• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Settignanese
  • 0 - 8
  • Fiorentina


SETTIGNANESE: Nocentini, Marchi, Mitrushi, Barchielli, Parrini, Bastianini, Meli, Sontino, Armentano, De Vita, Cecchi. Entrati: Casali, Alba, Cirri, Corsi, Tripoli. All.: Stefano Cappelli
FIORENTINA: Martini, Bartolini, Lakti, Poggesi, Masi, Mariani, Rexhepaj, Sacchini, Milito, Pantani, Orlandi. Entrati: Giannini, Manfredi, Olivieri, Cirillo, Riccioni, Campagna. All.: Alberto Nardi.

RETI: 2' Masi, 7' e 14' Milito, 18' Orlandi, 31' Olivieri, 48' Mariani, 58' e 60' Riccioni.
NOTE: Parziali: 0-4; 0-1; 0-3.



Fiorentina corsara: al Romagnoli supera con un secco 8-0 la Settignanese. I viola hanno chiuso i conti già nel corso della prima frazione (4-0) mostrando una netta supremazia tecnico-tattica rispetto ai pur determinati e grintosi avversari. La squadra del tecnico Alberto Nardi ha aperto le danze al 2'. Calcio d'angolo calciato da Milito e realizzazione in rovesciata del capitano viola Tommaso Masi. Rete di pregevole fattura per coordinazione e scelta di tempo. I gigliati proseguono a gestire in scioltezza la partita mostrando anche buone trame di gioco. Raddoppio viola al 7' con una conclusione dal limite dell'area di Micheal Milito. Sempre Milito triplica le reti dei viola (14') mettendo in rete (in posizione di sospetto fuorigioco) su suggerimento di Orlandi. Ancora la Fiorentina in rete, per la quarta segnatura con Niccolò Orlandi (18') con una precisa conclusione sottomisura. Nel secondo tempo la partita perde di smalto. Il ritmo diventa più blando, la Fiorentina rallenta, mentre la Settignanese riesce a contenere meglio gli avversari ma mostra palesi difficoltà nel proporsi in avanti. Poche le azioni segnate sul taccuino del cronista. Da registrare la quinta rete viola, molto fortunosa, al 31' con una conclusione senza pretese dalla distanza di Matteo Oliveri che viene deviata da un difensore locale alle spalle del portiere Casali. Sul finale di frazione, una ghiotta opportunità per la Settignanese. Calcio di punizione di Matteo Parrini (20') che colpisce la traversa. Sulla respinta della trasversale la difesa viola riesce a liberare la minaccia. Settignanese davvero sfortunata nel secondo tempo, con un'autorete e una traversa al proprio attivo. Nella terza frazione, il canovaccio della gara non cambia. Il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo. La Settignanese si rende pericolosa con Luca Armentano ( 44') con un tiro parato dal portiere viola Martini. La Fiorentina realizza la sesta rete al 48': calcio di punizione di Riccioni colpisce la traversa, sulla respinta del legno Leonardo Mariani mette in rete con il più comodo dei tap in. La partita perde di intesità con il risultato ormai ben delineato. Rimangono da segnalare due reti proprio nel finale di partite per la Fiorentina. Al 58' e 60' è Lorenzo Riccioni a segnare il proprio nome sul tabellino dei marcatori, con due reti in fotocopia su gentile concessione di una difesa locale con le maglie un po' allargate.

Calciatoripiù:
per la Settignanese, Matteo Parrini difensore arcigno, colpisce una traversa su punizione. Filippo Bastianini, prestazione di sostanza centrocampo, Luca Armentano il più pericoloso tra gli attaccanti locali. Per la Fiorentina, Tommaso Masi prestazione impreziosita da una rete di pregevole fattura in rovesciata, Andrea Poggesi a centrocampo con la calamita... le prende tutte, Micheal Milito due reti al proprio attivo. Quando si accende fa male agli avversari.

Niccolò Landi SETTIGNANESE: Nocentini, Marchi, Mitrushi, Barchielli, Parrini, Bastianini, Meli, Sontino, Armentano, De Vita, Cecchi. Entrati: Casali, Alba, Cirri, Corsi, Tripoli. All.: Stefano Cappelli<br >FIORENTINA: Martini, Bartolini, Lakti, Poggesi, Masi, Mariani, Rexhepaj, Sacchini, Milito, Pantani, Orlandi. Entrati: Giannini, Manfredi, Olivieri, Cirillo, Riccioni, Campagna. All.: Alberto Nardi.<br > RETI: 2' Masi, 7' e 14' Milito, 18' Orlandi, 31' Olivieri, 48' Mariani, 58' e 60' Riccioni.<br >NOTE: Parziali: 0-4; 0-1; 0-3. Fiorentina corsara: al Romagnoli supera con un secco 8-0 la Settignanese. I viola hanno chiuso i conti gi&agrave; nel corso della prima frazione (4-0) mostrando una netta supremazia tecnico-tattica rispetto ai pur determinati e grintosi avversari. La squadra del tecnico Alberto Nardi ha aperto le danze al 2'. Calcio d'angolo calciato da Milito e realizzazione in rovesciata del capitano viola Tommaso Masi. Rete di pregevole fattura per coordinazione e scelta di tempo. I gigliati proseguono a gestire in scioltezza la partita mostrando anche buone trame di gioco. Raddoppio viola al 7' con una conclusione dal limite dell'area di Micheal Milito. Sempre Milito triplica le reti dei viola (14') mettendo in rete (in posizione di sospetto fuorigioco) su suggerimento di Orlandi. Ancora la Fiorentina in rete, per la quarta segnatura con Niccol&ograve; Orlandi (18') con una precisa conclusione sottomisura. Nel secondo tempo la partita perde di smalto. Il ritmo diventa pi&ugrave; blando, la Fiorentina rallenta, mentre la Settignanese riesce a contenere meglio gli avversari ma mostra palesi difficolt&agrave; nel proporsi in avanti. Poche le azioni segnate sul taccuino del cronista. Da registrare la quinta rete viola, molto fortunosa, al 31' con una conclusione senza pretese dalla distanza di Matteo Oliveri che viene deviata da un difensore locale alle spalle del portiere Casali. Sul finale di frazione, una ghiotta opportunit&agrave; per la Settignanese. Calcio di punizione di Matteo Parrini (20') che colpisce la traversa. Sulla respinta della trasversale la difesa viola riesce a liberare la minaccia. Settignanese davvero sfortunata nel secondo tempo, con un'autorete e una traversa al proprio attivo. Nella terza frazione, il canovaccio della gara non cambia. Il gioco ristagna prevalentemente a centrocampo. La Settignanese si rende pericolosa con Luca Armentano ( 44') con un tiro parato dal portiere viola Martini. La Fiorentina realizza la sesta rete al 48': calcio di punizione di Riccioni colpisce la traversa, sulla respinta del legno Leonardo Mariani mette in rete con il pi&ugrave; comodo dei tap in. La partita perde di intesit&agrave; con il risultato ormai ben delineato. Rimangono da segnalare due reti proprio nel finale di partite per la Fiorentina. Al 58' e 60' &egrave; Lorenzo Riccioni a segnare il proprio nome sul tabellino dei marcatori, con due reti in fotocopia su gentile concessione di una difesa locale con le maglie un po' allargate. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per la Settignanese, <b>Matteo Parrini</b> difensore arcigno, colpisce una traversa su punizione.<b> Filippo Bastianini</b>, prestazione di sostanza centrocampo, <b>Luca Armentano</b> il pi&ugrave; pericoloso tra gli attaccanti locali. Per la Fiorentina, <b>Tommaso Masi </b>prestazione impreziosita da una rete di pregevole fattura in rovesciata, <b>Andrea Poggesi </b>a centrocampo con la calamita... le prende tutte, <b>Micheal Milito</b> due reti al proprio attivo. Quando si accende fa male agli avversari. Niccol&ograve; Landi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI