• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Cattolica Virtus
  • 3 - 0
  • Sancascianese


S.M. CATTOLICA VIRTUS: Bartoli, Landi, Maestrelli, Gentili, Fabbri, Solvi, Colasuono, Pecci, Materassi, Carfora, Vestrini, Benassai, Platt, Moriero, Vanzi, Cheloni, Siena, Gallese. All.: Marco Pratesi.
SANCASCIANESE: Donzelli, Cellerinii, Niccolini, Ungaro, Scardi, Faggioli, Hasani, Barni, Lotti, Crocchini, Rinaldi. All.: Alessio Fantozzi.

RETI: Siena, Colasuono, Materassi.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0.



Terzo successo consecutivo in campionato per la Cattolica Virtus di mister Marco Pratesi: reduce dal successo di misura nel big-match della settimana scorsa sul difficile campo del Valdarno, i giallorossi tornano fra le mura amiche e onorano al massimo l'impegno aggiudicandosi il confronto per tre reti a zero. Esce a testa alta dal campo Sussidiario di via Piero di Cosimo la formazione ospite di Fantozzi, capace di impattare sullo zero a zero la prima frazione di gioco. Dopo aver sbloccato il risultato nella ripresa, però, i padroni di casa alzano il ritmo di gioco nell'ultimo parziale andando a segno altre due volte. Di Siena, Colasuono e Materassi le tre realizzazioni che decidono la partita.

S.M. CATTOLICA VIRTUS: Bartoli, Landi, Maestrelli, Gentili, Fabbri, Solvi, Colasuono, Pecci, Materassi, Carfora, Vestrini, Benassai, Platt, Moriero, Vanzi, Cheloni, Siena, Gallese. All.: Marco Pratesi.<br >SANCASCIANESE: Donzelli, Cellerinii, Niccolini, Ungaro, Scardi, Faggioli, Hasani, Barni, Lotti, Crocchini, Rinaldi. All.: Alessio Fantozzi.<br > RETI: Siena, Colasuono, Materassi.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0. Terzo successo consecutivo in campionato per la Cattolica Virtus di mister Marco Pratesi: reduce dal successo di misura nel big-match della settimana scorsa sul difficile campo del Valdarno, i giallorossi tornano fra le mura amiche e onorano al massimo l'impegno aggiudicandosi il confronto per tre reti a zero. Esce a testa alta dal campo Sussidiario di via Piero di Cosimo la formazione ospite di Fantozzi, capace di impattare sullo zero a zero la prima frazione di gioco. Dopo aver sbloccato il risultato nella ripresa, per&ograve;, i padroni di casa alzano il ritmo di gioco nell'ultimo parziale andando a segno altre due volte. Di Siena, Colasuono e Materassi le tre realizzazioni che decidono la partita.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI