• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.F
  • Rifredi 2000
  • 4 - 2
  • S.Lorenzo Campi Giovani


RIFREDI 2000: Bartoletti, Albonetti (21' Mugnai), Bechini, Nenci, Bonechi, Cairo Valverde, Capretti, Franceschini, Nicolae, Lombardini (21' Torregrossa), Marku. All.: Ariani.
S. LORENZO C.G.: Nicastro (21' Doci), Fioretti, Rizzi, Bacci, Impedovo, Rinaldi (21' D'Agostino), Fratini, Lotti, Turano (21' D'Evangelista), Fusi, Mustacchio (21' Masi). All.: Lazzerini.

RETI: 5' e 63' Nicolae, 16' Fratini, 23' e 58' Lombardini, 44' Turano.

ARBITRO: Cosco di Firenze.
NOTE: Parziali 1-1, 1-0, 2-1.



Una partita emozionante, quella dei bambini del Sabato pomeriggio a Rifredi, combattuta fino all'ultimo, con un San Lorenzo che alla lunga ha pagato la maggior fisicità dei padroni di casa. Ma andiamo ad esaminare la gara azione per azione. Il Rifredi parte tendendo il massimo sforzo alla ricerca del vantaggio grazie alla rapidità del suo pacchetto offensivo, e dopo appena 5' riesce a colpire, quando Marku entra in area dalla fascia sinistra e tira. Nicastro è battuto, e nonostante Fioretti riesca a metterci il piede il rimbalzo favorisce Nicolae che insacca praticamente a porta vuota. Il San Lorenzo incassa il colpo, ma suona come una sveglia per i ragazzi di Lazzerini che si portano ora avanti con tutti gli effettivi, e al 10' soltanto il provvidenziale intervento di Cairo Valverde a fermare la stupenda verticalizzazione portata avanti dalla coppia Fusi-Fratini impedisce l'ingresso in area dei giocatori del San Lorenzo a difesa sguarnita. Al 16' Turano lancia il neoacquisto Rinaldi in area. Bechini cerca di rientrare, ma il suo intervento viene eluso dal giocatore gialloverde. Tra lui e la porta rimangono solo Cairo Valverde e il portiere: il difensore della squadra di casa interviene in scivolata sgambettandolo. Cosco non ha dubbi ed indica il dischetto, rigore. Alla battuta si porta Fratini, che tira centrale, ma inganna Bartoletti, ed è il pareggio. Sul finire del primo tempo il San Lorenzo torna pericolosamente avanti, quando Rinaldi lancia Fratini in area di rigore: Cairo Valverde è provvidenziale ad evitare l'1 contro 1 con il portiere. Il secondo parte subito con il botto, forse l'unica emozione vera in questa fase interlocutoria della gara, quando Franceschini lancia Lombardini in profondità verso l'area di rigore: nonostante il bel tentativo di recupero di Fioretti è il 2-1. Al 30' il San Lorenzo prova a reagire con un bell'uno-due di D'Evangelista e Rinaldi, ma Bechini coglie le intenzioni e riesce a fermare tutto. Il Rifredi torna avanti con una bella azione personale di Franceschini, che entra in area per tentare un traversone, ma la copertura di Rizzi porta il gioco fuori dall'area pericolosa per la squadra ospite. Al 37' D'Agostino cerca in profondità D'Evangelista, che viene subito marcato da Cairo Valverde e Bechini. La punta lotta come un leone, ma non riesce a difendere il pallone, che rimpalla per la botta da fuori di Lotti, fuori dallo specchio. Nel terzo tempo la gara si risveglia improvvisamente, anche grazie al momentaneo pareggio del San Lorenzo subito in apertura quando, dopo una punizione di seconda in area per il San Lorenzo rimpallata sulla trequarti, l'ultimo difensore gialloverde ributta il pallone in area. Dal mischione esce Turano che segna. Ora il Rifredi vuole tornare in vantaggio, e dopo aver colpito la traversa con Franceschini ci riesce con una percussione imprendibile di Lombardini che trova poi l'angolino: 3-2. Ma le emozioni non finiscono qui, e in zona Cesarini, al 63', un lancio lunghissimo a scavalcare la difesa trova Nicolae che segna così, di piattone sul secondo palo, il definitivo 4-2.
Calciatoripiù
: Per il Rifredi premio la sostanza di Cairo Valverde, nonostante l'errore in occasione del rigore, e Lombardini, non soltanto per le reti, ma anche per la continua spinta offensiva. Per il San Lorenzo Rinaldi, l'ottimo neoacquisto che si è imposto con classe, e Lotti, diga di centrocampo.

Andrea Vignozzi RIFREDI 2000: Bartoletti, Albonetti (21' Mugnai), Bechini, Nenci, Bonechi, Cairo Valverde, Capretti, Franceschini, Nicolae, Lombardini (21' Torregrossa), Marku. All.: Ariani.<br >S. LORENZO C.G.: Nicastro (21' Doci), Fioretti, Rizzi, Bacci, Impedovo, Rinaldi (21' D'Agostino), Fratini, Lotti, Turano (21' D'Evangelista), Fusi, Mustacchio (21' Masi). All.: Lazzerini.<br > RETI: 5' e 63' Nicolae, 16' Fratini, 23' e 58' Lombardini, 44' Turano.<br > ARBITRO: Cosco di Firenze.<br >NOTE: Parziali 1-1, 1-0, 2-1. Una partita emozionante, quella dei bambini del Sabato pomeriggio a Rifredi, combattuta fino all'ultimo, con un San Lorenzo che alla lunga ha pagato la maggior fisicit&agrave; dei padroni di casa. Ma andiamo ad esaminare la gara azione per azione. Il Rifredi parte tendendo il massimo sforzo alla ricerca del vantaggio grazie alla rapidit&agrave; del suo pacchetto offensivo, e dopo appena 5' riesce a colpire, quando Marku entra in area dalla fascia sinistra e tira. Nicastro &egrave; battuto, e nonostante Fioretti riesca a metterci il piede il rimbalzo favorisce Nicolae che insacca praticamente a porta vuota. Il San Lorenzo incassa il colpo, ma suona come una sveglia per i ragazzi di Lazzerini che si portano ora avanti con tutti gli effettivi, e al 10' soltanto il provvidenziale intervento di Cairo Valverde a fermare la stupenda verticalizzazione portata avanti dalla coppia Fusi-Fratini impedisce l'ingresso in area dei giocatori del San Lorenzo a difesa sguarnita. Al 16' Turano lancia il neoacquisto Rinaldi in area. Bechini cerca di rientrare, ma il suo intervento viene eluso dal giocatore gialloverde. Tra lui e la porta rimangono solo Cairo Valverde e il portiere: il difensore della squadra di casa interviene in scivolata sgambettandolo. Cosco non ha dubbi ed indica il dischetto, rigore. Alla battuta si porta Fratini, che tira centrale, ma inganna Bartoletti, ed &egrave; il pareggio. Sul finire del primo tempo il San Lorenzo torna pericolosamente avanti, quando Rinaldi lancia Fratini in area di rigore: Cairo Valverde &egrave; provvidenziale ad evitare l'1 contro 1 con il portiere. Il secondo parte subito con il botto, forse l'unica emozione vera in questa fase interlocutoria della gara, quando Franceschini lancia Lombardini in profondit&agrave; verso l'area di rigore: nonostante il bel tentativo di recupero di Fioretti &egrave; il 2-1. Al 30' il San Lorenzo prova a reagire con un bell'uno-due di D'Evangelista e Rinaldi, ma Bechini coglie le intenzioni e riesce a fermare tutto. Il Rifredi torna avanti con una bella azione personale di Franceschini, che entra in area per tentare un traversone, ma la copertura di Rizzi porta il gioco fuori dall'area pericolosa per la squadra ospite. Al 37' D'Agostino cerca in profondit&agrave; D'Evangelista, che viene subito marcato da Cairo Valverde e Bechini. La punta lotta come un leone, ma non riesce a difendere il pallone, che rimpalla per la botta da fuori di Lotti, fuori dallo specchio. Nel terzo tempo la gara si risveglia improvvisamente, anche grazie al momentaneo pareggio del San Lorenzo subito in apertura quando, dopo una punizione di seconda in area per il San Lorenzo rimpallata sulla trequarti, l'ultimo difensore gialloverde ributta il pallone in area. Dal mischione esce Turano che segna. Ora il Rifredi vuole tornare in vantaggio, e dopo aver colpito la traversa con Franceschini ci riesce con una percussione imprendibile di Lombardini che trova poi l'angolino: 3-2. Ma le emozioni non finiscono qui, e in zona Cesarini, al 63', un lancio lunghissimo a scavalcare la difesa trova Nicolae che segna cos&igrave;, di piattone sul secondo palo, il definitivo 4-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Rifredi premio la sostanza di <b>Cairo </b><b>Valverde</b>, nonostante l'errore in occasione del rigore, e <b>Lombardini</b>, non soltanto per le reti, ma anche per la continua spinta offensiva. Per il San Lorenzo <b>Rinaldi</b>, l'ottimo neoacquisto che si &egrave; imposto con classe, e <b>Lotti</b>, diga di centrocampo. Andrea Vignozzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI