• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Fiorentina
  • 8 - 2
  • Cattolica Virtus


FIORENTINA: Bertini, Macchi, Lizzoli, Cellai B., Amatucci, Nardi, Costantini, Gori, Giulianelli, Viti, Ginocchi, Piazza, Saccinto, Lascialfari, Moruzzi, Signorini, Falconi, Mustone. All.: Signorini.
S. MICHELE C.V.: Dainelli, Moriero, Degli Innocenti, Gentili, Gallese, Pecci, Colasuono, Carfora, Testa, Fabbri, Solvi, Bartoli, Maestrelli, Landi, Siena, Cheloni, Vestrini, Materassi. All.: Pratesi.

RETI: 2 Costantini, 2 Giulianelli, Gori, Signorini, Falconi, Materassi, Siena.
NOTE: parziali: 4-0, 1-2, 3-0



Nel big-match fra Fiorentina e Cattolica sono i viola ad avere la meglio con un netto 8-2, ma fa notizia che la seconda frazione di gioco se la siano aggiudicata quelli della Cattolica per 2-1. Nella gara svoltasi domenica mattina si affrontano due squadre di altissimo livello e lo spettacolo non può difettare. La Cattolica non sembra intimorita dalla corazzata viola e cerca di giocare palla partendo dal portiere. La squadra di Signorini invece risponde con un forsennato pressing alto che contribuisce a mantenere i ritmi della prima frazione addirittura frenetici. La gara si sblocca in avvio con Costantini che intercetta un errato disimpegno della difesa giallorossa e deposita in rete. I ragazzi di Pratesi accusano il colpo e vanno ancora sotto quando qualche minuto più tardi Giulianelli, muovendosi da vero centravanti, si destreggia alla grande spalle alla porta per poi depositare di sinistro alle spalle di Dainelli. La Fiorentina non si ferma e trova anche il 3-0 con il bel tiro da fuori di Costantini. Prima del riposo il poker lo serve Gori con un tap-in di controbalzo. Nella ripresa tutt'altra partita con la Fiorentina che conduce sempre i giochi, concedendo però alcune fasi di predominio anche agli avversari che riescono a collezionare calci d'angolo. Proprio da un calcio piazzato arrivano il primo e il secondo gol ospiti con Materassi che insacca di testa e Siena che risolve in mischia. Dopo lo sbandamento i viola si rimettono in carreggiata con Signorini che di esterno ribadisce in gol una respinta del portiere a un tiro di Mustone. Ciononostante la frazione va ai ragazzi di Pratesi che se la aggiudicano con merito. Nel terzo tempo però la Fiorentina schiera di nuovo in campo il tridente delle meraviglie Costantini-Giulianelli-Gori e l'ago della bilancia torna a pendere decisamente dalla parte dei ragazzi di Signorini. Tuttavia nei primi minuti di frazione Materassi impegna il portiere viola in una parata strepitosa. Scampato il pericolo la Fiorentina macina gioco e gol con Giulianelli che insacca dalla distanza, Gori che piazza il solito tap-in vincente e Falconi che fa valere anch'esso le sue doti di tiratore realizzando il definitivo 8-2.

FIORENTINA: Bertini, Macchi, Lizzoli, Cellai B., Amatucci, Nardi, Costantini, Gori, Giulianelli, Viti, Ginocchi, Piazza, Saccinto, Lascialfari, Moruzzi, Signorini, Falconi, Mustone. All.: Signorini. <br >S. MICHELE C.V.: Dainelli, Moriero, Degli Innocenti, Gentili, Gallese, Pecci, Colasuono, Carfora, Testa, Fabbri, Solvi, Bartoli, Maestrelli, Landi, Siena, Cheloni, Vestrini, Materassi. All.: Pratesi. <br > RETI: 2 Costantini, 2 Giulianelli, Gori, Signorini, Falconi, Materassi, Siena. <br >NOTE: parziali: 4-0, 1-2, 3-0 Nel big-match fra Fiorentina e Cattolica sono i viola ad avere la meglio con un netto 8-2, ma fa notizia che la seconda frazione di gioco se la siano aggiudicata quelli della Cattolica per 2-1. Nella gara svoltasi domenica mattina si affrontano due squadre di altissimo livello e lo spettacolo non pu&ograve; difettare. La Cattolica non sembra intimorita dalla corazzata viola e cerca di giocare palla partendo dal portiere. La squadra di Signorini invece risponde con un forsennato pressing alto che contribuisce a mantenere i ritmi della prima frazione addirittura frenetici. La gara si sblocca in avvio con Costantini che intercetta un errato disimpegno della difesa giallorossa e deposita in rete. I ragazzi di Pratesi accusano il colpo e vanno ancora sotto quando qualche minuto pi&ugrave; tardi Giulianelli, muovendosi da vero centravanti, si destreggia alla grande spalle alla porta per poi depositare di sinistro alle spalle di Dainelli. La Fiorentina non si ferma e trova anche il 3-0 con il bel tiro da fuori di Costantini. Prima del riposo il poker lo serve Gori con un tap-in di controbalzo. Nella ripresa tutt'altra partita con la Fiorentina che conduce sempre i giochi, concedendo per&ograve; alcune fasi di predominio anche agli avversari che riescono a collezionare calci d'angolo. Proprio da un calcio piazzato arrivano il primo e il secondo gol ospiti con Materassi che insacca di testa e Siena che risolve in mischia. Dopo lo sbandamento i viola si rimettono in carreggiata con Signorini che di esterno ribadisce in gol una respinta del portiere a un tiro di Mustone. Ciononostante la frazione va ai ragazzi di Pratesi che se la aggiudicano con merito. Nel terzo tempo per&ograve; la Fiorentina schiera di nuovo in campo il tridente delle meraviglie Costantini-Giulianelli-Gori e l'ago della bilancia torna a pendere decisamente dalla parte dei ragazzi di Signorini. Tuttavia nei primi minuti di frazione Materassi impegna il portiere viola in una parata strepitosa. Scampato il pericolo la Fiorentina macina gioco e gol con Giulianelli che insacca dalla distanza, Gori che piazza il solito tap-in vincente e Falconi che fa valere anch'esso le sue doti di tiratore realizzando il definitivo 8-2.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI