• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Pontassieve
  • 1 - 1
  • Empoli


PONTASSIEVE: Bacocci, De Simone, Taddei, Giuliani, Serrotti M., Bencini, Serrotti T., Quadri, Manetti, Salvadori, Alterini. Entrati: Amendola, Tito, Paggetti, Aka'a, Puglioli, Braccini, Campigli. All.: Pinzani.
EMPOLI: Strambi, Simonini, Vannini, Crasta, Mannelli, Lucatuorto, Gasparri, Cecchi, Di Biase, Valori, D'apice. Entrati: Galletti, Sanzano, Bello, Meozzi, Durante, Campera, Bucca.

RETI: Serrotti T., Valori.
NOTE: 1-0, 0-1, 0-0. Punteggio FIGC: 2-2.



Finisce in parità la sfida tra Pontassieve ed Empoli, in una partita equilibrata e combattuta per l'arco di tutti e sessanta i minuti. Sin dal principio infatti è l'equilibrio a regnare sovrano, con un Empoli particolarmente propenso al possesso della sfera ed un Pontassieve attento a coprirsi in ogni zona del campo, per poi pressare i portatori di palla ospiti. Col passare dei minuti però i padroni di casa riescono a proporsi in avanti con maggior insistenza e trovano la rete del vantaggio. Il goal che sblocca la partita è realizzato da Serrotti T. che, servito da Manetti, calcia di sinistro, spedendo la sfera laddove Strambi non può nulla. La prima frazione si conclude senza ulteriori sussulti e alla ripresa del gioco è l'Empoli a trovare il goal del pareggio. La rete porta la firma di Valori, bravo a procurarsi e a trasformare un calcio di rigore, realizzando la sua sedicesima marcatura stagionale. Nel finale di frazione i padroni di casa hanno l'opportunità di riportarsi in vantaggio con Salvadori, ma la conclusione del numero dieci si infrange contro la traversa. Il terzo tempo rispecchia le due frazioni precedenti, con le due squadre che non riescono ad avere la meglio, trovandosi molto spesso a fare i conti con due retroguardie attente e precise negli interventi. Entrambe le compagini provano allora a sfruttare i calci piazzati, ma anche in questo caso la zampata vincente non arriva. E così, al termine di una sfida combattuta e ben disputata da entrambe le squadre, arriva un pareggio ben accolto da entrambi gli allenatori che concludono in questo modo il proprio campionato con un risultato positivo.
Calciatoripiù
: nel Pontassieve ottima la prova di tutto il collettivo, con una particolare citazione a Salvadori, Serrotti T. e Quadri. Per l'Empoli buona la prestazione di tutto il gruppo.

PONTASSIEVE: Bacocci, De Simone, Taddei, Giuliani, Serrotti M., Bencini, Serrotti T., Quadri, Manetti, Salvadori, Alterini. Entrati: Amendola, Tito, Paggetti, Aka'a, Puglioli, Braccini, Campigli. All.: Pinzani.<br >EMPOLI: Strambi, Simonini, Vannini, Crasta, Mannelli, Lucatuorto, Gasparri, Cecchi, Di Biase, Valori, D'apice. Entrati: Galletti, Sanzano, Bello, Meozzi, Durante, Campera, Bucca. <br > RETI: Serrotti T., Valori.<br >NOTE: 1-0, 0-1, 0-0. Punteggio FIGC: 2-2. Finisce in parit&agrave; la sfida tra Pontassieve ed Empoli, in una partita equilibrata e combattuta per l'arco di tutti e sessanta i minuti. Sin dal principio infatti &egrave; l'equilibrio a regnare sovrano, con un Empoli particolarmente propenso al possesso della sfera ed un Pontassieve attento a coprirsi in ogni zona del campo, per poi pressare i portatori di palla ospiti. Col passare dei minuti per&ograve; i padroni di casa riescono a proporsi in avanti con maggior insistenza e trovano la rete del vantaggio. Il goal che sblocca la partita &egrave; realizzato da Serrotti T. che, servito da Manetti, calcia di sinistro, spedendo la sfera laddove Strambi non pu&ograve; nulla. La prima frazione si conclude senza ulteriori sussulti e alla ripresa del gioco &egrave; l'Empoli a trovare il goal del pareggio. La rete porta la firma di Valori, bravo a procurarsi e a trasformare un calcio di rigore, realizzando la sua sedicesima marcatura stagionale. Nel finale di frazione i padroni di casa hanno l'opportunit&agrave; di riportarsi in vantaggio con Salvadori, ma la conclusione del numero dieci si infrange contro la traversa. Il terzo tempo rispecchia le due frazioni precedenti, con le due squadre che non riescono ad avere la meglio, trovandosi molto spesso a fare i conti con due retroguardie attente e precise negli interventi. Entrambe le compagini provano allora a sfruttare i calci piazzati, ma anche in questo caso la zampata vincente non arriva. E cos&igrave;, al termine di una sfida combattuta e ben disputata da entrambe le squadre, arriva un pareggio ben accolto da entrambi gli allenatori che concludono in questo modo il proprio campionato con un risultato positivo. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Pontassieve ottima la prova di tutto il collettivo, con una particolare citazione a <b>Salvadori</b>, <b>Serrotti T.</b> e <b>Quadri</b>. Per l'Empoli buona la prestazione di tutto il gruppo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI