• Serie D GIR.E
  • Grosseto
  • 2 - 2
  • Sangiovannese


GROSSETO: Barosi, Sersanti (74' Villani), Sabatini, Cretella, Ciolli, Gorelli, Da Pozzo (74' Polidori), Viligiardi (62' Milani), Moscati, Boccardi (89' Frosinini), Galligani (59' Giani). A disp.: Nunziatini, Pizzuto, Ravanelli, Consonni. All.: Lamberto Magrini.
SANGIOVANNESE: Scarpelli, Tafani, Piccardi, Martini, Scoscini, Rosseti, Muscas (86' Cavalli), Tacconi, Polo (73' Rontini), Baldesi (58' Kondaj), Guidotti (64' Mencagli). A disp.: Allegranti, Calzolai, Lorenzoni, Rovai, Bencini. All.: Simone Calori

ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca, coadiuvato dai sigg. Marco Pilleri di Cagliari ed Emanuele Fumarulo di Barletta.

RETI: 9' Guidotti, 37' Rosseti, 66' Boccardi, 69' rig. Cretella.
NOTE: ammoniti Scoscini, Rosseti, Tafani, Gorelli, Galligani, Cretella, Milani; angoli 3-2 per il Grosseto. Rec.: 2'+5'. Spettatori circa un migliaio.



GROSSETO: 6. Un primo tempo e due gol regalati alla Sangiovannese, poi, due gol in cinque minuti tra il 65' e il 70' danno il meritato pareggio.
BAROSI: 5.5 Questa volta appare colpevole sulle reti ospiti, soprattutto in occasione della prima, quando non si tuffa con tempismo sul tiro di Guidotti.
SERSANTI: 6 Tantissima corsa e applicazione per il classe 2002, anche se il Grosseto bruttino del primo tempo non gli permette di brillare. Dal 74' Villani: 6 Entra al 74' al posto di Sersanti e aiuta a tenere.
SABATINI: 5.5 Meno bene rispetto a Sersanti sull'out di sinistra. Soffre spesso le incursioni avversarie.
C
RETELLA: 6,5. Non in perfette condizioni fisiche da alcune settimane, costretto agli straordinari a centrocampo, è bravo e lucido a realizzare il gol del 2 a 2 su rigore.
CIOLLI: 5.5 Prestazione non del tutto sufficiente.
GORELLI: 6.5 A differenza di Ciolli riesce a proporsi anche in avanti con il suo strapotere fisico.
DA POZZO: 5.5 Tocca e recupera un'infinità di palloni, ma non è sufficientemente lucido. Dal 74' Polidori: 6 Entra al 74' per Da Pozzo e va a posizionarsi sul lato destro al posto di Sersanti dove offre il suo prezioso contributo.
VILIGIARDI: 5.5 Gioca dopo aver recuperato un infortunio in settimana. Non è al top e si vede. Dal 62' Milani 6.5 Entra al 62' per Viligiardi e scuote positivamente il Grosseto.
MOSCATI: 5.5 Si batte come può, ma in 90' conclude solo una volta.
BOCCARDI: 7 Ha il merito di segnare il gol che riaccende il Grifone sotto di due gol e dopo il pari diventa incontenibile Dall'89' Frosinini: ng
GALLIGANI: 5.5 Da un giocatore importante come lui ci aspettiamo altro. A volte è troppo lezioso e fine a se stesso. Dal 59' Giani: 6.5 Entra al 59' al posto di Galligani e il Grifone si accende definitivamente.
All.: Lamberto MAGRINI: 6.5 Sorpreso dal primo tempo ospite, corre ai ripari cambiando tutto e riuscendo a cogliere un meritato pari.
SANGIOVANNESE 6
SCARPELLI 5,5: Colpevole sul primo gol subito, poi ordinaria amministrazione.
TAFANI 5,5: Partita onesta, un solo grosso errore.
PICCARDI 6: Difende molto e bene, ma spinge poco.
MARTINI 6,5: Oltre un'ora da regista completo.
SCOSCINI 6: Il capitano argina molto con grande tenacia.
ROSSETI 6,5: Realizza il gol del 2-0 e disputa una buona partita.
MUSCAS 6: Tanto lavoro sporco, Dall'86' Lorenzoni.
TACCONI 5,5: Meno abile del solito nella costruzione del gioco.
POLO 5,5: Non male ma stenta a trovare la via della rete. Dal 72' Rontini: 5,5.
BALDESI 6,5: Per sessanta minuti ha giocato da veterano il classe 2001. Dal 59' Kondaj: 5,5.
GUIDOTTI 7: Una occasione un gol, il solito cecchino. Dal 65' Mencagli 5,5.
ALL.: Simone CALORI 6,5. Ha messo in campo bene la sua squadra e nella ripresa i sui ragazzi sono leggermente calati, anche per la grande pressione del Grosseto.

ARBITRO
LEONARDO TESI di LUCCA: 5. Arbitraggio che non convince, ha fischiato poco e ogni tanto nell'aria c'era aria di baruffa . e poi resta da verificare la concessione del temporaneo 0 a 2 su presunto fuorigioco.
Quando tutto sembrava perso in tre minuti, il Grosseto riacciuffa la Sangiovannese. Due a due allo Zecchini in un match ricco di contestazioni e sofferto, allo stremo, dalla formazione unionista. Dopo il pesante 3-0 subito domenica scorsa in quel di Monterosi, la sconfitta ci poteva stare, ma passivo troppo pesante, i tifosi grossetani aspettavano la gara non facile, contro i cugini valdarnesi, che hanno scioperato la trasferta di Grosseto per i biglietti nominali a loro destinati, ma si sono dovuti ricredere subito dato che i loro beniamini, con molti problemi a centrocampo con giocatori assenti per infortuni ed altri in non perfette condizioni fisiche, hanno sofferto molto il gioco lineare degli avversari e per tutto il primo tempo hanno sofferto senza mai impensierire la difesa ospite. Pronti via e dopo nove minuti improvvisa arriva la doccia fredda: azione sulla destra della Sangiovannese il pallone arriva a Guidotti che di destro piazza un pallone angolato ma non trascendentale sulla destra di Barosi che si insacca, con il portiere sorpreso. Ci mette un po' a replicare il grifone, sale con la difesa attacca dalle fasce ma non conclude. La gara è subito spigolosa, ma priva di spunti. Al 37' frittatona condita di proteste in area biancorossa, dopo il secondo calcio d'angolo regalato alla Sangiovannese, gli ospiti buttano un pallone in area, spizzata che serve Rosseti solo davanti al portiere Barossi, tutti fermi per un apparente fuori gioco, né l'arbitro né il primo assistente fermano il gioco e Rosseti addomestica la palla e la accompagna nel sacco. Inutile il capannello dei giocatori intorno al direttore di gara. Nella ripresa risorge il Grosseto, tre tiri nei primi minuti con Moscati, Sabatini e Da Pozzo inducono Magrini a sbilanciare la squadra ulteriormente coi cambi. Dentro Milani e Giani al posto rispettivamente di Viligiardi e di Galligani e a metà ripresa Boccardi, come nell'ultima gara casalinga contro il Bastia, sale sugli scudi: dapprima va in anticipo su una palla ben servita da Milani e mal letta dalla difesa ospite e infilandosi fra difensore e portiere dimezzando lo svantaggio. Al 24' lo stesso numero dieci, ben servito da Gorelli, viene fatto volare via con una spallata data da Tafani, l'arbitro concede il rigore che Cretella con freddezza trasforma per il 2-2. Prova a completare la rimonta il Grosseto ma i ragazzi di mister Calori non permettono altro. Le due squadre restano sul 2-2, una mezza impresa del Grosseto, ma comunque un pareggio tutto sommato giusto.

GROSSETO: Barosi, Sersanti (74' Villani), Sabatini, Cretella, Ciolli, Gorelli, Da Pozzo (74' Polidori), Viligiardi (62' Milani), Moscati, Boccardi (89' Frosinini), Galligani (59' Giani). A disp.: Nunziatini, Pizzuto, Ravanelli, Consonni. All.: Lamberto Magrini.<br >SANGIOVANNESE: Scarpelli, Tafani, Piccardi, Martini, Scoscini, Rosseti, Muscas (86' Cavalli), Tacconi, Polo (73' Rontini), Baldesi (58' Kondaj), Guidotti (64' Mencagli). A disp.: Allegranti, Calzolai, Lorenzoni, Rovai, Bencini. All.: Simone Calori<br > ARBITRO: Leonardo Tesi di Lucca, coadiuvato dai sigg. Marco Pilleri di Cagliari ed Emanuele Fumarulo di Barletta.<br > RETI: 9' Guidotti, 37' Rosseti, 66' Boccardi, 69' rig. Cretella.<br >NOTE: ammoniti Scoscini, Rosseti, Tafani, Gorelli, Galligani, Cretella, Milani; angoli 3-2 per il Grosseto. Rec.: 2'+5'. Spettatori circa un migliaio. GROSSETO: 6. Un primo tempo e due gol regalati alla Sangiovannese, poi, due gol in cinque minuti tra il 65' e il 70' danno il meritato pareggio.<br >BAROSI: 5.5 Questa volta appare colpevole sulle reti ospiti, soprattutto in occasione della prima, quando non si tuffa con tempismo sul tiro di Guidotti.<br >SERSANTI: 6 Tantissima corsa e applicazione per il classe 2002, anche se il Grosseto bruttino del primo tempo non gli permette di brillare. Dal 74' Villani: 6 Entra al 74' al posto di Sersanti e aiuta a tenere.<br >SABATINI: 5.5 Meno bene rispetto a Sersanti sull'out di sinistra. Soffre spesso le incursioni avversarie.<br >C RETELLA: 6,5. Non in perfette condizioni fisiche da alcune settimane, costretto agli straordinari a centrocampo, &egrave; bravo e lucido a realizzare il gol del 2 a 2 su rigore.<br >CIOLLI: 5.5 Prestazione non del tutto sufficiente.<br >GORELLI: 6.5 A differenza di Ciolli riesce a proporsi anche in avanti con il suo strapotere fisico.<br >DA POZZO: 5.5 Tocca e recupera un'infinit&agrave; di palloni, ma non &egrave; sufficientemente lucido. Dal 74' Polidori: 6 Entra al 74' per Da Pozzo e va a posizionarsi sul lato destro al posto di Sersanti dove offre il suo prezioso contributo.<br >VILIGIARDI: 5.5 Gioca dopo aver recuperato un infortunio in settimana. Non &egrave; al top e si vede. Dal 62' Milani 6.5 Entra al 62' per Viligiardi e scuote positivamente il Grosseto.<br >MOSCATI: 5.5 Si batte come pu&ograve;, ma in 90' conclude solo una volta.<br >BOCCARDI: 7 Ha il merito di segnare il gol che riaccende il Grifone sotto di due gol e dopo il pari diventa incontenibile Dall'89' Frosinini: ng<br >GALLIGANI: 5.5 Da un giocatore importante come lui ci aspettiamo altro. A volte &egrave; troppo lezioso e fine a se stesso. Dal 59' Giani: 6.5 Entra al 59' al posto di Galligani e il Grifone si accende definitivamente.<br >All.: Lamberto MAGRINI: 6.5 Sorpreso dal primo tempo ospite, corre ai ripari cambiando tutto e riuscendo a cogliere un meritato pari.<br >SANGIOVANNESE 6<br >SCARPELLI 5,5: Colpevole sul primo gol subito, poi ordinaria amministrazione.<br >TAFANI 5,5: Partita onesta, un solo grosso errore. <br >PICCARDI 6: Difende molto e bene, ma spinge poco. <br >MARTINI 6,5: Oltre un'ora da regista completo. <br >SCOSCINI 6: Il capitano argina molto con grande tenacia. <br >ROSSETI 6,5: Realizza il gol del 2-0 e disputa una buona partita.<br >MUSCAS 6: Tanto lavoro sporco, Dall'86' Lorenzoni.<br >TACCONI 5,5: Meno abile del solito nella costruzione del gioco.<br >POLO 5,5: Non male ma stenta a trovare la via della rete. Dal 72' Rontini: 5,5.<br >BALDESI 6,5: Per sessanta minuti ha giocato da veterano il classe 2001. Dal 59' Kondaj: 5,5.<br >GUIDOTTI 7: Una occasione un gol, il solito cecchino. Dal 65' Mencagli 5,5.<br >ALL.: Simone CALORI 6,5. Ha messo in campo bene la sua squadra e nella ripresa i sui ragazzi sono leggermente calati, anche per la grande pressione del Grosseto. <br > ARBITRO<br >LEONARDO TESI di LUCCA: 5. Arbitraggio che non convince, ha fischiato poco e ogni tanto nell'aria c'era aria di baruffa . e poi resta da verificare la concessione del temporaneo 0 a 2 su presunto fuorigioco.<br >Quando tutto sembrava perso in tre minuti, il Grosseto riacciuffa la Sangiovannese. Due a due allo Zecchini in un match ricco di contestazioni e sofferto, allo stremo, dalla formazione unionista. Dopo il pesante 3-0 subito domenica scorsa in quel di Monterosi, la sconfitta ci poteva stare, ma passivo troppo pesante, i tifosi grossetani aspettavano la gara non facile, contro i cugini valdarnesi, che hanno scioperato la trasferta di Grosseto per i biglietti nominali a loro destinati, ma si sono dovuti ricredere subito dato che i loro beniamini, con molti problemi a centrocampo con giocatori assenti per infortuni ed altri in non perfette condizioni fisiche, hanno sofferto molto il gioco lineare degli avversari e per tutto il primo tempo hanno sofferto senza mai impensierire la difesa ospite. Pronti via e dopo nove minuti improvvisa arriva la doccia fredda: azione sulla destra della Sangiovannese il pallone arriva a Guidotti che di destro piazza un pallone angolato ma non trascendentale sulla destra di Barosi che si insacca, con il portiere sorpreso. Ci mette un po' a replicare il grifone, sale con la difesa attacca dalle fasce ma non conclude. La gara &egrave; subito spigolosa, ma priva di spunti. Al 37' frittatona condita di proteste in area biancorossa, dopo il secondo calcio d'angolo regalato alla Sangiovannese, gli ospiti buttano un pallone in area, spizzata che serve Rosseti solo davanti al portiere Barossi, tutti fermi per un apparente fuori gioco, n&eacute; l'arbitro n&eacute; il primo assistente fermano il gioco e Rosseti addomestica la palla e la accompagna nel sacco. Inutile il capannello dei giocatori intorno al direttore di gara. Nella ripresa risorge il Grosseto, tre tiri nei primi minuti con Moscati, Sabatini e Da Pozzo inducono Magrini a sbilanciare la squadra ulteriormente coi cambi. Dentro Milani e Giani al posto rispettivamente di Viligiardi e di Galligani e a met&agrave; ripresa Boccardi, come nell'ultima gara casalinga contro il Bastia, sale sugli scudi: dapprima va in anticipo su una palla ben servita da Milani e mal letta dalla difesa ospite e infilandosi fra difensore e portiere dimezzando lo svantaggio. Al 24' lo stesso numero dieci, ben servito da Gorelli, viene fatto volare via con una spallata data da Tafani, l'arbitro concede il rigore che Cretella con freddezza trasforma per il 2-2. Prova a completare la rimonta il Grosseto ma i ragazzi di mister Calori non permettono altro. Le due squadre restano sul 2-2, una mezza impresa del Grosseto, ma comunque un pareggio tutto sommato giusto.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI