• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Tau Calcio


SESTESE: Valori, Rialti, Gianassi (40' Capochiani), Canigiani, Tortelli, Biagi (52' Manzani), Galeotti, Brilli, Di Ninni, Giuntini (71' Simoni), Torrente (73' Confietto). A disp.: Neri, Crocetti, D'Uva. All.: Giovanni Augusti (squal.). In panchina Marco Bolognesi.
TAU CALCIO ALTOPASCIO: Leon, Della Croce (61' Belvedere), Veron, Botrini (48' Bartalesi), Antoni, Lecceti, Magnolfi (31' Togneri), Pieroni, Benedetti, Barbaro, Esteban. A disp.: Galligani, Bartoli, Donati. All.: Alberto Buti.

ARBITRO: Cascone di Siena.

RETI: 53' e 70' Di Ninni, 66' Torrente, 73' Bartalesi.
NOTE: ammoniti Biagi, Esteban, Canigiani, Galeotti, Veron.



Venti minuti, gli ultimi della gara, da prima della classe, e la Sestese riscatta la sconfitta dell'andata ad Altopascio mettendo a distanza il Tau alla vigilia del secondo, delicatissimo scontro verità nella tana del Margine Coperta. Il cambio di passo dei ragazzi di Augusti a metà ripresa, dopo un buon avvio degli amaranto ed una prima frazione andata invece in archivio sul nulla di fatto. 4-2-3-1 per i rossoblu, 4-3-3 elastico per gli ospiti con l'esterno sinistro Esteban raccordo prezioso fra il centrocampo e l'attacco. Ritmo accettabile ma niente più, agonismo nondimeno ben presente e lieve predominio della Sestese che però lascia un senso di incompiutezza, portando troppo palla o mancando nell'ultimo passaggio; Tau accorto ma spigliato in mezzo al campo grazie alla regia di capitan Pieroni e pronto a ribaltare l'azione puntando sulla rapidità dei suoi avanti. Poche le occasioni realmente degne di nota. Si ricordano in avvio un insidioso diagonale da sinistra di Galeotti sul quale si allunga a deviare Leon (4') e sul fronte opposto una buona trama in velocità fra Botrini e Benedetti sventata in corner dall'intervento di Canigiani (15'). 17', Giuntini conquista un buon calcio di punizione dal limite e lo batte smarcando nell'area piccola Gianassi, che però ha la sfera sul mancino e resta con il colpo in canna, consentendo alla retroguardia ospite di recuperare, seppure in affanno. Si cambia fronte, due minuti più tardi, e gli amaranto reclamano per un tocco di mano in area di Tortelli, su cross dalla destra di Magnolfi: intervento involontario e braccio lungo il corpo per il difensore, il sig. Cascone fa, giustamente a nostro avviso, proseguire. Lo stesso Magnolfi, invero toccato duro un paio di volte, poco dopo deve lasciare la contesa per infortunio, rilevato da Togneri. Pericoloso allo scadere il Tau, cresciuto in mediana grazie al buon lavoro svolto da Botrini e Pieroni, con una precisa verticalizzazione di Esteban per Benedetti, chiuso in area dal tempestivo intervento in extremis di Tortelli. Alla ripresa del gioco dopo l'intervallo sembra partire meglio la squadra ospite. Al 7' Esteban guadagna un buon piazzato dal limite, Benedetti calcia bene ma Valori non si fa sorprendere rifugiandosi in corner. Buti inserisce una punta, Bartalesi, che affianca a Benedetti, al posto di un centrocampista, Botrini, abbassando definitivamente la posizione di Esteban; Augusti dà invece il cambio a Biagi inserendo Manzani in mediana. Al 15' Sestese in rete ma il gioco è fermo per un fallo sul portiere Leon che aveva abbrancato la sfera. Al 18' la svolta. Manzani recupera palla a centrocampo appoggiandola in scivolata su Giuntini, illuminazione del n.10 che rapidamente verticalizza di precisione nel corridoio centrale a beneficio di Di Ninni, il quale scatta in profondità, brucia il diretto marcatore e di esterno di prima intenzione trafigge il portiere portando in vantaggio la Sestese. Gran gol. A questo punto i rossoblu si sbloccano: tutto sembra diventare più facile, più veloce e concreto. 25', Galeotti parte sulla destra in contropiede e cambia gioco dalla parte opposta per Torrente che s'invola, salta netto l'uomo ma poi incrocia di poco a lato, con Di Ninni invano proteso per la deviazione sul secondo palo. Passando due minuti ed è ancora pericolosissima la Sestese con un'azione di prima fra Di Ninni, Giuntini e Galeotti, alta sulla traversa la conclusione di quest'ultimo. Sul ribaltamento di fronte il Tau ha però la palla del pari: dalla sinistra Veron lancia lungo a pescare dalla parte opposta Belvedere, bravo ad incrociare a rete da posizione defilata, ma eccellente è la risposta di Valori che con un guanto toglie la palla dal sette. Tre minuti dopo i giochi si compiono. Sul cross dalla sinistra di Capochiani Torrente e Giuntini si ostacolano in area.. finendo con l'aiutarsi, e il n.11 calcia prontamente trovando il pertugio giusto per infilare nuovamente la porta amaranto. Altri quattro giri di lancetta e la Sestese blinda il suo successo: Giuntini avvia l'azione sulla sinistra, Galeotti la rifinisce sfruttando l'evidente incertezza di un difensore amaranto e Di Ninni ringrazia firmando il 3-0. Giusto un attimo prima del triplice fischio il gol degli amaranto con Bartalesi, che sottomisura ribadisce nel sacco il pallone deviato, ancora ottimamente, da Valori sul velenoso mancino di Esteban. E' il definitivo 3-1. Fra gli ospiti sono piaciuti Pieroni, Botrini, Della Croce ed Esteban; nella Sestese bene Valori, Tortelli, Rialti e Di Ninni, ma se si prendono in esame gi ultimi venti minuti, allora Giuntini, Galeotti ed un imperioso Torrente hanno fatto gara a sé.

Fulvio Brandigi SESTESE: Valori, Rialti, Gianassi (40' Capochiani), Canigiani, Tortelli, Biagi (52' Manzani), Galeotti, Brilli, Di Ninni, Giuntini (71' Simoni), Torrente (73' Confietto). A disp.: Neri, Crocetti, D'Uva. All.: Giovanni Augusti (squal.). In panchina Marco Bolognesi.<br >TAU CALCIO ALTOPASCIO: Leon, Della Croce (61' Belvedere), Veron, Botrini (48' Bartalesi), Antoni, Lecceti, Magnolfi (31' Togneri), Pieroni, Benedetti, Barbaro, Esteban. A disp.: Galligani, Bartoli, Donati. All.: Alberto Buti.<br > ARBITRO: Cascone di Siena.<br > RETI: 53' e 70' Di Ninni, 66' Torrente, 73' Bartalesi.<br >NOTE: ammoniti Biagi, Esteban, Canigiani, Galeotti, Veron. Venti minuti, gli ultimi della gara, da prima della classe, e la Sestese riscatta la sconfitta dell'andata ad Altopascio mettendo a distanza il Tau alla vigilia del secondo, delicatissimo scontro verit&agrave; nella tana del Margine Coperta. Il cambio di passo dei ragazzi di Augusti a met&agrave; ripresa, dopo un buon avvio degli amaranto ed una prima frazione andata invece in archivio sul nulla di fatto. 4-2-3-1 per i rossoblu, 4-3-3 elastico per gli ospiti con l'esterno sinistro Esteban raccordo prezioso fra il centrocampo e l'attacco. Ritmo accettabile ma niente pi&ugrave;, agonismo nondimeno ben presente e lieve predominio della Sestese che per&ograve; lascia un senso di incompiutezza, portando troppo palla o mancando nell'ultimo passaggio; Tau accorto ma spigliato in mezzo al campo grazie alla regia di capitan Pieroni e pronto a ribaltare l'azione puntando sulla rapidit&agrave; dei suoi avanti. Poche le occasioni realmente degne di nota. Si ricordano in avvio un insidioso diagonale da sinistra di Galeotti sul quale si allunga a deviare Leon (4') e sul fronte opposto una buona trama in velocit&agrave; fra Botrini e Benedetti sventata in corner dall'intervento di Canigiani (15'). 17', Giuntini conquista un buon calcio di punizione dal limite e lo batte smarcando nell'area piccola Gianassi, che per&ograve; ha la sfera sul mancino e resta con il colpo in canna, consentendo alla retroguardia ospite di recuperare, seppure in affanno. Si cambia fronte, due minuti pi&ugrave; tardi, e gli amaranto reclamano per un tocco di mano in area di Tortelli, su cross dalla destra di Magnolfi: intervento involontario e braccio lungo il corpo per il difensore, il sig. Cascone fa, giustamente a nostro avviso, proseguire. Lo stesso Magnolfi, invero toccato duro un paio di volte, poco dopo deve lasciare la contesa per infortunio, rilevato da Togneri. Pericoloso allo scadere il Tau, cresciuto in mediana grazie al buon lavoro svolto da Botrini e Pieroni, con una precisa verticalizzazione di Esteban per Benedetti, chiuso in area dal tempestivo intervento in extremis di Tortelli. Alla ripresa del gioco dopo l'intervallo sembra partire meglio la squadra ospite. Al 7' Esteban guadagna un buon piazzato dal limite, Benedetti calcia bene ma Valori non si fa sorprendere rifugiandosi in corner. Buti inserisce una punta, Bartalesi, che affianca a Benedetti, al posto di un centrocampista, Botrini, abbassando definitivamente la posizione di Esteban; Augusti d&agrave; invece il cambio a Biagi inserendo Manzani in mediana. Al 15' Sestese in rete ma il gioco &egrave; fermo per un fallo sul portiere Leon che aveva abbrancato la sfera. Al 18' la svolta. Manzani recupera palla a centrocampo appoggiandola in scivolata su Giuntini, illuminazione del n.10 che rapidamente verticalizza di precisione nel corridoio centrale a beneficio di Di Ninni, il quale scatta in profondit&agrave;, brucia il diretto marcatore e di esterno di prima intenzione trafigge il portiere portando in vantaggio la Sestese. Gran gol. A questo punto i rossoblu si sbloccano: tutto sembra diventare pi&ugrave; facile, pi&ugrave; veloce e concreto. 25', Galeotti parte sulla destra in contropiede e cambia gioco dalla parte opposta per Torrente che s'invola, salta netto l'uomo ma poi incrocia di poco a lato, con Di Ninni invano proteso per la deviazione sul secondo palo. Passando due minuti ed &egrave; ancora pericolosissima la Sestese con un'azione di prima fra Di Ninni, Giuntini e Galeotti, alta sulla traversa la conclusione di quest'ultimo. Sul ribaltamento di fronte il Tau ha per&ograve; la palla del pari: dalla sinistra Veron lancia lungo a pescare dalla parte opposta Belvedere, bravo ad incrociare a rete da posizione defilata, ma eccellente &egrave; la risposta di Valori che con un guanto toglie la palla dal sette. Tre minuti dopo i giochi si compiono. Sul cross dalla sinistra di Capochiani Torrente e Giuntini si ostacolano in area.. finendo con l'aiutarsi, e il n.11 calcia prontamente trovando il pertugio giusto per infilare nuovamente la porta amaranto. Altri quattro giri di lancetta e la Sestese blinda il suo successo: Giuntini avvia l'azione sulla sinistra, Galeotti la rifinisce sfruttando l'evidente incertezza di un difensore amaranto e Di Ninni ringrazia firmando il 3-0. Giusto un attimo prima del triplice fischio il gol degli amaranto con Bartalesi, che sottomisura ribadisce nel sacco il pallone deviato, ancora ottimamente, da Valori sul velenoso mancino di Esteban. E' il definitivo 3-1. Fra gli ospiti sono piaciuti <b>Pieroni, Botrini, Della Croce</b> ed<b> Esteban;</b> nella Sestese bene<b> Valori,</b> <b>Tortelli, Rialti </b>e<b> Di Ninni,</b> ma se si prendono in esame gi ultimi venti minuti, allora <b>Giuntini, Galeotti </b>ed un imperioso <b>Torrente</b> hanno fatto gara a s&eacute;. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI