• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Sporting Arno
  • 2 - 2
  • Sestese


SPORTING ARNO: Crocini, Galli, Margheri, Proietto, Pecci, Iacono, Brunori, Bussolini, Tempestini, Porcella, Sabatini, Mugnaini, Sarri, Silvestri, Salpietro, Pezzi. All.: D'Alessandro Giovanni.
SESTESE: Zanieri, Bisori, Crinzi, Gambini, Michienzi, Collesano, Assisini, Pasquali, Trevisan, Carretta, Squillace, Fortunato, Magnolfi, Torrigiani, Mina, Oriti, Fani, Clementi. All.: Rindi Francesco.

ARBITRO:Veronese di Firenze.
NOTE: parziali: 1-1, 0-1, 1-0.

RETI: 19' Assisini, 20' Porcella, 36' Clementi, 48' Tempestini.



Termina in parità lo scontro al vertice tra Sporting Arno e Sestese, con entrambe le squadre che si aggiudicano quindi un punto a testa, giusto per ciò che si è visto in campo. Il pallino del gioco infatti non è mai stato unicamente in mano ad una squadra, con l'equilibrio che è stato padrone della gara. Ad aprire le danze sono gli ospiti, che al 10' minuto di gioco ci provano da fuori con Carretta, la palla finisce comoda tra le braccia del portiere avversario. Al 15' sono i padroni a rendersi pericolosi con un tiro dal vertice sinistro dell'area di Tempestini, che prova ad incrociare sul secondo palo col sinistro: la sfera fa la barba al palo e termina sul fondo. Allo scadere del primo tempo la Sestese passa in vantaggio grazie ad un bel passaggio in verticale di Gambini per Assisini, che scappa al diretto marcatore, salta anche il portiere e - a porta sguarnita - mette il pallone in rete. La gioia dei ragazzi di mister Rindi però dura pochissimo perché, pochi secondi dopo, i rosanero pareggiano i conti con la rete messa a segno da Porcella, lesto a raccogliere una respinta sottoporta dell'estremo difensore ospite su un tiro in area e a insaccare alle spalle di quest'ultimo. Nel secondo tempo la Sestese tenta subito di reagire al gol subito e al 24' prova con un tiro dalla distanza a sorprendere il portiere da parte di Fani, bravo e attento però Mugnaini che blocca il pallone. Al 30' è ancora Fani che si rende protagonista, stavolta con una bella percussione palla al piede sul settore di destra, arriva al limite e calcia col sinistro ma strozza troppo la conclusione che viene nuovamente fermata dall'estremo difensore locale senza problemi. Al 37' i rossoblu ritrovano il vantaggio: Clementi intercetta un tiro da fuori area, protegge la sfera col corpo e, spalle alla porta, si gira col sinistro mettendo la sfera in fondo al sacco all'altezza del primo palo. Lo Sporting però è una squadra che non molla mai e, anche se con un po' di fortuna, nel terzo ed ultimo tempo riesce a trovare il pareggio al 48' a causa di un erroraccio del portiere che, sul rinvio dal fondo, sbaglia il disimpegno e regala il pallone a Tempestini, che ringrazia e scarta il regalo realizzando la rete del 2-2. La partita si chiude con la Sestese che al 57' ha l'occasione del gol del 3-2 con Fani che prova un tiro di prima intenzione in area, ma colpisce troppo debolmente, col pallone che termina tra le braccia del portiere. Rimane invariata quindi la classifica, con la Sestese che resta al primo posto con 22 punti e lo Sporting subito sotto con 21, sperando in un passo falso della capolista nelle prossime due partite rimanenti.
Calciatoripiù
: come calciatorepiù per la Sestese premiamo Assisini, pericolo costante per la difesa rosanero grazie ad una buona tecnica abbinata a velocità e potenza fisica. Per lo Sporting segnaliamo Porcella e Tempestini, bravi a essere lesti e realizzare due reti di opportunismo.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Crocini, Galli, Margheri, Proietto, Pecci, Iacono, Brunori, Bussolini, Tempestini, Porcella, Sabatini, Mugnaini, Sarri, Silvestri, Salpietro, Pezzi. All.: D'Alessandro Giovanni.<br >SESTESE: Zanieri, Bisori, Crinzi, Gambini, Michienzi, Collesano, Assisini, Pasquali, Trevisan, Carretta, Squillace, Fortunato, Magnolfi, Torrigiani, Mina, Oriti, Fani, Clementi. All.: Rindi Francesco. <br > ARBITRO:Veronese di Firenze.<br >NOTE: parziali: 1-1, 0-1, 1-0.<br > RETI: 19' Assisini, 20' Porcella, 36' Clementi, 48' Tempestini. Termina in parit&agrave; lo scontro al vertice tra Sporting Arno e Sestese, con entrambe le squadre che si aggiudicano quindi un punto a testa, giusto per ci&ograve; che si &egrave; visto in campo. Il pallino del gioco infatti non &egrave; mai stato unicamente in mano ad una squadra, con l'equilibrio che &egrave; stato padrone della gara. Ad aprire le danze sono gli ospiti, che al 10' minuto di gioco ci provano da fuori con Carretta, la palla finisce comoda tra le braccia del portiere avversario. Al 15' sono i padroni a rendersi pericolosi con un tiro dal vertice sinistro dell'area di Tempestini, che prova ad incrociare sul secondo palo col sinistro: la sfera fa la barba al palo e termina sul fondo. Allo scadere del primo tempo la Sestese passa in vantaggio grazie ad un bel passaggio in verticale di Gambini per Assisini, che scappa al diretto marcatore, salta anche il portiere e - a porta sguarnita - mette il pallone in rete. La gioia dei ragazzi di mister Rindi per&ograve; dura pochissimo perch&eacute;, pochi secondi dopo, i rosanero pareggiano i conti con la rete messa a segno da Porcella, lesto a raccogliere una respinta sottoporta dell'estremo difensore ospite su un tiro in area e a insaccare alle spalle di quest'ultimo. Nel secondo tempo la Sestese tenta subito di reagire al gol subito e al 24' prova con un tiro dalla distanza a sorprendere il portiere da parte di Fani, bravo e attento per&ograve; Mugnaini che blocca il pallone. Al 30' &egrave; ancora Fani che si rende protagonista, stavolta con una bella percussione palla al piede sul settore di destra, arriva al limite e calcia col sinistro ma strozza troppo la conclusione che viene nuovamente fermata dall'estremo difensore locale senza problemi. Al 37' i rossoblu ritrovano il vantaggio: Clementi intercetta un tiro da fuori area, protegge la sfera col corpo e, spalle alla porta, si gira col sinistro mettendo la sfera in fondo al sacco all'altezza del primo palo. Lo Sporting per&ograve; &egrave; una squadra che non molla mai e, anche se con un po' di fortuna, nel terzo ed ultimo tempo riesce a trovare il pareggio al 48' a causa di un erroraccio del portiere che, sul rinvio dal fondo, sbaglia il disimpegno e regala il pallone a Tempestini, che ringrazia e scarta il regalo realizzando la rete del 2-2. La partita si chiude con la Sestese che al 57' ha l'occasione del gol del 3-2 con Fani che prova un tiro di prima intenzione in area, ma colpisce troppo debolmente, col pallone che termina tra le braccia del portiere. Rimane invariata quindi la classifica, con la Sestese che resta al primo posto con 22 punti e lo Sporting subito sotto con 21, sperando in un passo falso della capolista nelle prossime due partite rimanenti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: come calciatorepi&ugrave; per la Sestese premiamo <b>Assisini</b>, pericolo costante per la difesa rosanero grazie ad una buona tecnica abbinata a velocit&agrave; e potenza fisica. Per lo Sporting segnaliamo <b>Porcella </b>e <b>Tempestini</b>, bravi a essere lesti e realizzare due reti di opportunismo. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI