• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Floria 2000
  • 0 - 2
  • Fiorentina


FLORIA 2000: Cestelli, Checchi, Capizzani, Coli, Ciabatti, Amato, Baroni, Marchetti, Canestrini. A disp: Aureli, Grollo, Marigo. All.: Rossi.
FIORENTINA: Viti, Gori, Giulianelli, Ginocchi, Signorini, Cellai, Atzeni, Amatucci, Macchi. A disp: Piazza, Lascialfari, Messini, Targioni, Bardi, Lorenzini, Lombardi, Vacca, Elhaji. All.: Signorini.

RETI: 5' e 17' Giulianelli.
NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0.



Il match che si disputa tra Floria 2000 e Fiorentina sul campo Grazzini non è una partita facile per nessuna delle due squadre. La Fiorentina detiene per gran parte dello scontro l'attacco e il possesso della palla nella metà campo della Floria che, al di là del risultato, si difende bene e risponde colpo su colpo; poche, però, le occasioni per agire in contropiede concesse dagli ospiti. La partita si sblocca quasi subito: al 4' un primo tiro di Ginocchi, da molto lontano sulla fascia sinistra, si rivela alto ed esce sulla destra. La svolta arriva al 5' quando Atzeni la butta nel mezzo con un cross molto bello, Cestelli salta, riesce ad allontanare la palla ma senza bloccarla e Giulianelli, con facilità, segna l'uno a zero per la Fiorentina. Al 9' un altro attacco di Giulianelli è parato egregiamente da Cestelli. La Fiorentina insiste con Signorini che serve Giulianelli ma la difesa della Floria resiste e sventa il pericolo. Al 15' i ragazzi di Rossi scavalcano la difesa viola con Baroni che crossa a Checchi, che tenta un tiro senza trovare la rete. Ci prova subito dopo Coli con lancio lungo, ma Ginocchi recupera e mette in sicurezza. Al 17' Ginocchi si allarga sullla fascia sinistra, crossa in mezzo e Giulianelli, con sicurezza, realizza la doppietta e il due a zero per la Fiorentina che chiude in bellezza questa prima frazione di gioco. La Floria, nella seconda frazione di gara, è decisa a non cedere terreno alla Fiorentina ma i ragazzi di Signorini continuano a tirare senza tregua. Al 26' Cestelli salva la rete, grazie anche al supporto di Canestrini. Al 28' ci prova Lascialfari con un tiro rasoterra da sinistra che non entra. Al 29' è Messini che cerca di mettere in difficoltà il portiere della Floria, ma Cestelli para molto bene. Reagisce Coli al 30' e vola verso la porta con Piazza alle calcagna, esce Targioni, Coli lo supera, ma non riesce a tirare. La terza frazione vede proseguire con audacia la difesa della Floria con Marchetti e Baroni a fare da muro contro una Fiorentina molto convincente e propositiva, brillante in fase di impostazione della manovra; non mancano però le occasioni per la Floria di cambiare il risultato. Al 43' un buon tiro di Aureli verso la porta viola rimbalza sul portiere, Coli cerca il tap-in ma la palla va fuori. Al 52' invece sugli sviluppi di un lancio lungo di Gori, Cestelli esegue un'incredibile parata. La partita si conclude col risultato deciso all'inizio dalla Fiorentina che si porta a casa la vittoria, ma ha dovuto combattere con fatica per ottenerla, contro una Floria 2000 che vende cara la pelle.
Calciatoripiù
: per la Floria 2000 bravissimo Cestelli a difendere la porta con determinazione. Molto bene anche Marchetti in fase difensiva, e Coli in attacco sfoggia un eccellente controllo palla. Sempre pronto anche Baroni che dimostra buone carte. Per la Fiorentina bene Giulianelli, non solo per la doppietta. Molto bravi anche Ginocchi e Signorini.


Olga Mazzolini FLORIA 2000: Cestelli, Checchi, Capizzani, Coli, Ciabatti, Amato, Baroni, Marchetti, Canestrini. A disp: Aureli, Grollo, Marigo. All.: Rossi.<br >FIORENTINA: Viti, Gori, Giulianelli, Ginocchi, Signorini, Cellai, Atzeni, Amatucci, Macchi. A disp: Piazza, Lascialfari, Messini, Targioni, Bardi, Lorenzini, Lombardi, Vacca, Elhaji. All.: Signorini.<br > RETI: 5' e 17' Giulianelli.<br >NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0. Il match che si disputa tra Floria 2000 e Fiorentina sul campo Grazzini non &egrave; una partita facile per nessuna delle due squadre. La Fiorentina detiene per gran parte dello scontro l'attacco e il possesso della palla nella met&agrave; campo della Floria che, al di l&agrave; del risultato, si difende bene e risponde colpo su colpo; poche, per&ograve;, le occasioni per agire in contropiede concesse dagli ospiti. La partita si sblocca quasi subito: al 4' un primo tiro di Ginocchi, da molto lontano sulla fascia sinistra, si rivela alto ed esce sulla destra. La svolta arriva al 5' quando Atzeni la butta nel mezzo con un cross molto bello, Cestelli salta, riesce ad allontanare la palla ma senza bloccarla e Giulianelli, con facilit&agrave;, segna l'uno a zero per la Fiorentina. Al 9' un altro attacco di Giulianelli &egrave; parato egregiamente da Cestelli. La Fiorentina insiste con Signorini che serve Giulianelli ma la difesa della Floria resiste e sventa il pericolo. Al 15' i ragazzi di Rossi scavalcano la difesa viola con Baroni che crossa a Checchi, che tenta un tiro senza trovare la rete. Ci prova subito dopo Coli con lancio lungo, ma Ginocchi recupera e mette in sicurezza. Al 17' Ginocchi si allarga sullla fascia sinistra, crossa in mezzo e Giulianelli, con sicurezza, realizza la doppietta e il due a zero per la Fiorentina che chiude in bellezza questa prima frazione di gioco. La Floria, nella seconda frazione di gara, &egrave; decisa a non cedere terreno alla Fiorentina ma i ragazzi di Signorini continuano a tirare senza tregua. Al 26' Cestelli salva la rete, grazie anche al supporto di Canestrini. Al 28' ci prova Lascialfari con un tiro rasoterra da sinistra che non entra. Al 29' &egrave; Messini che cerca di mettere in difficolt&agrave; il portiere della Floria, ma Cestelli para molto bene. Reagisce Coli al 30' e vola verso la porta con Piazza alle calcagna, esce Targioni, Coli lo supera, ma non riesce a tirare. La terza frazione vede proseguire con audacia la difesa della Floria con Marchetti e Baroni a fare da muro contro una Fiorentina molto convincente e propositiva, brillante in fase di impostazione della manovra; non mancano per&ograve; le occasioni per la Floria di cambiare il risultato. Al 43' un buon tiro di Aureli verso la porta viola rimbalza sul portiere, Coli cerca il tap-in ma la palla va fuori. Al 52' invece sugli sviluppi di un lancio lungo di Gori, Cestelli esegue un'incredibile parata. La partita si conclude col risultato deciso all'inizio dalla Fiorentina che si porta a casa la vittoria, ma ha dovuto combattere con fatica per ottenerla, contro una Floria 2000 che vende cara la pelle. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la <b>Floria 2000 </b>bravissimo <b>Cestelli </b>a difendere la porta con determinazione. Molto bene anche <b>Marchetti </b>in fase difensiva, e <b>Coli </b>in attacco sfoggia un eccellente controllo palla. Sempre pronto anche <b>Baroni </b>che dimostra buone carte. Per la <b>Fiorentina </b>bene <b>Giulianelli, </b>non solo per la doppietta. Molto bravi anche <b>Ginocchi </b>e <b>Signorini.<br ></b> Olga Mazzolini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI