• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 1 - 1
  • Rimini


SIENA: Tassi 6, Ceccuzzi 6, Piro 5,5, Piantini 6, Biagi 6, Barone 6,5, Gallo 6,5, Criscuolo 6, Pierangioli 6, Venuto 6, Borsi 6. A disp.: Garbinesi, Romagnoli, Cortecci, Casini, Avallone, Amarante 6,5, Riccio. All.: Fabio Zuccaro
RIMINI: Azzolini 6,5, Conti 6,5, Grandoni 6, Pasini 6,5, Matteagi 6, Anastasi 6, Bussaglia 6,5, Enchisi 6 Antonelli 6,5, Neri 7,5, Berardi 6,5. A disp.: Valentini, D'Addario, Latini, Tamburini, Terenzi, Sapucci, Cappellacci. All.: Filippo Fabbri.

ARBITRO: Francesco Guarino di Empoli.

RETI: 37' Antonelli, 55' Amarante.
NOTE: ammoniti Gallo, Tamburini.



Partita combattuta al campo Bertoni di Siena, tra le due formazioni in lotta per il quarto posto della classifica. Il Siena ha cercato di fare la partita, creando diverse occasioni da gol, ma sotto porta è mancata un po' di lucidità. Il Rimini ha fatto vedere una buona circolazione di palla, ha saputo soffrire e pungere al momento giusto. Il pari va un po' stretto ai ragazzi di Zuccaro, ma nell'insieme è un risultato che ci può stare. Parte meglio la squadra di casa, che al 2' ha l'occasione di portarsi subito in vantaggio. Ceccuzzi, lanciato bene sulla sinistra da Barone, mette in mezzo una palla rasoterra che attraversa tutta l'area di rigore. Venuto in corsa si avventa sul pallone, ma non inquadra la porta e spara alto. Gli ospiti si fanno vedere soprattutto con ripartenze sulla destra, dove Conti è bravo a spingere, e con azioni e spunti del numero 10, migliore in campo. Al 10' è proprio Neri a lanciare in profondità Berardi, dopo una buona azione in velocità del Rimini, ma la punta di Fabbri finisce in fuorigioco e non può sfruttare la bella palla lunga. Dopo i primi minuti in cui il Siena ha impostato meglio il gioco, la partita si fa più equilibrata e si susseguono azioni pericolose da entrambe le parti. Al 19' la squadra di casa parte in velocità sorprendendo la difesa ospite, ma Borsi è lento a concludere e il due contro uno non viene sfruttato al meglio. Negli ultimi minuti della prima frazione è di nuovo il Siena a gestire la partita e rendersi pericoloso, ma prima Borsi viene fermato in fuorigioco su bel lancio lungo di Barone, poi il bel tiro di Pierangioli dalla sinistra passa sopra l'incrocio dei pali. Si va a riposo sullo 0-0.
Nella ripresa per il Siena subito dentro Riccio per Borsi. La prima azione pericolosa è dei padroni di casa, ma al 2' è il Rimini a passare in vantaggio. Su svarione difensivo della retroguardia senese, Antonelli è pronto a rubare palla e a concludere raso terra sul palo lontano, dove Tassi non può arrivare. Zuccaro manda dentro Amarante e Romagnoli per Piro e Pierangioli. La reazione del Siena non si fa attendere. Al 10' il neo-entrato Amarante si trova a tu per tu con Azzolini, che riesce a toccare in angolo il tiro; al 12' Venuto, solo davanti al portiere avversario, mette a lato su ottimo cross dalla sinistra di Riccio. Spazio anche ad Avallone e Cortecci per il Siena, a Latini e Sapucci per il Rimini. Gli ospiti nel secondo tempo subiscono la reazione dei padroni di casa e si vedono poco in attacco. Al 18' Berardi conquista una buona palla a centrocampo, ma lo splendido lancio di Neri è leggermente lungo per Bussaglia. Al 20' arriva il gol del meritato pareggio del Siena. Lo segna Amarante, che supera Azzolini con un bel tiro dalla destra. Dentro anche D'Addario, Terenzi e Tamburini nel Rimini, Casini nel Siena. La squadra di casa ci crede dopo il gol del pareggio e continua ad attaccare per portare a casa il risultato pieno. Le palle gol non mancano, ma prima Venuto viene chiuso in angolo a pochi passi da Azzolini, poi il pallonetto di Amarante sull'uscita del portiere finisce di poco alto. Nell'ultimo minuto di recupero la palla del 2-1 è sui piedi di Amarante che, lanciato bene da Venuto, batte a botta sicura, ma mette fuori. Finisce in pareggio una partita combattuta e ricca di occasioni, dove si sono visti buoni spunti personali e buon gioco.

Roberta Turillazzi SIENA: Tassi 6, Ceccuzzi 6, Piro 5,5, Piantini 6, Biagi 6, Barone 6,5, Gallo 6,5, Criscuolo 6, Pierangioli 6, Venuto 6, Borsi 6. A disp.: Garbinesi, Romagnoli, Cortecci, Casini, Avallone, Amarante 6,5, Riccio. All.: Fabio Zuccaro<br >RIMINI: Azzolini 6,5, Conti 6,5, Grandoni 6, Pasini 6,5, Matteagi 6, Anastasi 6, Bussaglia 6,5, Enchisi 6 Antonelli 6,5, Neri 7,5, Berardi 6,5. A disp.: Valentini, D'Addario, Latini, Tamburini, Terenzi, Sapucci, Cappellacci. All.: Filippo Fabbri.<br > ARBITRO: Francesco Guarino di Empoli.<br > RETI: 37' Antonelli, 55' Amarante.<br >NOTE: ammoniti Gallo, Tamburini. Partita combattuta al campo Bertoni di Siena, tra le due formazioni in lotta per il quarto posto della classifica. Il Siena ha cercato di fare la partita, creando diverse occasioni da gol, ma sotto porta &egrave; mancata un po' di lucidit&agrave;. Il Rimini ha fatto vedere una buona circolazione di palla, ha saputo soffrire e pungere al momento giusto. Il pari va un po' stretto ai ragazzi di Zuccaro, ma nell'insieme &egrave; un risultato che ci pu&ograve; stare. Parte meglio la squadra di casa, che al 2' ha l'occasione di portarsi subito in vantaggio. Ceccuzzi, lanciato bene sulla sinistra da Barone, mette in mezzo una palla rasoterra che attraversa tutta l'area di rigore. Venuto in corsa si avventa sul pallone, ma non inquadra la porta e spara alto. Gli ospiti si fanno vedere soprattutto con ripartenze sulla destra, dove Conti &egrave; bravo a spingere, e con azioni e spunti del numero 10, migliore in campo. Al 10' &egrave; proprio Neri a lanciare in profondit&agrave; Berardi, dopo una buona azione in velocit&agrave; del Rimini, ma la punta di Fabbri finisce in fuorigioco e non pu&ograve; sfruttare la bella palla lunga. Dopo i primi minuti in cui il Siena ha impostato meglio il gioco, la partita si fa pi&ugrave; equilibrata e si susseguono azioni pericolose da entrambe le parti. Al 19' la squadra di casa parte in velocit&agrave; sorprendendo la difesa ospite, ma Borsi &egrave; lento a concludere e il due contro uno non viene sfruttato al meglio. Negli ultimi minuti della prima frazione &egrave; di nuovo il Siena a gestire la partita e rendersi pericoloso, ma prima Borsi viene fermato in fuorigioco su bel lancio lungo di Barone, poi il bel tiro di Pierangioli dalla sinistra passa sopra l'incrocio dei pali. Si va a riposo sullo 0-0. <br >Nella ripresa per il Siena subito dentro Riccio per Borsi. La prima azione pericolosa &egrave; dei padroni di casa, ma al 2' &egrave; il Rimini a passare in vantaggio. Su svarione difensivo della retroguardia senese, Antonelli &egrave; pronto a rubare palla e a concludere raso terra sul palo lontano, dove Tassi non pu&ograve; arrivare. Zuccaro manda dentro Amarante e Romagnoli per Piro e Pierangioli. La reazione del Siena non si fa attendere. Al 10' il neo-entrato Amarante si trova a tu per tu con Azzolini, che riesce a toccare in angolo il tiro; al 12' Venuto, solo davanti al portiere avversario, mette a lato su ottimo cross dalla sinistra di Riccio. Spazio anche ad Avallone e Cortecci per il Siena, a Latini e Sapucci per il Rimini. Gli ospiti nel secondo tempo subiscono la reazione dei padroni di casa e si vedono poco in attacco. Al 18' Berardi conquista una buona palla a centrocampo, ma lo splendido lancio di Neri &egrave; leggermente lungo per Bussaglia. Al 20' arriva il gol del meritato pareggio del Siena. Lo segna Amarante, che supera Azzolini con un bel tiro dalla destra. Dentro anche D'Addario, Terenzi e Tamburini nel Rimini, Casini nel Siena. La squadra di casa ci crede dopo il gol del pareggio e continua ad attaccare per portare a casa il risultato pieno. Le palle gol non mancano, ma prima Venuto viene chiuso in angolo a pochi passi da Azzolini, poi il pallonetto di Amarante sull'uscita del portiere finisce di poco alto. Nell'ultimo minuto di recupero la palla del 2-1 &egrave; sui piedi di Amarante che, lanciato bene da Venuto, batte a botta sicura, ma mette fuori. Finisce in pareggio una partita combattuta e ricca di occasioni, dove si sono visti buoni spunti personali e buon gioco. Roberta Turillazzi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI