• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 0 - 6
  • Fiorentina


GROSSETO: Di Roberto, Del Nero, Guazzini, Polizzotto, Rossi, Romani, Fanciulli (Bernardini), Cerulli, De Frenza, Annunziata (Scordino), Fratini (Labartino), Cocciolo (Mallarini). A disp.: Pini. All.: Massimo Lana.
FIORENTINA: Barsottini, Protei (De Carlo), Ciave, Pandolfi, Boccardi, Pucci, Alagia (Giovannetti), Carnevale, Colato, Minelli, Betti (Degl'Innocenti). A disp.: Torre, Sanna, De Vincenti, Donatini. All.: Gianni Maestrini.

ARBITRO: Frosolini di Grosseto.

RETI: 29' e 42' Pandolfi, 45' e 58' Colato, 47' Alagia, 68' Minelli.



Continua la corsa al comando della classifica della Fiorentina di Maestrini che vince con un netto sei a zero sul campo del Grosseto. Nel primo tempo l'incontro è molto combattuto e viene ben giocato da entrambe le squadre. Le due compagini si affrontano a viso aperto e la prima occasione è per i locali: sulla punizione di Cocciolo si avventa Fanciulli che riesce soltanto a sfiorare. Al 23' magistrale punizione di Cocciolo che viene sventata con un bellissimo intervento di Barsottini. Al 29' su un calcio d'angolo battuto dai viola, si avventa Pandolfi da dietro che segna la rete del vantaggio. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i viola. Nel secondo tempo i locali calano molto e la Fiorentina fa valere la sua superiorità tecnica e fisica. Al 7' ancora su calcio d'angolo uno schema libera Pandolfi che segna anche il due a zero. Al 10', dopo una disattenzione della difesa locale, Colato sigla il tre a zero. C'è giusto il tempo di ripartire dal centro e al 12' con una ripartenza Alagia segna il gol del quattro a zero. Al 23' a segnare è ancora Colato che firma il cinque a zero. Al 33' a chiudere il conto è ancora Minelli che fissa il punteggio sul sei a zero. Il Grosseto ha tenuto un tempo, poi lo strapotere viola è venuto fuori: la squadra di mister Lana dovrà quindi cercare il riscatto domenica prossima a Fano, una gara sicuramente più abbordabile rispetto a quella contro lo squadrone viola. Altra prova di forza per i viola di Maestrini che continuano a concedere pochissimo in difesa e a segnare a raffica in ogni gara di campionato. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Frosolini di Grosseto che spesso ha lasciato troppo correre.

GROSSETO: Di Roberto, Del Nero, Guazzini, Polizzotto, Rossi, Romani, Fanciulli (Bernardini), Cerulli, De Frenza, Annunziata (Scordino), Fratini (Labartino), Cocciolo (Mallarini). A disp.: Pini. All.: Massimo Lana.<br >FIORENTINA: Barsottini, Protei (De Carlo), Ciave, Pandolfi, Boccardi, Pucci, Alagia (Giovannetti), Carnevale, Colato, Minelli, Betti (Degl'Innocenti). A disp.: Torre, Sanna, De Vincenti, Donatini. All.: Gianni Maestrini.<br > ARBITRO: Frosolini di Grosseto.<br > RETI: 29' e 42' Pandolfi, 45' e 58' Colato, 47' Alagia, 68' Minelli. Continua la corsa al comando della classifica della Fiorentina di Maestrini che vince con un netto sei a zero sul campo del Grosseto. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto e viene ben giocato da entrambe le squadre. Le due compagini si affrontano a viso aperto e la prima occasione &egrave; per i locali: sulla punizione di Cocciolo si avventa Fanciulli che riesce soltanto a sfiorare. Al 23' magistrale punizione di Cocciolo che viene sventata con un bellissimo intervento di Barsottini. Al 29' su un calcio d'angolo battuto dai viola, si avventa Pandolfi da dietro che segna la rete del vantaggio. Il primo tempo si chiude sul risultato di uno a zero per i viola. Nel secondo tempo i locali calano molto e la Fiorentina fa valere la sua superiorit&agrave; tecnica e fisica. Al 7' ancora su calcio d'angolo uno schema libera Pandolfi che segna anche il due a zero. Al 10', dopo una disattenzione della difesa locale, Colato sigla il tre a zero. C'&egrave; giusto il tempo di ripartire dal centro e al 12' con una ripartenza Alagia segna il gol del quattro a zero. Al 23' a segnare &egrave; ancora Colato che firma il cinque a zero. Al 33' a chiudere il conto &egrave; ancora Minelli che fissa il punteggio sul sei a zero. Il Grosseto ha tenuto un tempo, poi lo strapotere viola &egrave; venuto fuori: la squadra di mister Lana dovr&agrave; quindi cercare il riscatto domenica prossima a Fano, una gara sicuramente pi&ugrave; abbordabile rispetto a quella contro lo squadrone viola. Altra prova di forza per i viola di Maestrini che continuano a concedere pochissimo in difesa e a segnare a raffica in ogni gara di campionato. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Frosolini di Grosseto che spesso ha lasciato troppo correre.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI