• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Laurenziana
  • 0 - 0
  • Settignanese


LAURENZIANA: Mannucci, Proietto, Deli, Scarti, Doria, Lo Prinzi, Pecorini, Zuffanelli, Bani, Pallante, Fusini, Nudo. All.: Curcio.
SETTIGNANESE: Bardazzi, Pecorai, Passa, Iacovitti, Ciullini, Berti, Testoni, Parri, Renzi, Farina, Mocanu, Zanchi. All.: Chini.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0.



Partita a reti bianche fra Laurenziana e Settignanese con la squadra ospite che chiude in crescendo, senza però riuscire a far sua la partita. La prima frazione viene giocata su ritmi decisamente bassi dalle due squadre e le occasioni arrivano col contagocce. La situazione più interessante la creano i ragazzi di Curcio che con una punizione velenosa generano un'autorete da parte di un difensore ospite. Il direttore di gara vede però una spinta di un attaccante e fischia la punizione alla difesa annullando il gol. A partire dalla seconda frazione i ragazzi di Chini prendono in mano le redini del gioco, creando anche diverse occasioni per il vantaggio. Ci provano a turno Parri, Farina e Testoni, ma i loro tentativi non hanno gran fortuna. Malgrado la supremazia la squadra ospite non è capace di mettere la zampata vincente e si va sotto la doccia con il risultato col quale si era iniziato.

LAURENZIANA: Mannucci, Proietto, Deli, Scarti, Doria, Lo Prinzi, Pecorini, Zuffanelli, Bani, Pallante, Fusini, Nudo. All.: Curcio.<br >SETTIGNANESE: Bardazzi, Pecorai, Passa, Iacovitti, Ciullini, Berti, Testoni, Parri, Renzi, Farina, Mocanu, Zanchi. All.: Chini. <br >NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 0-0. Partita a reti bianche fra Laurenziana e Settignanese con la squadra ospite che chiude in crescendo, senza per&ograve; riuscire a far sua la partita. La prima frazione viene giocata su ritmi decisamente bassi dalle due squadre e le occasioni arrivano col contagocce. La situazione pi&ugrave; interessante la creano i ragazzi di Curcio che con una punizione velenosa generano un'autorete da parte di un difensore ospite. Il direttore di gara vede per&ograve; una spinta di un attaccante e fischia la punizione alla difesa annullando il gol. A partire dalla seconda frazione i ragazzi di Chini prendono in mano le redini del gioco, creando anche diverse occasioni per il vantaggio. Ci provano a turno Parri, Farina e Testoni, ma i loro tentativi non hanno gran fortuna. Malgrado la supremazia la squadra ospite non &egrave; capace di mettere la zampata vincente e si va sotto la doccia con il risultato col quale si era iniziato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI