• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Gavorrano
  • 0 - 6
  • Fiorentina


GAVORRANO: Piersanti (53' Beligni), Di Monaco (62' Scotto), Gambazza (52' Parrini), Piu (63' Borgianni), Giommoni, Tostelli, Allaki, Mancini, Mormone (60' Cenerini), Franci (52' Neri), Pecchi (42' Conviti). All.: Olaf Peruzzi.
FIORENTINA: Barsottini, Protei, Ciave (54' De Carlo), Donatini, Boccardi, Pucci, Alagia, Carnevale (60' Giovannetti), Colato, Minelli (45' Chiesa), Degl'Innocenti (47' Gemmi). A disp.: Torre, De Carlo, Betti. All.: Gianni Maestrini.

ARBITRO: Gianni Azzini di Grosseto.

RETI: 21' e 31' Minelli, 23' e 66' Colato, 25' rig. Boccardi, 46' Alagia.



Dopo il rinvio della gara contro il Bellaria, la Fiorentina trova i tre punti sul campo del Gavorrano e continua la sua corsa ai vertici del girone E. Buona prova per il Gavorrano che nei primi venticinque minuti negli angusti spazi del sussidiario contiene molto bene la formazione viola che non riesce a concludere pericolosamente in porta. La Fiorentina, pur senza trovare il gol, non perde la lucidità e viene premiata della sua pazienza al 21', quando il risultato si sblocca. A segnare è Minelli, che su una palla che esce da fuori area stoppa di petto e calcia di sinistro infilando all'incrocio dei pali senza lasciare scampo al portiere di casa Piersanti. I locali, dopo la rete subita, crollano e così i gigliati prendono il largo con altre tre reti: segna ancora il bomber Minelli e a seguire arrivano il penalty trasformato da Boccardi e il tre a zero firmato da Colato.
Nel secondo tempo la Fiorentina colpisce altre due volte Colato e Alegia, ma i locali sono in partita e colpiscono una traversa con Tostelli. I tre punti non sono mai in discussione per la fortissima Fiorentina di Maestrini, che ha giocato con intensità e spirito di gruppo, mostrando una buona condizione in vista della gare più impegnative in calendario nelle prossime settimane. C'è da registrare comunque ancora una prova onorevole per i '98 di mister Peruzzi che stanno maturando importanti esperienze in vista della prossima stagione.

Calciatoripiù:
il migliore in campo Minelli, non soltanto per la doppietta; tra i locali ottime le parate di Beligni, classe '98, entrato nella ripresa. Buona prova tra i locali di Giommoni.

GAVORRANO: Piersanti (53' Beligni), Di Monaco (62' Scotto), Gambazza (52' Parrini), Piu (63' Borgianni), Giommoni, Tostelli, Allaki, Mancini, Mormone (60' Cenerini), Franci (52' Neri), Pecchi (42' Conviti). All.: Olaf Peruzzi.<br >FIORENTINA: Barsottini, Protei, Ciave (54' De Carlo), Donatini, Boccardi, Pucci, Alagia, Carnevale (60' Giovannetti), Colato, Minelli (45' Chiesa), Degl'Innocenti (47' Gemmi). A disp.: Torre, De Carlo, Betti. All.: Gianni Maestrini.<br > ARBITRO: Gianni Azzini di Grosseto.<br > RETI: 21' e 31' Minelli, 23' e 66' Colato, 25' rig. Boccardi, 46' Alagia. Dopo il rinvio della gara contro il Bellaria, la Fiorentina trova i tre punti sul campo del Gavorrano e continua la sua corsa ai vertici del girone E. Buona prova per il Gavorrano che nei primi venticinque minuti negli angusti spazi del sussidiario contiene molto bene la formazione viola che non riesce a concludere pericolosamente in porta. La Fiorentina, pur senza trovare il gol, non perde la lucidit&agrave; e viene premiata della sua pazienza al 21', quando il risultato si sblocca. A segnare &egrave; Minelli, che su una palla che esce da fuori area stoppa di petto e calcia di sinistro infilando all'incrocio dei pali senza lasciare scampo al portiere di casa Piersanti. I locali, dopo la rete subita, crollano e cos&igrave; i gigliati prendono il largo con altre tre reti: segna ancora il bomber Minelli e a seguire arrivano il penalty trasformato da Boccardi e il tre a zero firmato da Colato. <br >Nel secondo tempo la Fiorentina colpisce altre due volte Colato e Alegia, ma i locali sono in partita e colpiscono una traversa con Tostelli. I tre punti non sono mai in discussione per la fortissima Fiorentina di Maestrini, che ha giocato con intensit&agrave; e spirito di gruppo, mostrando una buona condizione in vista della gare pi&ugrave; impegnative in calendario nelle prossime settimane. C'&egrave; da registrare comunque ancora una prova onorevole per i '98 di mister Peruzzi che stanno maturando importanti esperienze in vista della prossima stagione. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>il migliore in campo <b>Minelli</b>, non soltanto per la doppietta; tra i locali ottime le parate di <b>Beligni</b>, classe '98, entrato nella ripresa. Buona prova tra i locali di <b>Giommoni</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI