• Esordienti B GIR.A
  • Luigi Meroni
  • 1 - 3
  • Marciano Robur


L. MERONI: Ammannati, Bartoloni, Bottoni, Capannoli, Cardelli, Giovannetti, Guerrini, Mazzoni, Pecciarelli, Reali, Salto, Sili, Taddei, Milani. All.: Fagioli.
MARCIANO: Duchi, Rudisi, Flori, Buracchi, Bria, Salvestroni, Di Renzone, Lucchesi, Pala, Saracini, Poggialini, Chiarelli, Tanganelli, Vichi. All.: Scali.

RETI: Sili, Lucchesi, 2 Di Renzone.
NOTE: 0-0, 1-0, 0-3.



Il Marciano di Scali fa valere la maggiore qualità della sua manovra, e a termine dei tre tempi riesce a cogliere il successo in rimonta a danno di un ottimo Luigi Meroni. Dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio, gli ospiti prendono il comando delle operazioni, pur non riuscendo a sbloccare il risultato nella prima frazione di gioco. Il Meroni tuttavia si chiude bene, e sfrutta con insistenza l'arma del contropiede. Proprio in situazione di ripartenza la squadra di Fagioli trova il vantaggio nel secondo tempo, quando Sili sbuca davanti a Duchi e tutto solo deposita in fondo al sacco. La reazione del Marciano si concretizza appieno nella terza frazione, conclusa con tre gol di scarto. Il pareggio lo firma Lucchesi, che salta un avversario e giunto al limite dell'area incrocia un gran diagonale che si infila a mezza altezza. Poi si scatena Di Renzone, che prima realizza con una botta da fuori area e poi si ripete con un colpo di testa ravvicinato su traversone dalla destra di Tanganelli.

L. MERONI: Ammannati, Bartoloni, Bottoni, Capannoli, Cardelli, Giovannetti, Guerrini, Mazzoni, Pecciarelli, Reali, Salto, Sili, Taddei, Milani. All.: Fagioli.<br >MARCIANO: Duchi, Rudisi, Flori, Buracchi, Bria, Salvestroni, Di Renzone, Lucchesi, Pala, Saracini, Poggialini, Chiarelli, Tanganelli, Vichi. All.: Scali. <br > RETI: Sili, Lucchesi, 2 Di Renzone. <br >NOTE: 0-0, 1-0, 0-3. Il Marciano di Scali fa valere la maggiore qualit&agrave; della sua manovra, e a termine dei tre tempi riesce a cogliere il successo in rimonta a danno di un ottimo Luigi Meroni. Dopo i primi minuti di sostanziale equilibrio, gli ospiti prendono il comando delle operazioni, pur non riuscendo a sbloccare il risultato nella prima frazione di gioco. Il Meroni tuttavia si chiude bene, e sfrutta con insistenza l'arma del contropiede. Proprio in situazione di ripartenza la squadra di Fagioli trova il vantaggio nel secondo tempo, quando Sili sbuca davanti a Duchi e tutto solo deposita in fondo al sacco. La reazione del Marciano si concretizza appieno nella terza frazione, conclusa con tre gol di scarto. Il pareggio lo firma Lucchesi, che salta un avversario e giunto al limite dell'area incrocia un gran diagonale che si infila a mezza altezza. Poi si scatena Di Renzone, che prima realizza con una botta da fuori area e poi si ripete con un colpo di testa ravvicinato su traversone dalla destra di Tanganelli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI