• Esordienti B GIR.C
  • Bellaria Cappuccini
  • 2 - 2
  • Forcoli


BELLARIA CAPP. B: Raco, Casalini, Beccani, Baka, Casini, Cardini, Bardini, Colombini, Altamura, Polisciano, Mannucci. All.: Diego Paletta.
FORCOLI: Scateni, Maggini, Mangini, Ciardelli, Fogli, Sabatini, Di Luca, Panicucci, Diodati, Bracci. All.: Gasperini.

RETI: Diodati, Altamura 2, Sabatini
NOTE: 0-1; 1-0; 1-1.



Per due volte in vantaggio il Forcoli si fa recuperare dalla Bellaria di Paletta e, per quanto accaduto sul campo in merito al risultato complessivo e ai parziali dei tre tempi, si ferma sul 2-2; gli amaranto di Gasperini passano in vantaggio in avvio con Sabatini, che trova il bersaglio con una bella, potente e precisa conclusione dalla distanza. Nel secondo tempo i verdeblù trovano subito la rete del pari con Altamura, che scambia in velocità con Casini sulla sinistra, riceve il pallone di ritorno al centro, stoppa col destro e mette a segno la rete dell'1-1 con un chirurgico sinistro incrociato. Di Luca mette alle strette la difesa della Bellaria, salvata da un provvidenziale intervento di Raco, poi Casini coglie due volte i legni nel giro di una manciata di secondi, con una botta da lontano che si infrange sulla traversa e la ribattuta da due passi che incoccia sul palo. Il Forcoli, passata la paura, trova il punto del nuovo vantaggio in avvio del terzo tempo: un'azione manovrata in velocità libera Diodati davanti alla porta, e la punta amaranto con freddezza supera l'estremo difensore locale. La squadra di Gasperini però si deconcentra e, su una situazione di pallone inattivo a proprio favore, permette alla Bellaria di ripartire in contropiede: Cardini percorre di scatto tutta la fascia destra, mette al centro per Polisciano che appoggia di sponda per Altamura, pronto a scagliare il cuoio in porta per la rete del 2-2. Lo stesso Altamura avrebbe sui piedi il pallone del vantaggio, ma il numero uno del Forcoli si supera e gli nega la gioia della tripletta da distanza ravvicinata; De Luca pizzica le corde della difesa della Bellaria in contropiede, ma la gara non si sblocca più dal risultato di parità. CALCIATORIPIÙ: Casalini (Bellaria), si comporta più che bene sui tentativi di De Luca.

BELLARIA CAPP. B: Raco, Casalini, Beccani, Baka, Casini, Cardini, Bardini, Colombini, Altamura, Polisciano, Mannucci. All.: Diego Paletta.<br >FORCOLI: Scateni, Maggini, Mangini, Ciardelli, Fogli, Sabatini, Di Luca, Panicucci, Diodati, Bracci. All.: Gasperini.<br > RETI: Diodati, Altamura 2, Sabatini<br >NOTE: 0-1; 1-0; 1-1. Per due volte in vantaggio il Forcoli si fa recuperare dalla Bellaria di Paletta e, per quanto accaduto sul campo in merito al risultato complessivo e ai parziali dei tre tempi, si ferma sul 2-2; gli amaranto di Gasperini passano in vantaggio in avvio con Sabatini, che trova il bersaglio con una bella, potente e precisa conclusione dalla distanza. Nel secondo tempo i verdebl&ugrave; trovano subito la rete del pari con Altamura, che scambia in velocit&agrave; con Casini sulla sinistra, riceve il pallone di ritorno al centro, stoppa col destro e mette a segno la rete dell'1-1 con un chirurgico sinistro incrociato. Di Luca mette alle strette la difesa della Bellaria, salvata da un provvidenziale intervento di Raco, poi Casini coglie due volte i legni nel giro di una manciata di secondi, con una botta da lontano che si infrange sulla traversa e la ribattuta da due passi che incoccia sul palo. Il Forcoli, passata la paura, trova il punto del nuovo vantaggio in avvio del terzo tempo: un'azione manovrata in velocit&agrave; libera Diodati davanti alla porta, e la punta amaranto con freddezza supera l'estremo difensore locale. La squadra di Gasperini per&ograve; si deconcentra e, su una situazione di pallone inattivo a proprio favore, permette alla Bellaria di ripartire in contropiede: Cardini percorre di scatto tutta la fascia destra, mette al centro per Polisciano che appoggia di sponda per Altamura, pronto a scagliare il cuoio in porta per la rete del 2-2. Lo stesso Altamura avrebbe sui piedi il pallone del vantaggio, ma il numero uno del Forcoli si supera e gli nega la gioia della tripletta da distanza ravvicinata; De Luca pizzica le corde della difesa della Bellaria in contropiede, ma la gara non si sblocca pi&ugrave; dal risultato di parit&agrave;. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Casalini </b>(Bellaria), si comporta pi&ugrave; che bene sui tentativi di De Luca.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI