• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Fiorentina
  • 5 - 1
  • Floria 2000


FIORENTINA: Martini, Barsotti, Dalle Mura, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Cirillo, Milito, Pantani, Rexhepaj. Entrati: Marziano, Manfredi, Olivieri, Campagna, Sacchini, Riccioni. All.: Alberto Nardi.
FCG FLORIA 2000: Giorgetti, Krieziu, Orsi, De Donno, Degl'Innocenti, Melli, Sorso, Manetti, Gomes, Nelli, Grassi. Entrati: Mataloni, Guelfi Camaiani, Rossi, Spadi, Petrini. All.: Fabio Carniani.

ARBITRO: Scifo di Firenze.

RETI: 13' Bianchi, 25, 29' e 40' Campagna, 51' Sacchini, 60' Sorso.
NOTE: Parziali: 1-0; 3-0; 1-1.



Il massimo risultato con il minimo sforzo. La Fiorentina supera la Floria 2000 per 5-1, al termine di una partita giocata a ritmo blando e senza intensità. Le emozioni si racchiudono nelle segnature, per il resto molto fraseggio più che altro nella zona nevralgica del campo e scarsa propulsione offensiva da ambo le compagini. Si comincia al piccolo trotto. Dopo una decina di minuti di studio, la Fiorentina passa in vantaggio al 13': Milito affonda sulla fascia di destra e mette al centro per Pantani che rifinisce un assit per Bianchi che mette in rete con preciso diagonale. La Floria 2000 non riesce a replicare e la Fiorentina torna a far capolino dalle parti di Giorgetti in due occasioni. Prima è Masi con un preciso colpo di testa (16'), successivamente Poggesi (18') con un tiro dal limite dell'area, ad impegnare nella parata a terra il portierino della Floria 2000. Nel secondo tempo la partita rimane bruttina. La Fiorentina riesce a chiudere il conto segnando tre reti a stretto giro di posta. La prima (25') è un'invenzione di Milito che imbecca Campagna solo davanti al portiere. L'attaccante viola deve solo appoggiare in rete. Successivamente ancora Milito (29'), nelle vesti di uomo assist, serve Campagna, che da vero falco dell'area di rigore mette in rete facendosi trovare pronto al tap-in vincente, sul palo lungo. Al 40' la quarta rete viola, la terza personale per Campagna, che mette in rete, sempre con comodo tap-in, sulla ribattuta della traversa su tiro dalla distanza di Sacchini. La Floria 2000 nel secondo tempo non riesce a rendersi pericolosa dalle parti del portiere viola Marziano. Nel terzo tempo, succede davero poco. La Fiorentina appare stanca e poco dinamica, mentre la Floria sembra non aver la forza di offendere. Le azioni degne di nota sono poche. Da segnalare la quinta rete viola con Sacchini (51') con un tiro dalla distanza che beffa il portiere della Floria 2000 e proprio nei momenti di recupero la rete della bandiera della squadra del tecnico Carniani, con un magistrale calcio di punizione di Sorso. Finisce 5-1 per la Fiorentina che si mantiene a stretto ridosso della capolista Sestese. Decisamente buona la direzione arbitrale del sig. Simone Scifo di Firenze.

Calciatoripiù:
nella Fiorentina Campagna, autore di una tripletta, nella Floria 2000 la quota rosa Erika Orsi e l'autore della rete della bandiera Sorso.

FIORENTINA: Martini, Barsotti, Dalle Mura, Poggesi, Masi, Mariani, Bianchi, Cirillo, Milito, Pantani, Rexhepaj. Entrati: Marziano, Manfredi, Olivieri, Campagna, Sacchini, Riccioni. All.: Alberto Nardi.<br >FCG FLORIA 2000: Giorgetti, Krieziu, Orsi, De Donno, Degl'Innocenti, Melli, Sorso, Manetti, Gomes, Nelli, Grassi. Entrati: Mataloni, Guelfi Camaiani, Rossi, Spadi, Petrini. All.: Fabio Carniani.<br > ARBITRO: Scifo di Firenze.<br > RETI: 13' Bianchi, 25, 29' e 40' Campagna, 51' Sacchini, 60' Sorso.<br >NOTE: Parziali: 1-0; 3-0; 1-1. Il massimo risultato con il minimo sforzo. La Fiorentina supera la Floria 2000 per 5-1, al termine di una partita giocata a ritmo blando e senza intensit&agrave;. Le emozioni si racchiudono nelle segnature, per il resto molto fraseggio pi&ugrave; che altro nella zona nevralgica del campo e scarsa propulsione offensiva da ambo le compagini. Si comincia al piccolo trotto. Dopo una decina di minuti di studio, la Fiorentina passa in vantaggio al 13': Milito affonda sulla fascia di destra e mette al centro per Pantani che rifinisce un assit per Bianchi che mette in rete con preciso diagonale. La Floria 2000 non riesce a replicare e la Fiorentina torna a far capolino dalle parti di Giorgetti in due occasioni. Prima &egrave; Masi con un preciso colpo di testa (16'), successivamente Poggesi (18') con un tiro dal limite dell'area, ad impegnare nella parata a terra il portierino della Floria 2000. Nel secondo tempo la partita rimane bruttina. La Fiorentina riesce a chiudere il conto segnando tre reti a stretto giro di posta. La prima (25') &egrave; un'invenzione di Milito che imbecca Campagna solo davanti al portiere. L'attaccante viola deve solo appoggiare in rete. Successivamente ancora Milito (29'), nelle vesti di uomo assist, serve Campagna, che da vero falco dell'area di rigore mette in rete facendosi trovare pronto al tap-in vincente, sul palo lungo. Al 40' la quarta rete viola, la terza personale per Campagna, che mette in rete, sempre con comodo tap-in, sulla ribattuta della traversa su tiro dalla distanza di Sacchini. La Floria 2000 nel secondo tempo non riesce a rendersi pericolosa dalle parti del portiere viola Marziano. Nel terzo tempo, succede davero poco. La Fiorentina appare stanca e poco dinamica, mentre la Floria sembra non aver la forza di offendere. Le azioni degne di nota sono poche. Da segnalare la quinta rete viola con Sacchini (51') con un tiro dalla distanza che beffa il portiere della Floria 2000 e proprio nei momenti di recupero la rete della bandiera della squadra del tecnico Carniani, con un magistrale calcio di punizione di Sorso. Finisce 5-1 per la Fiorentina che si mantiene a stretto ridosso della capolista Sestese. Decisamente buona la direzione arbitrale del sig. Simone Scifo di Firenze.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Fiorentina <b>Campagna</b>, autore di una tripletta, nella Floria 2000 la quota rosa <b>Erika Orsi</b> e l'autore della rete della bandiera <b>Sorso</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI