• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Giovanile Amiata
  • 3 - 1
  • Giov. Fececchio


GIOV.AMIATA: Bulut, Salgau, Turchi, Dainelli, De Santis, Piasecki, Layani, Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Cinelli, Buoni, Giorgi, Anzidei, Martino, Ozturk. All.: Guido Giglioni.
GIOV.FUCECCHIO 2000: Orlandini, Ricciarelli, Bertucci, Ferrini, Talini, Conti, Dolfi, Iuliucci, Calcagno, Bruchi, Valiani. A disp.: Pinori, Orsucci, Montanelli, Gozzi, Qevani, Dalmazio, Dainelli. All.: Emanuele Marconcini. In panchina: Luca Sordi.

ARBITRO: Roberto Bocci di Grosseto.

RETI: 7' Fazzi, 15' Kini, 20' Lafraitisse, 65' Pinori.



Basano venti minuti alla Giovanile Amiata di mister Giglioni per mettere al sicuro il risultato contro l'aggressivo Fucecchio:i ragazzi di mister Giglioni hanno interpretato il primo tempo da manuale non concedendo assolutamente niente agli ospiti e andando a segno con Fazzi che raccoglie di testa un cross di Lafraitisse. I locali non abbassano il piede dall'acceleratore e poco più tardi colpiscono anche con Kini il quale capitalizza al meglio un assist di Layani e batte Orlandini. Al 20' colpisce Lafraitisse il quale, dopo una serpentina incredibile in area di rigore, lascia partire un tiro imparabile per il numero 1 ospite. Col passare dei minuti i bianconeri ospiti entrano in partita e cercano di reagire, ma il primo tempo si chiude sul tre a zero. Nel secondo tempo crescono gli ospiti; se i locali calano un po' (anche complici alcuni infortuni che obbligano mister Giglioni a quattro sostituzioni) i ragazzi empolesi cominciano ad attaccare alla ricerca del gol che riapra la partita e costringono Bulut ad alcuni interventi delicati. E' davvero buona la reazione degli ospiti che costruiscono varie occasioni e ottengono alcuni corner senza però trovare lo spunto vincente. Il gol degli ospiti arriva a soli cinque minuti dalla fine ed è firmato da Pinori, che, appena entrato in campo, dribbla un avversario sulla sinistra e fa partire un tiro secco rasoterra in diagonale che batte Bulut. Nel finale i ragazzi di Marconcini provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara: i ragazzi di casa si prendono così tre punti d'oro, utilissimi per ritornare da soli in vetta alla classifica.

GIOV.AMIATA: Bulut, Salgau, Turchi, Dainelli, De Santis, Piasecki, Layani, Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Cinelli, Buoni, Giorgi, Anzidei, Martino, Ozturk. All.: Guido Giglioni.<br >GIOV.FUCECCHIO 2000: Orlandini, Ricciarelli, Bertucci, Ferrini, Talini, Conti, Dolfi, Iuliucci, Calcagno, Bruchi, Valiani. A disp.: Pinori, Orsucci, Montanelli, Gozzi, Qevani, Dalmazio, Dainelli. All.: Emanuele Marconcini. In panchina: Luca Sordi.<br > ARBITRO: Roberto Bocci di Grosseto.<br > RETI: 7' Fazzi, 15' Kini, 20' Lafraitisse, 65' Pinori. Basano venti minuti alla Giovanile Amiata di mister Giglioni per mettere al sicuro il risultato contro l'aggressivo Fucecchio:i ragazzi di mister Giglioni hanno interpretato il primo tempo da manuale non concedendo assolutamente niente agli ospiti e andando a segno con Fazzi che raccoglie di testa un cross di Lafraitisse. I locali non abbassano il piede dall'acceleratore e poco pi&ugrave; tardi colpiscono anche con Kini il quale capitalizza al meglio un assist di Layani e batte Orlandini. Al 20' colpisce Lafraitisse il quale, dopo una serpentina incredibile in area di rigore, lascia partire un tiro imparabile per il numero 1 ospite. Col passare dei minuti i bianconeri ospiti entrano in partita e cercano di reagire, ma il primo tempo si chiude sul tre a zero. Nel secondo tempo crescono gli ospiti; se i locali calano un po' (anche complici alcuni infortuni che obbligano mister Giglioni a quattro sostituzioni) i ragazzi empolesi cominciano ad attaccare alla ricerca del gol che riapra la partita e costringono Bulut ad alcuni interventi delicati. E' davvero buona la reazione degli ospiti che costruiscono varie occasioni e ottengono alcuni corner senza per&ograve; trovare lo spunto vincente. Il gol degli ospiti arriva a soli cinque minuti dalla fine ed &egrave; firmato da Pinori, che, appena entrato in campo, dribbla un avversario sulla sinistra e fa partire un tiro secco rasoterra in diagonale che batte Bulut. Nel finale i ragazzi di Marconcini provano il tutto per tutto, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio del direttore di gara: i ragazzi di casa si prendono cos&igrave; tre punti d'oro, utilissimi per ritornare da soli in vetta alla classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI