• Pulcini GIR.A
  • Gello 2004
  • 2 - 0
  • Porta a Lucca


GELLO 2004: Tognetti, Bioli, L. Franciosi, G. Franciosi, Fumarola, Simi, Bertolini, Citi, Ruberti, Herrera, Scarpellini. All.. Cordoni.
PORTA A LUCCA: De Sidis, Favati, Del Ry, Di Puccio, Carugini, Pampana, Marziale. All.: Bolestri.

RETI: Fumarola, G. Franciosi.



Il Gello riesce ad avere la meglio sul Porta a Lucca e può quindi festeggiare per la conquista di tre punti che rappresentano una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni e un belo stimolo per la crescita dei ragazzi. È buona anche la gara del Porta a Lucca che è sceso in campo con tanti ragazzi del 2002, ma che comunque messo in campo un grande impegno. I ragazzi di mister Cordoni si sono fatti apprezzare per la grinta con cui hanno giocato, ma anche per la qualità di alcune delle proprie giocate. Le reti che hanno deciso l'incontro portano le firme di Fumarola, bravo a deviare in fondo al sacco un traversone dalla destra di G. Franciosi, e dello stesso G. Franciosi che, lanciato in profondità da Bioli, se ne va in velocità e, una volta entrato in area, piazza il pallone scavalcando il portiere in uscita. CALCIATORIPIÙ: G. Franciosi, L. Franciosi, Herrera (Gello), Carugini, Pampana (Porta a Lucca).

GELLO 2004: Tognetti, Bioli, L. Franciosi, G. Franciosi, Fumarola, Simi, Bertolini, Citi, Ruberti, Herrera, Scarpellini. All.. Cordoni.<br >PORTA A LUCCA: De Sidis, Favati, Del Ry, Di Puccio, Carugini, Pampana, Marziale. All.: Bolestri.<br > RETI: Fumarola, G. Franciosi. Il Gello riesce ad avere la meglio sul Porta a Lucca e pu&ograve; quindi festeggiare per la conquista di tre punti che rappresentano una bella iniezione di fiducia in vista dei prossimi impegni e un belo stimolo per la crescita dei ragazzi. &Egrave; buona anche la gara del Porta a Lucca che &egrave; sceso in campo con tanti ragazzi del 2002, ma che comunque messo in campo un grande impegno. I ragazzi di mister Cordoni si sono fatti apprezzare per la grinta con cui hanno giocato, ma anche per la qualit&agrave; di alcune delle proprie giocate. Le reti che hanno deciso l'incontro portano le firme di Fumarola, bravo a deviare in fondo al sacco un traversone dalla destra di G. Franciosi, e dello stesso G. Franciosi che, lanciato in profondit&agrave; da Bioli, se ne va in velocit&agrave; e, una volta entrato in area, piazza il pallone scavalcando il portiere in uscita. C<b>ALCIATORIPI&Ugrave;: G. Franciosi, L. Franciosi, Herrera </b>(Gello), <b>Carugini, Pampana</b> (Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI