• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Foligno
  • 0 - 2
  • Fiorentina


FOLIGNO: Agostini, Cascini (41' Rinalducci), Pasquini, Ziarelli (56' Casagrande), Donati, Burini, Bellomo (56' Mengana), Mazzatinta, Choukairi (56' Tazza), Bolli (41' Mihai), Ferracci (41' Milite). A disp.: D'Avanzo. All.: Furiani.
FIORENTINA: Barsottini, Sanna, Ciave, Pandolfi, Boccardi, Pucci, Alagia, Donatini (60' Carnevale), Betti, Minelli (67' Giovannetti), Degl'Innocenti (55' Salerno). A disp.: Crisanto, De Carlo, De Vincenti, Kouadio, Carnevale, Giovannetti, Salerno. All.: Gianni Maestrini.

ARBITRO: Fiocco di Ancona.

RETI: 10' Pandolfi, 17' Pucci.
NOTE: corner 2-12. Ammoniti Barsottini, Minelli, Boccardi, Casagrande.



Vittoria esterna della Fiorentina che su un campo difficile come quello di Foligno si impone per due a zero e si mantiene saldamente al comando della classifica in compagnia dell'Empoli. La squadra gigliata affronta la trasferta umbra con molte defezioni, così mister Maestrini ricorre al gruppo del '98 per completare la rosa. L'incontro vede subito i viola protagonisti, con varie manovre che costringono agli straordinari il bravo portiere di casa. Il risultato si sblocca in favore dei viola nel primo tempo con Pandolfi di testa su calcio d'angolo. La Fiorentina non alza il piede dall'acceleratore e poco più tardi raddoppia: ancora su un calcio d'angolo, dopo una ribattuta Pucci fa partire un tiro che si insacca nella porta umbra per il due a zero.
Nel secondo tempo la partita non cambia volto: sono sempre i viola a rendersi pericolosi a più riprese, ma il portiere di casa sventa ogni minaccia sui tentativi degli attaccanti gigliati. L'occasione migliore capita a Boccardi, che entra in scivolata per appoggiare in porta un cross molto invitante ma il palo nega la rete all'attaccante viola. La gara si chiude con un due a zero che va decisamente stretto ai viola, che hanno fatto trascorrere una giornata tranquilla a Barsottini ma non hanno finalizzato la grande mole di gioco prodotta. Soddisfazione in casa viola: i ragazzi di Maestrini, nonostante non sia arrivata una larga vittoria, hanno espresso un buon calcio e possono prepararsi al meglio per la bella partita di domenica prossima contro il Rimini.

FOLIGNO: Agostini, Cascini (41' Rinalducci), Pasquini, Ziarelli (56' Casagrande), Donati, Burini, Bellomo (56' Mengana), Mazzatinta, Choukairi (56' Tazza), Bolli (41' Mihai), Ferracci (41' Milite). A disp.: D'Avanzo. All.: Furiani.<br >FIORENTINA: Barsottini, Sanna, Ciave, Pandolfi, Boccardi, Pucci, Alagia, Donatini (60' Carnevale), Betti, Minelli (67' Giovannetti), Degl'Innocenti (55' Salerno). A disp.: Crisanto, De Carlo, De Vincenti, Kouadio, Carnevale, Giovannetti, Salerno. All.: Gianni Maestrini.<br > ARBITRO: Fiocco di Ancona.<br > RETI: 10' Pandolfi, 17' Pucci.<br >NOTE: corner 2-12. Ammoniti Barsottini, Minelli, Boccardi, Casagrande. Vittoria esterna della Fiorentina che su un campo difficile come quello di Foligno si impone per due a zero e si mantiene saldamente al comando della classifica in compagnia dell'Empoli. La squadra gigliata affronta la trasferta umbra con molte defezioni, cos&igrave; mister Maestrini ricorre al gruppo del '98 per completare la rosa. L'incontro vede subito i viola protagonisti, con varie manovre che costringono agli straordinari il bravo portiere di casa. Il risultato si sblocca in favore dei viola nel primo tempo con Pandolfi di testa su calcio d'angolo. La Fiorentina non alza il piede dall'acceleratore e poco pi&ugrave; tardi raddoppia: ancora su un calcio d'angolo, dopo una ribattuta Pucci fa partire un tiro che si insacca nella porta umbra per il due a zero. <br >Nel secondo tempo la partita non cambia volto: sono sempre i viola a rendersi pericolosi a pi&ugrave; riprese, ma il portiere di casa sventa ogni minaccia sui tentativi degli attaccanti gigliati. L'occasione migliore capita a Boccardi, che entra in scivolata per appoggiare in porta un cross molto invitante ma il palo nega la rete all'attaccante viola. La gara si chiude con un due a zero che va decisamente stretto ai viola, che hanno fatto trascorrere una giornata tranquilla a Barsottini ma non hanno finalizzato la grande mole di gioco prodotta. Soddisfazione in casa viola: i ragazzi di Maestrini, nonostante non sia arrivata una larga vittoria, hanno espresso un buon calcio e possono prepararsi al meglio per la bella partita di domenica prossima contro il Rimini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI