• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.L
  • Ginestra Fiorentina
  • 0 - 6
  • Sesto 2010


GINESTRA: Virga, Ramalli, Cipriani, Niane, Mancini, Grieco, Corsinovi, Biagioli, Bucci, Marsicola, Chiarelli. Entrati: Manetti, Borghini. All.: Francesco Cirillo.
SESTO CALCIO: Fossati, Sabatino Sabrina, Escondo, Petre, Ceccherelli, Collicelli, Volterrani, Landi, Tefahi, Bianchi, Nodari. Entrati: Zanieri, Caponi; Sabatino Alessandro, Carletti. All.: Luciano Nistri.

RETI: 3 Tefahi, 2 Petre, Carletti.
NOTE: parziali: 0-3, 0-1, 0-2.



Trascinata da Tefahi e Petre in forma smagliante, il Sesto Calcio di mister Luciano Nistri si conferma ancora una volta come la squadra da battere del proprio girone grazie alla'ottava partita in none gare fin qui disputate. La trasferta sul campo della Ginestra nasconde però non poche insidie in avvio alla formazione sestese; pronti, via e dopo il fischio dell'arbitro infatti i ragazzi di mister Cirillo partono all'attacco, creando un paio di situazioni di pericolo in area soprattutto con Corsinovi, che approfitta di un'indecisione della difesa avversaria per presentarsi al tiro, indirizzato verso il palo più lontano ma destinato a perdersi di poco sul fondo. Al 3', la più ghiotta delle chance per i locali quando, sugli sviluppi di un corner, l'arbitro ravvisa un fallo di mano di un giocatore ospite e concede il penalty: dal dischetto si porta lo specialista Cipriani, che però si fa ipnotizzare da Fossati che respinge la conclusione. L'episodio scuote il Sesto Calcio che alza il baricentro e i giri al proprio motore trovando la via del gol tre volte nel primo tempo; nella ripresa la gara si fa un po' più combattuta, ma gli ospiti allungano con un altro gol per poi chiudere i conti nell'ultimo tempo, vinto con il parziale di due a zero. Come detto in avvio, decisive le prestazioni di Tefahi - autore di una fantastica tripletta personale - e Petre, che realizza due gol; oltre a loro va a segno anche il bravissimo Carletti. Bello il secondo gol personale di Petre (il momentaneo 0à-2) ottenuto con una splendida esecuzione da calcio piazzato che non lascia scampo all'estremo difensore avversario.
Calciatoripiù: Bucci (Ginestra):
Quantità e corsa a centrocampo. Petre (Sesto Calcio): Fosforo, idee e gol al servizio del centrocampo sestese. Landi (Sesto Calcio): Punto di riferimento per i compagni. Tefahi (Sesto Calcio): Realizza tre gol di ottima fattura, sempre pericoloso là davanti.

GINESTRA: Virga, Ramalli, Cipriani, Niane, Mancini, Grieco, Corsinovi, Biagioli, Bucci, Marsicola, Chiarelli. Entrati: Manetti, Borghini. All.: Francesco Cirillo.<br >SESTO CALCIO: Fossati, Sabatino Sabrina, Escondo, Petre, Ceccherelli, Collicelli, Volterrani, Landi, Tefahi, Bianchi, Nodari. Entrati: Zanieri, Caponi; Sabatino Alessandro, Carletti. All.: Luciano Nistri.<br > RETI: 3 Tefahi, 2 Petre, Carletti.<br >NOTE: parziali: 0-3, 0-1, 0-2. Trascinata da Tefahi e Petre in forma smagliante, il Sesto Calcio di mister Luciano Nistri si conferma ancora una volta come la squadra da battere del proprio girone grazie alla'ottava partita in none gare fin qui disputate. La trasferta sul campo della Ginestra nasconde per&ograve; non poche insidie in avvio alla formazione sestese; pronti, via e dopo il fischio dell'arbitro infatti i ragazzi di mister Cirillo partono all'attacco, creando un paio di situazioni di pericolo in area soprattutto con Corsinovi, che approfitta di un'indecisione della difesa avversaria per presentarsi al tiro, indirizzato verso il palo pi&ugrave; lontano ma destinato a perdersi di poco sul fondo. Al 3', la pi&ugrave; ghiotta delle chance per i locali quando, sugli sviluppi di un corner, l'arbitro ravvisa un fallo di mano di un giocatore ospite e concede il penalty: dal dischetto si porta lo specialista Cipriani, che per&ograve; si fa ipnotizzare da Fossati che respinge la conclusione. L'episodio scuote il Sesto Calcio che alza il baricentro e i giri al proprio motore trovando la via del gol tre volte nel primo tempo; nella ripresa la gara si fa un po' pi&ugrave; combattuta, ma gli ospiti allungano con un altro gol per poi chiudere i conti nell'ultimo tempo, vinto con il parziale di due a zero. Come detto in avvio, decisive le prestazioni di Tefahi - autore di una fantastica tripletta personale - e Petre, che realizza due gol; oltre a loro va a segno anche il bravissimo Carletti. Bello il secondo gol personale di Petre (il momentaneo 0&agrave;-2) ottenuto con una splendida esecuzione da calcio piazzato che non lascia scampo all'estremo difensore avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bucci (Ginestra): </b>Quantit&agrave; e corsa a centrocampo. <b>Petre (Sesto Calcio): </b>Fosforo, idee e gol al servizio del centrocampo sestese. <b>Landi (Sesto Calcio): </b>Punto di riferimento per i compagni. <b>Tefahi (Sesto Calcio): </b>Realizza tre gol di ottima fattura, sempre pericoloso l&agrave; davanti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI