• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capostrada Belvedere
  • 3 - 1
  • Forcoli Valdera


CAPOSTRADA BELV.: Bresci 6, Semini 6+, Tondini 6,5, Ciotoli 6+, Giacomelli 6 (Montoro 6), Ciotoli 6+, Giacomelli 6, Bettelli 6, Bianchi 6, Peruzzi 6,5 (Ducci 6), Mochi 6+ (Sisi 6), Farci 6,5 (Signorini 6), Marku 7 (Di Cagno 6). A disp.: Castelli. All.: Marco Rossi.
FORCOLI VALDERA: Doveri 5,5, Barbafiera 6+ (Cecconi 6), Valleggi 6+, Sacco 6 (Bencini 6,5), Fiorillo 6 (Regoli 6), Salvini 6,5, Banelli 6 (Castiglioni 6), Lici 6 (Beccani 6), Marianelli 6+ (Sardelli 6+), Guidi 6,5, Bracci 6,5. A disp.: Fulceri. All.: Cristiano Bucchioni.

ARBITRO: Milano di Pisa.

RETI: Marku 2, Tondini, Guidi.



Sfida molto delicata in chiave salvezza tra Capostrada e Forcoli Valdera. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta nell'ultimo turno giocato a dicembre, ed i tre punti in questo match valgono doppio sia per l'una che per l'altra, visto che il Capostrada, prima dell'inizio della partita, si trova in quint'ultima posizione, mentre il Forcoli è due scalini sotto. Mister Rossi manda in campo i suoi con un 4-3-1-2. I due centravanti Marku e Mochi talvolta si spostano sulle fasce lasciando spazio al centro a Farci, che in teoria dovrebbe coprire il ruolo di trequartista. Al centro della mediana troviamo Peruzzi, alla sua sinistra c'è Ciotoli mentre a destra Bianchi. La retroguardia è composta da Semini, Giacomelli, Tondini e Bettelli. L'allenatore ospite Bucchioni risponde con un 4-5-1. In difesa Barbafiera e Valleggi sono i terzini mentre nel mezzo troviamo Sacco e Salvini. Il folto centrocampo vede Marianelli, Lici e Fiorillo posizionarsi nel mezzo mentre Bracci e Banelli fungo da esterni con il compito di dare un aiuto all'unica punta Guidi. Inizialmente il Capostrada parte molto bene, riuscendo a schiacciare nella metà campo avversaria il Forcoli Valdera. Ma la prima occasione pericolosa della sfida è di marca ospite. Guidi si approfitta di un errore della difesa locale, recupera palla, dopodiché si intromette nell'azione Banelli, che contrastato da un avversario non riesce a concludere con precisione, guadagnando solamente un corner. Quattro minuti più tardi Marku batte un calcio da fermo dalla trequarti di sinistra, la palla sbatte sulla barriera ma entra lo stesso in area e dopo una serie di batti e ribatti Peruzzi tira verso la porta, ma la sfera si spegne sul fondo. Poi la gara vive una fase di stallo a centrocampo fino al 23'. Farci scippa la sfera ad un avversario all'incirca sulla trequarti e con un filtrante rasoterra spalanca la strada verso il gol a Marku, il quale da posizione defilata lascia partire un diagonale che si insacca vicino al secondo palo. Nemmeno il tempo di terminare le esultanze che gli amaranto trovano il pareggio. Ci troviamo al 25', il portiere Doveri rilancia dal fondo, la sfera rimbalza davanti a Giacomelli e lo supera, si impossessa così del pallone Guidi che di piatto fulmina Bresci e gonfia la rete locale. Il match appare equilibrato dopo il pareggio ospite. Al 31' Tondini si appresta a battere un calcio da fermo dalla trequarti di sinistra, l'arbitro fa segno che la punizione è di seconda, Tondini tira direttamente in porta, ma il portiere ospite Doveri in tuffo tocca il pallone che si infila in rete al fil di palo. Nel finale di tempo Peruzzi ci prova da fuori area con poca fortuna. La ripresa vede gli arancioni più in forma e compatti, mentre il mister ospite effettua addirittura tre sostituzioni durante l'intervallo e la squadra sembra far fatica a trovare il giusto modo di schierarsi, soprattutto sulla mediana. Al 42' Marku, spalle alla porta, riceve palla da un compagno, senza pensarci due volte si gira e conclude a rete, il pallone è ben indirizzato sul primo palo ed entra inesorabilmente nel sacco. Il Forcoli Valdera non riesce a trovare una reazione adeguata, in questo modo il Capostrada se ne approfitta diventando assoluto padrone del centrocampo. Al 55' Sisi potrebbe realizzare la quarta rete dei locali, ma Bencini è prodigioso in scivolata a togliere la sfera all'attaccante avversario. Quattro giri di lancette più tardi gli ospiti sprecano la palla gol che potrebbe riaprire la sfida: Guidi scatta in contropiede e perde il contrasto con l'estremo locale Bresci, la sfera arriva a Sardelli che calcia fuori. Nel primo dei tre minuti di recupero Di Cagno colpisce in pieno la parte interna del palo alla destra di Doveri. Termina qui la gara. Il Capostrada si porta a cinque punti dalla zona retrocessione, e la situazione si fa un po' più tranquilla, ma guai a distrarsi a questo punto del campionato. Il Forcoli Valdera invece vede complicarsi ancora di più la situazione, anche perché perdere uno scontro diretto può influire anche sul morale.

Calciatoripiù
: nel Capostrada Marku è stato il migliore in assoluto, ha lottato come un leone contro i difensori ospiti e i suoi gol hanno impreziosito una prestazione già ottima. Farci perde qualche pallone di troppo in mezzo al campo, ma quando sprigiona la sua fantasia diventa imprevedibile per gli avversari. Sono andati molto bene anche Tondini e Peruzzi. Nel Forcoli Guidi è stato molto bravo ad approfittarsi dell'unica vera palla gol che gli è capitata per il resto ha cercato di muoversi molto ma il centrocampo non è riuscito a supportarlo a dovere. Bencini col suo ingresso ha dato solidità alla difesa e Bracci si è prodigato dal primo all'ultimo minuto correndo per tutta la fascia destra.

Luca Toccafondi CAPOSTRADA BELV.: Bresci 6, Semini 6+, Tondini 6,5, Ciotoli 6+, Giacomelli 6 (Montoro 6), Ciotoli 6+, Giacomelli 6, Bettelli 6, Bianchi 6, Peruzzi 6,5 (Ducci 6), Mochi 6+ (Sisi 6), Farci 6,5 (Signorini 6), Marku 7 (Di Cagno 6). A disp.: Castelli. All.: Marco Rossi.<br >FORCOLI VALDERA: Doveri 5,5, Barbafiera 6+ (Cecconi 6), Valleggi 6+, Sacco 6 (Bencini 6,5), Fiorillo 6 (Regoli 6), Salvini 6,5, Banelli 6 (Castiglioni 6), Lici 6 (Beccani 6), Marianelli 6+ (Sardelli 6+), Guidi 6,5, Bracci 6,5. A disp.: Fulceri. All.: Cristiano Bucchioni.<br > ARBITRO: Milano di Pisa.<br > RETI: Marku 2, Tondini, Guidi. Sfida molto delicata in chiave salvezza tra Capostrada e Forcoli Valdera. Entrambe le squadre sono reduci da una sconfitta nell'ultimo turno giocato a dicembre, ed i tre punti in questo match valgono doppio sia per l'una che per l'altra, visto che il Capostrada, prima dell'inizio della partita, si trova in quint'ultima posizione, mentre il Forcoli &egrave; due scalini sotto. Mister Rossi manda in campo i suoi con un 4-3-1-2. I due centravanti Marku e Mochi talvolta si spostano sulle fasce lasciando spazio al centro a Farci, che in teoria dovrebbe coprire il ruolo di trequartista. Al centro della mediana troviamo Peruzzi, alla sua sinistra c'&egrave; Ciotoli mentre a destra Bianchi. La retroguardia &egrave; composta da Semini, Giacomelli, Tondini e Bettelli. L'allenatore ospite Bucchioni risponde con un 4-5-1. In difesa Barbafiera e Valleggi sono i terzini mentre nel mezzo troviamo Sacco e Salvini. Il folto centrocampo vede Marianelli, Lici e Fiorillo posizionarsi nel mezzo mentre Bracci e Banelli fungo da esterni con il compito di dare un aiuto all'unica punta Guidi. Inizialmente il Capostrada parte molto bene, riuscendo a schiacciare nella met&agrave; campo avversaria il Forcoli Valdera. Ma la prima occasione pericolosa della sfida &egrave; di marca ospite. Guidi si approfitta di un errore della difesa locale, recupera palla, dopodich&eacute; si intromette nell'azione Banelli, che contrastato da un avversario non riesce a concludere con precisione, guadagnando solamente un corner. Quattro minuti pi&ugrave; tardi Marku batte un calcio da fermo dalla trequarti di sinistra, la palla sbatte sulla barriera ma entra lo stesso in area e dopo una serie di batti e ribatti Peruzzi tira verso la porta, ma la sfera si spegne sul fondo. Poi la gara vive una fase di stallo a centrocampo fino al 23'. Farci scippa la sfera ad un avversario all'incirca sulla trequarti e con un filtrante rasoterra spalanca la strada verso il gol a Marku, il quale da posizione defilata lascia partire un diagonale che si insacca vicino al secondo palo. Nemmeno il tempo di terminare le esultanze che gli amaranto trovano il pareggio. Ci troviamo al 25', il portiere Doveri rilancia dal fondo, la sfera rimbalza davanti a Giacomelli e lo supera, si impossessa cos&igrave; del pallone Guidi che di piatto fulmina Bresci e gonfia la rete locale. Il match appare equilibrato dopo il pareggio ospite. Al 31' Tondini si appresta a battere un calcio da fermo dalla trequarti di sinistra, l'arbitro fa segno che la punizione &egrave; di seconda, Tondini tira direttamente in porta, ma il portiere ospite Doveri in tuffo tocca il pallone che si infila in rete al fil di palo. Nel finale di tempo Peruzzi ci prova da fuori area con poca fortuna. La ripresa vede gli arancioni pi&ugrave; in forma e compatti, mentre il mister ospite effettua addirittura tre sostituzioni durante l'intervallo e la squadra sembra far fatica a trovare il giusto modo di schierarsi, soprattutto sulla mediana. Al 42' Marku, spalle alla porta, riceve palla da un compagno, senza pensarci due volte si gira e conclude a rete, il pallone &egrave; ben indirizzato sul primo palo ed entra inesorabilmente nel sacco. Il Forcoli Valdera non riesce a trovare una reazione adeguata, in questo modo il Capostrada se ne approfitta diventando assoluto padrone del centrocampo. Al 55' Sisi potrebbe realizzare la quarta rete dei locali, ma Bencini &egrave; prodigioso in scivolata a togliere la sfera all'attaccante avversario. Quattro giri di lancette pi&ugrave; tardi gli ospiti sprecano la palla gol che potrebbe riaprire la sfida: Guidi scatta in contropiede e perde il contrasto con l'estremo locale Bresci, la sfera arriva a Sardelli che calcia fuori. Nel primo dei tre minuti di recupero Di Cagno colpisce in pieno la parte interna del palo alla destra di Doveri. Termina qui la gara. Il Capostrada si porta a cinque punti dalla zona retrocessione, e la situazione si fa un po' pi&ugrave; tranquilla, ma guai a distrarsi a questo punto del campionato. Il Forcoli Valdera invece vede complicarsi ancora di pi&ugrave; la situazione, anche perch&eacute; perdere uno scontro diretto pu&ograve; influire anche sul morale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Capostrada <b>Marku </b>&egrave; stato il migliore in assoluto, ha lottato come un leone contro i difensori ospiti e i suoi gol hanno impreziosito una prestazione gi&agrave; ottima. <b>Farci </b>perde qualche pallone di troppo in mezzo al campo, ma quando sprigiona la sua fantasia diventa imprevedibile per gli avversari. Sono andati molto bene anche <b>Tondini </b>e <b>Peruzzi</b>. Nel Forcoli <b>Guidi </b>&egrave; stato molto bravo ad approfittarsi dell'unica vera palla gol che gli &egrave; capitata per il resto ha cercato di muoversi molto ma il centrocampo non &egrave; riuscito a supportarlo a dovere. <b>Bencini </b>col suo ingresso ha dato solidit&agrave; alla difesa e <b>Bracci </b>si &egrave; prodigato dal primo all'ultimo minuto correndo per tutta la fascia destra. Luca Toccafondi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI