• Esordienti B GIR.A
  • Fratres Perignano
  • 0 - 2
  • Progetto Peccioli


F.PERIGNANO: Benevento, Castagna, Bacciarelli, Pezzini, De Feo, Vaselli, Danei, Pardera, Hoxha, Carinelli, Bigazzi, Marino. All.: Paolo Andrisani.
PROGETTO PECCIOLI: Boscolo, Pitti, Guglielmi, Molesti, Accumulo, Belcari, Tognoni, Liccardi, Squarcini, Torrisi, Mirvita. All.: Claudio Salvadori.

RETI: Liccardi 2.



È la vittoria che ci voleva al Peccioli che, al solito ben condotto da Salvadori, riscatta la sconfitta dell'ultima settimana contro le Colline Pisane con una prestazione tutta grinta e carattere e malgrado qualche assenza di peso per malattia. Il Perignano prova a difendersi con ordine e a ripartire, ma sbatte contro la voglia dei ragazzi nerazzurri di dimostrare cosa possono ancora fare in questo campionato. Nella prima frazione Benevento salva i suoi: Tognoni calcia da fuori, il portiere vola e devia in angolo mantenendo inviolata la propria porta. Ma nella ripresa il Peccioli passa: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Liccardi si libera in mischia, si allarga e di sinistro insacca. Nell'ultima frazione lo stesso attaccante trova la doppietta andando in rete con una mina da lontanto che bacia il palo e rotola nel sacco.

F.PERIGNANO: Benevento, Castagna, Bacciarelli, Pezzini, De Feo, Vaselli, Danei, Pardera, Hoxha, Carinelli, Bigazzi, Marino. All.: Paolo Andrisani.<br >PROGETTO PECCIOLI: Boscolo, Pitti, Guglielmi, Molesti, Accumulo, Belcari, Tognoni, Liccardi, Squarcini, Torrisi, Mirvita. All.: Claudio Salvadori.<br > RETI: Liccardi 2. &Egrave; la vittoria che ci voleva al Peccioli che, al solito ben condotto da Salvadori, riscatta la sconfitta dell'ultima settimana contro le Colline Pisane con una prestazione tutta grinta e carattere e malgrado qualche assenza di peso per malattia. Il Perignano prova a difendersi con ordine e a ripartire, ma sbatte contro la voglia dei ragazzi nerazzurri di dimostrare cosa possono ancora fare in questo campionato. Nella prima frazione Benevento salva i suoi: Tognoni calcia da fuori, il portiere vola e devia in angolo mantenendo inviolata la propria porta. Ma nella ripresa il Peccioli passa: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Liccardi si libera in mischia, si allarga e di sinistro insacca. Nell'ultima frazione lo stesso attaccante trova la doppietta andando in rete con una mina da lontanto che bacia il palo e rotola nel sacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI