• Serie D GIR.E
  • Bastia
  • 1 - 1
  • Grassina


BASTIA (3-5-2): Meniconi, Boninsegni, Briganti, Bolletta, Muzhani (65' Rosignoli), Ventanni (59' Rondoni), Menchinella, Belloni, Bokoko, Del Sante (90' Ardone), Felici (82' Sylla). A disp.: Maniglio, Skenderi, Buonapasqua, Corriale, all.: Giampiero Ortolani.
GRASSINA (3-4-3): Cecchi, Testaguzza (75' Gargano), Villagatti, Bonati, Privitera, Degl'Innocenti, Nuti ((63' Marzierli), Leporatti (46' Bigica), Bellini, Baccini (82' Bruni), Bruni. A disp.: Basile, Marconi, Pisaneschi, Di Blasio. All.: Matteo Innocenti.

ARBITRO: Migliorini di Verona.

RETI: 6' Bellini, 58' Felici.
NOTE: Espulso Bolletta al 48' per gioco scorretto. Ammoniti Briganti, Del Sante, Nuti, Bruni. Tiri in porta 4-4. Tiri fuori 5-2. Angoli 2-5. Fuorigioco 2-2. Recuperi 0'+3'.



BASTIA
MENICONI: 6 Si fa sorprendere fin troppo fuori dai pali da Bellini che lo fulmina con un pallonetto perfetto. Ma si riscatta quando nel finale toglie da sotto la traversa il sinistro violento di Bruni.
BONINSEGNI: 6 Un po' come tutta la difesa locale, cerca di amministrare la zona senza risparmiare qualche stecca intimidatoria agli attaccanti rossoverdi.
BRIGANTI: 6,5 Il più sicuro del pacchetto arretrato di mister Ortolani.
BOLLETTA: 5 Il peggiore, chiaramente. Ammonito a metà primo tempo per un brutto fallo su Bruni, replica nella ripresa su Bellini e finisce inevitabilmente negli spogliatoi. Ironia della sorte: all'andata era stato colui che aveva beffato il Grassina con il gol nel finale che era valso l'1-1.
MUZHANI: 6 Difende l'out di propria competenza spingendo con parsimonia. 65' Rosignoli: 5,5 Si vede pochissimo.
VENTANNI: 5,5 In mezzo al campo si fa vedere in modo troppo altalenante e non riesce a contenere la fisicità di Degl'Innocenti. 59' Rondoni: 5,5 Non contribuisce troppo alle ripartenze umbre.
MENCHINELLA: 6,5 Il capitano biancorosso sfiora il gol in chiusura di primo tempo, costringendo Cecchi al riflesso. In mediana è concreto: vista la gara, è ciò che ci vuole.
BELLONI: 6 Il più giovane in campo (classe 2003), eppure non fa mancare sicurezza nelle giocate e un buon apporto in fase di impostazione.
BOKOKO: 6,5 Nella prima frazione si rivela il migliore dei suoi: mette insieme un gran numero di sgroppate sulla destra e propone cross interessanti in mezzo. Calo fisiologico nella ripresa.
DEL SANTE: 5 Confusionario. Ingaggia un duello personale con Villagatti e lo perde sia sul piano disciplinare (un giallo rimediato) che su quello tecnico (annullato spesso e volentieri). 90' Ardone: ng.
FELICI: 6,5 Un gol da rapace d'area che restituisce ossigeno e punti al Bastia. Nel finale spaventa i rossoverdi con una punizione mancina che finisce alta di poco. 82' Sylla: ng.
GRASSINA
CECCHI: 6 L'incomprensione con Testaguzza costa i tre punti, ma è giusto ricordare che il portiere classe 2000 era alla sua prima presenza in Serie D e nel primo tempo non ha affatto demeritato, con due riflessi fondamentali per dire di no al Bastia.
TESTAGUZZA: 5 Insicuro, si fa spesso cogliere di infilata ed è protagonista dell'indecisione che origina il pari umbro. 75' Gargano: ng.
VILLAGATTI: 6 Un po' più nervoso del solito, ma tiene.
BONATI: 6 Il solito buon lavoro nel gioco aereo. Tenta anche il salvataggio per evitare il gol di Del Sante, ma capitola sulla ribattuta di Felici.
LEPORATTI: 5,5 Non riesce a partecipare come vorrebbe alle azioni rossoverdi. Poco coinvolto. Esce per un infortunio da valutare. 46' Bigica: 6 Impatto discreto. Propizia un paio di ripartenze dei suoi e cerca di ripiegare come può.
DEGL'INNOCENTI: 6,5 La gara richiede molte più sportellate rispetto al solito e lui si adegua: in avanti regala l'assist a Bellini.
NUTI: 6 Meno appariscente rispetto alle ultime uscite, smista il pallone con concretezza e non rinuncia alle cattive in mezzo. 63' Marzierli: 6 Ingresso positivo. Ci mette la giusta garra e con le sponde si fa notare. Punto di partenza per un 2020 più incisivo.
PRIVITERA: 5 Prima esterno nel 3-4-3, poi terzino nella difesa a quattro. Non convince granchè in nessuno dei due ruoli: finisce troppo facilmente a terra, provoca e viene provocato, non si propone troppo in avanti. Passo indietro.
BELLINI: 7 Una rete alla Recoba: pallonetto da fuori area a beffare il portiere e tutti in piedi ad applaudire. Chapeau.
BRUNI: 5,5 Giocate fumose, qualche simulazione di troppo e un guizzo sporadico negli ultimi minuti, col tiro da dentro l'area
BACCINI: 6 Guadagna un gran numero di falli, facendo perno con grande facilità sul diretto marcatore. Poco incisivo davanti alla porta, ma va detto che non viene messo nelle condizioni di rendersi pericoloso negli ultimi venti metri. 82' Calosi: ng.

ARBITRO
MIGLIORINI di VERONA: 5,5 Spezzetta parecchio il gioco, facendo svolgere le azioni in modo sempre rallentato.
Un punto guadagnato o due persi? La domenica del Grassina, la prima in Umbria, si conclude con un pari sul campo del coriaceo Bastia. Dopo quattro successi di fila, dunque, la prima frenata degli uomini di mister Innocenti, che comunque mantengono salde le distanze dalla zona calda della classifica, restando al quinto posto. Il rammarico, in casa Grassina, resta di non aver portato a casa la posta piena, considerando che al 48' i rossoverdi erano in vantaggio di un gol e di un uomo. Complici le assenze di Torrini (squalificato) e Burzagli (out per infortunio), mister Innocenti lancia il portiere Cecchi, classe 2000, al suo esordio assoluto in Serie D: per il resto, 3-4-3 col tridente Bellini-Baccini-Bruni. Passano sei minuti ed è già tempo di esultare in casa rossoverde: Bellini, imbeccato in profondità da Degl'Innocenti, vede il portiere umbro fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto da fuori area. Il match sembra così mettersi in discesa per il Grassina, che cerca di amministrare senza affanni, ma allo stesso tempo non riesce ad affacciarsi nuovamente alla porta biancorossa. Al contrario sono gli umbri a farsi vedere dalle parti di Cecchi nel finale di tempo, ma il portiere esordiente respinge con due ottimi riflessi prima sulla deviazione di Menchinella e poi sulla successiva ribattuta. Nella ripresa la gara sembra chiudersi definitivamente al 48': Bolletta, già ammonito, entra duramente su Bellini e rimedia il secondo giallo, finendo anzitempo negli spogliatoi. Sembra il preludio ad una tranquilla gestione rossoverde, ma i locali alzano la pressione e trovano il pari al 58', grazie ad un errore difensivo del Grassina: Cecchi e Testaguzza non si intendono, lasciando il pallone alla disponibilità di Del Sante che batte direttamente in porta: Bonati salva sulla linea, ma sulla ribattuta si avventa Felici che sigla l'1-1. Gli ospiti ora ci credono e sfiorano il 2-1 ancora con Felici, che su punizione non va lontano dall'incrocio. Il Grassina prova a insidiare il portiere avversario con una ripartenza avviata dal nuovo entrato Bigica che serve Bruni: sinistro potente che viene alzato in corner da un attentissimo Meniconi. Nel finale ci prova Degl'Innocenti che da 50 metri calcia addirittura in porta e per poco non sorprende l'estremo difensore avversario. Termina dunque uno a uno. Il Grassina muove la classifica e aspetta il Monterosi per il big match della prossima giornata, mentre il Bastia ottiene un buon pari in zona salvezza ed è pronto per la difficilissima trasferta di Montevarchi.

Lorenzo Topello BASTIA (3-5-2): Meniconi, Boninsegni, Briganti, Bolletta, Muzhani (65' Rosignoli), Ventanni (59' Rondoni), Menchinella, Belloni, Bokoko, Del Sante (90' Ardone), Felici (82' Sylla). A disp.: Maniglio, Skenderi, Buonapasqua, Corriale, all.: Giampiero Ortolani.<br >GRASSINA (3-4-3): Cecchi, Testaguzza (75' Gargano), Villagatti, Bonati, Privitera, Degl'Innocenti, Nuti ((63' Marzierli), Leporatti (46' Bigica), Bellini, Baccini (82' Bruni), Bruni. A disp.: Basile, Marconi, Pisaneschi, Di Blasio. All.: Matteo Innocenti.<br > ARBITRO: Migliorini di Verona.<br > RETI: 6' Bellini, 58' Felici.<br >NOTE: Espulso Bolletta al 48' per gioco scorretto. Ammoniti Briganti, Del Sante, Nuti, Bruni. Tiri in porta 4-4. Tiri fuori 5-2. Angoli 2-5. Fuorigioco 2-2. Recuperi 0'+3'. BASTIA<br >MENICONI: 6 Si fa sorprendere fin troppo fuori dai pali da Bellini che lo fulmina con un pallonetto perfetto. Ma si riscatta quando nel finale toglie da sotto la traversa il sinistro violento di Bruni.<br >BONINSEGNI: 6 Un po' come tutta la difesa locale, cerca di amministrare la zona senza risparmiare qualche stecca intimidatoria agli attaccanti rossoverdi.<br >BRIGANTI: 6,5 Il pi&ugrave; sicuro del pacchetto arretrato di mister Ortolani. <br >BOLLETTA: 5 Il peggiore, chiaramente. Ammonito a met&agrave; primo tempo per un brutto fallo su Bruni, replica nella ripresa su Bellini e finisce inevitabilmente negli spogliatoi. Ironia della sorte: all'andata era stato colui che aveva beffato il Grassina con il gol nel finale che era valso l'1-1.<br >MUZHANI: 6 Difende l'out di propria competenza spingendo con parsimonia. 65' Rosignoli: 5,5 Si vede pochissimo.<br >VENTANNI: 5,5 In mezzo al campo si fa vedere in modo troppo altalenante e non riesce a contenere la fisicit&agrave; di Degl'Innocenti. 59' Rondoni: 5,5 Non contribuisce troppo alle ripartenze umbre.<br >MENCHINELLA: 6,5 Il capitano biancorosso sfiora il gol in chiusura di primo tempo, costringendo Cecchi al riflesso. In mediana &egrave; concreto: vista la gara, &egrave; ci&ograve; che ci vuole.<br >BELLONI: 6 Il pi&ugrave; giovane in campo (classe 2003), eppure non fa mancare sicurezza nelle giocate e un buon apporto in fase di impostazione.<br >BOKOKO: 6,5 Nella prima frazione si rivela il migliore dei suoi: mette insieme un gran numero di sgroppate sulla destra e propone cross interessanti in mezzo. Calo fisiologico nella ripresa.<br >DEL SANTE: 5 Confusionario. Ingaggia un duello personale con Villagatti e lo perde sia sul piano disciplinare (un giallo rimediato) che su quello tecnico (annullato spesso e volentieri). 90' Ardone: ng.<br >FELICI: 6,5 Un gol da rapace d'area che restituisce ossigeno e punti al Bastia. Nel finale spaventa i rossoverdi con una punizione mancina che finisce alta di poco. 82' Sylla: ng.<br >GRASSINA <br >CECCHI: 6 L'incomprensione con Testaguzza costa i tre punti, ma &egrave; giusto ricordare che il portiere classe 2000 era alla sua prima presenza in Serie D e nel primo tempo non ha affatto demeritato, con due riflessi fondamentali per dire di no al Bastia.<br >TESTAGUZZA: 5 Insicuro, si fa spesso cogliere di infilata ed &egrave; protagonista dell'indecisione che origina il pari umbro. 75' Gargano: ng.<br >VILLAGATTI: 6 Un po' pi&ugrave; nervoso del solito, ma tiene.<br >BONATI: 6 Il solito buon lavoro nel gioco aereo. Tenta anche il salvataggio per evitare il gol di Del Sante, ma capitola sulla ribattuta di Felici. <br >LEPORATTI: 5,5 Non riesce a partecipare come vorrebbe alle azioni rossoverdi. Poco coinvolto. Esce per un infortunio da valutare. 46' Bigica: 6 Impatto discreto. Propizia un paio di ripartenze dei suoi e cerca di ripiegare come pu&ograve;.<br >DEGL'INNOCENTI: 6,5 La gara richiede molte pi&ugrave; sportellate rispetto al solito e lui si adegua: in avanti regala l'assist a Bellini.<br >NUTI: 6 Meno appariscente rispetto alle ultime uscite, smista il pallone con concretezza e non rinuncia alle cattive in mezzo. 63' Marzierli: 6 Ingresso positivo. Ci mette la giusta garra e con le sponde si fa notare. Punto di partenza per un 2020 pi&ugrave; incisivo.<br >PRIVITERA: 5 Prima esterno nel 3-4-3, poi terzino nella difesa a quattro. Non convince granch&egrave; in nessuno dei due ruoli: finisce troppo facilmente a terra, provoca e viene provocato, non si propone troppo in avanti. Passo indietro.<br >BELLINI: 7 Una rete alla Recoba: pallonetto da fuori area a beffare il portiere e tutti in piedi ad applaudire. Chapeau.<br >BRUNI: 5,5 Giocate fumose, qualche simulazione di troppo e un guizzo sporadico negli ultimi minuti, col tiro da dentro l'area <br >BACCINI: 6 Guadagna un gran numero di falli, facendo perno con grande facilit&agrave; sul diretto marcatore. Poco incisivo davanti alla porta, ma va detto che non viene messo nelle condizioni di rendersi pericoloso negli ultimi venti metri. 82' Calosi: ng.<br > ARBITRO<br >MIGLIORINI di VERONA: 5,5 Spezzetta parecchio il gioco, facendo svolgere le azioni in modo sempre rallentato.<br >Un punto guadagnato o due persi? La domenica del Grassina, la prima in Umbria, si conclude con un pari sul campo del coriaceo Bastia. Dopo quattro successi di fila, dunque, la prima frenata degli uomini di mister Innocenti, che comunque mantengono salde le distanze dalla zona calda della classifica, restando al quinto posto. Il rammarico, in casa Grassina, resta di non aver portato a casa la posta piena, considerando che al 48' i rossoverdi erano in vantaggio di un gol e di un uomo. Complici le assenze di Torrini (squalificato) e Burzagli (out per infortunio), mister Innocenti lancia il portiere Cecchi, classe 2000, al suo esordio assoluto in Serie D: per il resto, 3-4-3 col tridente Bellini-Baccini-Bruni. Passano sei minuti ed &egrave; gi&agrave; tempo di esultare in casa rossoverde: Bellini, imbeccato in profondit&agrave; da Degl'Innocenti, vede il portiere umbro fuori dai pali e lo beffa con un pallonetto da fuori area. Il match sembra cos&igrave; mettersi in discesa per il Grassina, che cerca di amministrare senza affanni, ma allo stesso tempo non riesce ad affacciarsi nuovamente alla porta biancorossa. Al contrario sono gli umbri a farsi vedere dalle parti di Cecchi nel finale di tempo, ma il portiere esordiente respinge con due ottimi riflessi prima sulla deviazione di Menchinella e poi sulla successiva ribattuta. Nella ripresa la gara sembra chiudersi definitivamente al 48': Bolletta, gi&agrave; ammonito, entra duramente su Bellini e rimedia il secondo giallo, finendo anzitempo negli spogliatoi. Sembra il preludio ad una tranquilla gestione rossoverde, ma i locali alzano la pressione e trovano il pari al 58', grazie ad un errore difensivo del Grassina: Cecchi e Testaguzza non si intendono, lasciando il pallone alla disponibilit&agrave; di Del Sante che batte direttamente in porta: Bonati salva sulla linea, ma sulla ribattuta si avventa Felici che sigla l'1-1. Gli ospiti ora ci credono e sfiorano il 2-1 ancora con Felici, che su punizione non va lontano dall'incrocio. Il Grassina prova a insidiare il portiere avversario con una ripartenza avviata dal nuovo entrato Bigica che serve Bruni: sinistro potente che viene alzato in corner da un attentissimo Meniconi. Nel finale ci prova Degl'Innocenti che da 50 metri calcia addirittura in porta e per poco non sorprende l'estremo difensore avversario. Termina dunque uno a uno. Il Grassina muove la classifica e aspetta il Monterosi per il big match della prossima giornata, mentre il Bastia ottiene un buon pari in zona salvezza ed &egrave; pronto per la difficilissima trasferta di Montevarchi. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI