• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Settignanese
  • 3 - 2
  • Empoli


U.S. SETTIGNANESE: Centola, Rossi, Trentanovi, Tongiani, Toti, Prosperi, Innocenti, Scelzo, Di Gaudio, Chini, Chiesa. A disp.: Timori, Domi, Carpanesi. All.: Romei Maurizio.
EMPOLI: Seghetti, Sansaro, Beconcini, Cecchi, Lucatorto, Mannelli, Gasparri, Morana, Di Biase, Valori, Cremonini. A disp.: Galletti, Simonini, Bello, Meozzi, Durante, Campera, Dapice. All.: Scali Giacomo.
NOTE: Parziali: 0-1, 2-0, 1-1. Risultato F.I.G.C.: 2-2.

RETI: Lucatorto, 3 Prosperi, Morana.



Partita equilibrata e a tratti molto spigolosa, giocata a viso aperto dalla squadra di casa che tra le mura amiche si conferma difficilmente battibile. L'inizio dell'incontro è tutto a favore della squadra dell'Empoli che al 2' minuto avrebbe l'occasione di passare in vantaggio con Cremonini, che calcia debolmente davanti a Centola in uscita; nel proseguo dell'azione Sansaro non riesce ad intercettare la palla per calciare a rete. La squadra di mister Romei sembra intimorita e non riesce a reagire alla pressione del centrocampo ospite, dove Valori dimostra di essere in gran giornata. Al 6' minuto del primo tempo Cecchi ha l'occasione di calciare dal limite dell'area e colpisce il palo alla sinistra del portiere della Settignanese; all'8' minuto l'Empoli riesce a segnare con Lucatorto che interviene di testa su calcio d'angolo dopo che la palla ha attraversato l'intera area della squadra di casa. La Settignanese non riesce a reagire e fa fatica a creare occasioni da rete; è ancora l'Empoli a sfiorare la rete con Morana, che colpisce il palo destro della porta avversaria e sulla respinta Centola para il tap in di Cremonini. Al 15' minuto finalmente anche la Settignanese avrebbe l'occasione di segnare con Innocenti che interviene su un fallo laterale ma calcia fuori da ottima posizione. Nel secondo tempo la Settignanese si scrolla di dosso quella paura che l'ha contraddistinta nel primo tempo di gioco e nei primi minuti crea tre nitide palle gol con Carpanesi, Domi e Di Gaudio tutte fallite per un soffio. L'Empoli comunque reagisce sempre con Valori e Cremonini, che impegnano la difesa ospite guidata da Toti e dall'attento Tongiani. Nel giro di due minuti sale in cattedra Prosperi per la Settignanese, al 16' minuto segna con una splendida punizione dal limite dell'area con la palla che si insacca nell'angolo altoa destra di Galletti; al 18' conclude in rete una ripartenza da manuale orchestrata con Timori che gli restituisce la palla dentro l'area di rigore con uno splendido cross dalla sinistra. L'ultimo pericolo della squadra ospite lo crea ancora Valori che calcia alto una punizione da fuori area. Nel terzo tempo dell'incontro, dopo una conclusione pericolosa parata con difficoltà da Centola, è Scelzo a colpire il palo con un cross dalla destrasu cui Timori non riesce ad intervenire per calciare a rete. La partita è combattuta e di conseguenza sale l'agonismo, nessuna delle due squadre vuole perdere. Al 14' l'arbitro concede un calcio di rigore per la Settignanese; dal dischetto Prosperi porta in doppio vantaggio la squadra di casa realizzando la sua personale tripletta. Quando ormai la partita sembrava finita, l'Empoli accorcia le distanze dopo una galoppata perentoria di Bello che recupera una palla ormai destinata al fallo laterale e crossa in area rossonera dove interviene Morana che insacca da distanza ravvicinata. Il punteggio finale regala dunque la vittoria alla Settignanese. Nel complesso ottima partita di entrambe le squadre; l'Empoli conferma l'indubbio tasso tecnico dei suoi giocatori mentre la Settignanese si dimostra ancora squadra tosta e difficile da battere soprattutto tra le mura amiche.
Calciatoripiù
: Settignanese: Prosperi , autentico mattatore dell'incontro; Rossi , marcatore infallibile. Empoli: Morana, Valori.

U.S. SETTIGNANESE: Centola, Rossi, Trentanovi, Tongiani, Toti, Prosperi, Innocenti, Scelzo, Di Gaudio, Chini, Chiesa. A disp.: Timori, Domi, Carpanesi. All.: Romei Maurizio.<br >EMPOLI: Seghetti, Sansaro, Beconcini, Cecchi, Lucatorto, Mannelli, Gasparri, Morana, Di Biase, Valori, Cremonini. A disp.: Galletti, Simonini, Bello, Meozzi, Durante, Campera, Dapice. All.: Scali Giacomo.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 2-0, 1-1. Risultato F.I.G.C.: 2-2.<br > RETI: Lucatorto, 3 Prosperi, Morana. Partita equilibrata e a tratti molto spigolosa, giocata a viso aperto dalla squadra di casa che tra le mura amiche si conferma difficilmente battibile. L'inizio dell'incontro &egrave; tutto a favore della squadra dell'Empoli che al 2' minuto avrebbe l'occasione di passare in vantaggio con Cremonini, che calcia debolmente davanti a Centola in uscita; nel proseguo dell'azione Sansaro non riesce ad intercettare la palla per calciare a rete. La squadra di mister Romei sembra intimorita e non riesce a reagire alla pressione del centrocampo ospite, dove Valori dimostra di essere in gran giornata. Al 6' minuto del primo tempo Cecchi ha l'occasione di calciare dal limite dell'area e colpisce il palo alla sinistra del portiere della Settignanese; all'8' minuto l'Empoli riesce a segnare con Lucatorto che interviene di testa su calcio d'angolo dopo che la palla ha attraversato l'intera area della squadra di casa. La Settignanese non riesce a reagire e fa fatica a creare occasioni da rete; &egrave; ancora l'Empoli a sfiorare la rete con Morana, che colpisce il palo destro della porta avversaria e sulla respinta Centola para il tap in di Cremonini. Al 15' minuto finalmente anche la Settignanese avrebbe l'occasione di segnare con Innocenti che interviene su un fallo laterale ma calcia fuori da ottima posizione. Nel secondo tempo la Settignanese si scrolla di dosso quella paura che l'ha contraddistinta nel primo tempo di gioco e nei primi minuti crea tre nitide palle gol con Carpanesi, Domi e Di Gaudio tutte fallite per un soffio. L'Empoli comunque reagisce sempre con Valori e Cremonini, che impegnano la difesa ospite guidata da Toti e dall'attento Tongiani. Nel giro di due minuti sale in cattedra Prosperi per la Settignanese, al 16' minuto segna con una splendida punizione dal limite dell'area con la palla che si insacca nell'angolo altoa destra di Galletti; al 18' conclude in rete una ripartenza da manuale orchestrata con Timori che gli restituisce la palla dentro l'area di rigore con uno splendido cross dalla sinistra. L'ultimo pericolo della squadra ospite lo crea ancora Valori che calcia alto una punizione da fuori area. Nel terzo tempo dell'incontro, dopo una conclusione pericolosa parata con difficolt&agrave; da Centola, &egrave; Scelzo a colpire il palo con un cross dalla destrasu cui Timori non riesce ad intervenire per calciare a rete. La partita &egrave; combattuta e di conseguenza sale l'agonismo, nessuna delle due squadre vuole perdere. Al 14' l'arbitro concede un calcio di rigore per la Settignanese; dal dischetto Prosperi porta in doppio vantaggio la squadra di casa realizzando la sua personale tripletta. Quando ormai la partita sembrava finita, l'Empoli accorcia le distanze dopo una galoppata perentoria di Bello che recupera una palla ormai destinata al fallo laterale e crossa in area rossonera dove interviene Morana che insacca da distanza ravvicinata. Il punteggio finale regala dunque la vittoria alla Settignanese. Nel complesso ottima partita di entrambe le squadre; l'Empoli conferma l'indubbio tasso tecnico dei suoi giocatori mentre la Settignanese si dimostra ancora squadra tosta e difficile da battere soprattutto tra le mura amiche. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Settignanese: <b>Prosperi </b>, autentico mattatore dell'incontro; <b>Rossi </b>, marcatore infallibile. Empoli: <b>Morana, Valori</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI