• Pulcini GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 3 - 0
  • Gello 2004


PORTA A PIAGGE: Brozzi, Ruberti, Casavecchia, Musta, Bani, Giuffrida, Mazzitelli, Bensi, Audly. All.: Mattei.
GELLO 2004: Tognetti, Bioli, Franciosi L., Franciosi G., Simi, Gradi, Ruberti, Citi, Maffini, Fumarola, Fiorini. All.: Cordoni.

RETI: Bani 3.



In un confronto tra due squadre equivalenti ha la meglio il Porta a Piagge grazie alla prova di uno scatenato Bani, che con una tripletta fa svoltare l'incontro dalla parte dei ragazzi di Mattei. Nella prima frazione il Gello, forte della velocità di alcuni elementi, riesce a mettere in difficoltà il Porta a Piagge, che si difende con grinta e non subisce reti; col passare dei minuti Bani si inventa la tripletta, realizzando due reti in contropiede e chiudendo i conti ricevendo il pallone dalla fascia e insaccando da posizione centrale. CALCIATORIPIU': ovviamente non si può non citare il nome di Bani; nel Gello il migliore è Fiorini, che disputa una buona gara sulla fascia sia in fase di spinta che in fase di contenimento.

PORTA A PIAGGE: Brozzi, Ruberti, Casavecchia, Musta, Bani, Giuffrida, Mazzitelli, Bensi, Audly. All.: Mattei.<br >GELLO 2004: Tognetti, Bioli, Franciosi L., Franciosi G., Simi, Gradi, Ruberti, Citi, Maffini, Fumarola, Fiorini. All.: Cordoni.<br > RETI: Bani 3. In un confronto tra due squadre equivalenti ha la meglio il Porta a Piagge grazie alla prova di uno scatenato Bani, che con una tripletta fa svoltare l'incontro dalla parte dei ragazzi di Mattei. Nella prima frazione il Gello, forte della velocit&agrave; di alcuni elementi, riesce a mettere in difficolt&agrave; il Porta a Piagge, che si difende con grinta e non subisce reti; col passare dei minuti Bani si inventa la tripletta, realizzando due reti in contropiede e chiudendo i conti ricevendo il pallone dalla fascia e insaccando da posizione centrale. <b>CALCIATORIPIU</b>': ovviamente non si pu&ograve; non citare il nome di <b>Bani</b>; nel Gello il migliore &egrave; <b>Fiorini</b>, che disputa una buona gara sulla fascia sia in fase di spinta che in fase di contenimento.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI