• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.F
  • Laurenziana
  • 2 - 1
  • Rifredi 2000


LAURENZIANA: Di Pierro, Bongiovanni, Antonini, Billi, Bertolino, Casu, Baldacci Lugano, Fiore, Rojas Barrientos, Maci, Ettaghi. Entrati: Buglione, Pizzolante, Abati, Hajrulahi, Baldini, Fortunato. All.: Gabriele Fancelli.
RIFREDI 2000: Grasso, Staton, Bechini, Cairo Valverde, Bonechi, Donatini, Capretti, Franceschini, Marku, Lombardini, Nicolae. Entrati: Osmani, Mugnai, Reyes, Guerriero. All.: Andrea Donatini.

ARBITRO: Menghetti di Firenze.

RETI: 6' Franceschini, 15' Maci, 51' Antonini.
NOTE: Parziali 1-1, 0-0, 1-0.



La Laurenziana si impone 2-1 su un ottimo Rifredi 2000, capace di sfiorare anche il 2-0, il 2-1 e il 2-2 prima di perdere la gara a testa alta sul piano della prestazione. Locali bravi a rimontare il gol di svantaggio siglato da Franceschini al 6' - senza ombra di dubbio il migliore in campo dei suoi - senza mai rinunciare a proporsi in avanti. Partita meno bella del solito sul piano del gioco e della spettacolarità ma sempre emozionante e ben giocata sul piano della correttezza e dell'impegno da parte delle due compagini. La gara si sblocca al 6' con un tiro rasoterra da fuori area e non irresistibile di Franceschini su assist di Nicolae che supera Di Pierro che la battezza fuori; pronta la reazione dei padroni di casa che vanno in gol nove minuti più tardi con una bella combinazione nello stretto tra Fiore e Maci, bravo a concludere sul secondo palo con un tiro radente che non lascia scampo a Grasso, che avrà modo di rimediare più avanti con parate molto belle; tutte nel terzo tempo. Dal possibile 2-0 fallito da Franceschini all'11' a tu per tu con Di Pierro, bravo a rimanere in piedi sulla conclusione dal dischetto dell'area piccola effettuata dal suo avversario, si passa all'1-1 di Maci, nel calcio bisogna finalizzare quando si costruisce altrimenti spesso si viene puniti. Nel secondo tempo equilibrio sul piano del gioco ma non su quelle delle occasioni: due chances per i locali con Ettaghi al 22' - tiro debole da posizione defilata - e con Hajrulahi al 37' che devia a lato tutto solo e da ottima posizione il calcio piazzato di Fiore dal vertice sinistro e l'occasionissima sui piedi di Franceschini che da posizione defilata dal vertice destro impegna Buglione, molto bravo ad evitare la segnatura con un'uscita provvidenziale. Nel terzo tempo si vedono solo i locali che sfiorano a più riprese la rete con Ettaghi al 48' e al 51' - para molto bene Grasso - e al 45' con Bongiovanni che si divora un gol già fatto su punizione ben calciata da Fiore dal limite dell'area. A forza di spingere i padroni di casa passano meritatamente con Antonini al 51' su assist di Maci a seguito di una bella triangolazione iniziata da Ettaghi. Nel finale di gara brividi per i giocatori di casa quando Nicolae colpisce il palo su assist di Lombardini, uno dei migliori in mezzo al campo con la sua tecnica; nell'azione del legno provvidenziale la deviazione del portiere Di Pierro.
Calciatoripiù
: per il Rifredi 2000 buone le prestazioni di Cairo Valverde nella zona mediana, di Staton come terzino destro, di Grasso tra i pali - oltre ai già menzionati Lombardini e Franceschini - e di Nicolae là davanti; per i locali oltre ad Antonini sulla sinistra a Maci in avanti e Fiore a centrocampo, molto bene i due portieri e Bertolino in retroguardia.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Di Pierro, Bongiovanni, Antonini, Billi, Bertolino, Casu, Baldacci Lugano, Fiore, Rojas Barrientos, Maci, Ettaghi. Entrati: Buglione, Pizzolante, Abati, Hajrulahi, Baldini, Fortunato. All.: Gabriele Fancelli. <br >RIFREDI 2000: Grasso, Staton, Bechini, Cairo Valverde, Bonechi, Donatini, Capretti, Franceschini, Marku, Lombardini, Nicolae. Entrati: Osmani, Mugnai, Reyes, Guerriero. All.: Andrea Donatini.<br > ARBITRO: Menghetti di Firenze.<br > RETI: 6' Franceschini, 15' Maci, 51' Antonini.<br >NOTE: Parziali 1-1, 0-0, 1-0. La Laurenziana si impone 2-1 su un ottimo Rifredi 2000, capace di sfiorare anche il 2-0, il 2-1 e il 2-2 prima di perdere la gara a testa alta sul piano della prestazione. Locali bravi a rimontare il gol di svantaggio siglato da Franceschini al 6' - senza ombra di dubbio il migliore in campo dei suoi - senza mai rinunciare a proporsi in avanti. Partita meno bella del solito sul piano del gioco e della spettacolarit&agrave; ma sempre emozionante e ben giocata sul piano della correttezza e dell'impegno da parte delle due compagini. La gara si sblocca al 6' con un tiro rasoterra da fuori area e non irresistibile di Franceschini su assist di Nicolae che supera Di Pierro che la battezza fuori; pronta la reazione dei padroni di casa che vanno in gol nove minuti pi&ugrave; tardi con una bella combinazione nello stretto tra Fiore e Maci, bravo a concludere sul secondo palo con un tiro radente che non lascia scampo a Grasso, che avr&agrave; modo di rimediare pi&ugrave; avanti con parate molto belle; tutte nel terzo tempo. Dal possibile 2-0 fallito da Franceschini all'11' a tu per tu con Di Pierro, bravo a rimanere in piedi sulla conclusione dal dischetto dell'area piccola effettuata dal suo avversario, si passa all'1-1 di Maci, nel calcio bisogna finalizzare quando si costruisce altrimenti spesso si viene puniti. Nel secondo tempo equilibrio sul piano del gioco ma non su quelle delle occasioni: due chances per i locali con Ettaghi al 22' - tiro debole da posizione defilata - e con Hajrulahi al 37' che devia a lato tutto solo e da ottima posizione il calcio piazzato di Fiore dal vertice sinistro e l'occasionissima sui piedi di Franceschini che da posizione defilata dal vertice destro impegna Buglione, molto bravo ad evitare la segnatura con un'uscita provvidenziale. Nel terzo tempo si vedono solo i locali che sfiorano a pi&ugrave; riprese la rete con Ettaghi al 48' e al 51' - para molto bene Grasso - e al 45' con Bongiovanni che si divora un gol gi&agrave; fatto su punizione ben calciata da Fiore dal limite dell'area. A forza di spingere i padroni di casa passano meritatamente con Antonini al 51' su assist di Maci a seguito di una bella triangolazione iniziata da Ettaghi. Nel finale di gara brividi per i giocatori di casa quando Nicolae colpisce il palo su assist di Lombardini, uno dei migliori in mezzo al campo con la sua tecnica; nell'azione del legno provvidenziale la deviazione del portiere Di Pierro. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Rifredi 2000 buone le prestazioni di <b>Cairo Valverde </b>nella zona mediana, di <b>Staton </b>come terzino destro, di <b>Grasso </b>tra i pali - oltre ai gi&agrave; menzionati <b>Lombardini </b>e <b>Franceschini </b>- e di Nicolae l&agrave; davanti; per i locali oltre ad Antonini sulla sinistra a <b>Maci </b>in avanti e <b>Fiore </b>a centrocampo, molto bene i due portieri e <b>Bertolino </b>in retroguardia. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI