• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Portuale Guasticce
  • 1 - 1
  • Floria 2000


PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Falleni, Volpe, Lazzerini, Nencini, Bazzi, Annibale, Biagioni, Bongi, Mazzoni, Tomei. A disp.: Marrucci, Bizzi, Nelli, Aquino, Morlacchi. All.: Maurizio Betti.
FCG FLORIA 2000: Faggi, Tani, Alfonsi, Parlanti, Lavagnini, Pierattini, Bastianini, Esposito, Giuntini, Marini, Martis. A disp.: Becattini, Arnetoli, Kostner, Iandelli, Meini, Ulivi. All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Francesco Boccolini di Pisa.

RETI: 22' Esposito, 51' Volpe.



Incontro interessante al Marcacci di Livorno tra Portuale Guasticce e Floria 2000, due compagini in cerca di punti per ottenere una tranquilla posizione in classifica. Il Portuale Guasticce schiera un 3-5-2 offensivo, la Floria 2000 risponde con un 4-4-2. Le condizioni climatiche sono buone tranne che per un fastidioso vento che inciderà molto soprattutto sulla prima parte della gara. Pronti, via e il Portuale porta subito al tiro Lazzerini che calcia fuori dalla distanza. Al 4' è la formazione fiorentina a portarsi in avanti con un lancio dalla difesa di Alfonsi che raggiunge il potente attaccante Giuntini, ma la conclusione è debole e fuori bersaglio. La Floria sfrutta il favore di vento lanciando palla da tutte le posizioni del campo cercando Giuntini e Martis nei pressi dell'area livornese. Al 9' Mazzoni serve Bongi che s'incunea in area ma calcia in diagonale di poco a lato. Siamo all'11' quando da una punizione dalla trequarti calciata da Bastiani, Marini non aggancia una palla invitante. Al 13' Volpe gestisce sulla fascia sinistra una buona palla servita da Biagioni, entra in area saltando Alfonsi, ma il cross che ne consegue non viene raggiunto da alcun compagno. La Floria non esprime un gran gioco, limitandosi ad efficaci lanci lunghi che spesso mettono in difficoltà la retroguardia labronica. Il Portuale gioca bene la palla a centrocampo dove gestisce bene e fa ripartire spesso i laterali, soprattutto lo scatenato Volpe. Al 15' dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla finisce sui piedi di Martis che calcia debolmente e permette a Pacifico di bloccare in due tempi. Al 18' combinazione Annibale - Mazzoni, ma l'attaccante viene ottimamente contrastato da Parlanti. Al 19' Martis salta in dribbling Falleni, serve in area Giuntini, ma Bazzi arriva in tempo ad evitare il peggio. Al 22' il risultato si sblocca. La Floria usufruisce di un calcio di punizione fuori dall'area di rigore, in posizione defilata; la difesa del Portuale cerca di schierarsi a difesa della propria porta, ma non avendo chiesto la canonica distanza, la punizione viene battuta senza aspettare il fischio del direttore di gara: Esposito non si fa pregare, anticipa tutti e da pochi passi porta in vantaggio la propria squadra. Il Portuale sembra accusare il colpo, tanto da concedere due minuti più tardi un'altra ottima occasione a Martis che intercetta un passaggio, salta due difensori ma difetta nell'ultimo controllo allungandosi la palla in out. Finisce il primo tempo con i ragazzi di Vendrame in vantaggio. L'inizio del secondo tempo è di marca locale, con l'undici di Betti che spinge fin da subito per agguantare il pareggio. Al 2' Tomei semina due avversari e mette in area dove arriva Bongi, che controlla ma non riesce a calciare per l'ottimo intervento di Lavagnini. Passa un minuto e Lazzerini lancia Volpe sulla sinistra: altro cross in area, la difesa respinge, arriva Lazzerini che calcia dai venti metri ma Faggi para agevolmente. Al 6' Tomei gestisce una palla lanciata da Biagioni e serve Annibale che da oltre venti metri lascia partire un fendente che avrebbe meritato miglior sorte, ma finisce alto di poco. Il Portuale costringe la Floria nella propria metà campo, non permettendo ai fiorentini nessuna giocata utile. Al 13' ancora Volpe entra in area e viene contrastato da dietro per quello che ai più è sembrato calcio di rigore, ma così non è per il direttore di gara che lascia proseguire. Al 15' Martis arpiona un pallone sulla sinistra, si invola verso l'area ma al momento di entrare in area cerca di servire Giuntini che non arriva con il tempo giusto all'impatto con la palla calciando alto. È l'unica vera occasione sin qui per la Floria. Al 16' Nelli, subentrato da poco a Falleni, calcia una punizione da posizione defilata cercando in area il tocco di Mazzoni o Bongi, ma la palla attraversa tutta l'area e trova alla deviazione vincente Volpe che mette in rete. Il pareggio dona coraggio e forze nuove ai ragazzi di Betti che provano a vincere la partita, approfittando anche della stanchezza che affiora fra gli ospiti. Mister Vendrame cerca di tamponare con i cambi rinforzando la linea davanti alla difesa, in risposta mister Betti inserisce prima Aquino e poi Morlacchi, giocatori del reparto offensivo. Un ottimo lancio di Lavagnini al 20' permette a Esposito di calciare da buona posizione e la palla passa di poco a lato. Al 24' dagli sviluppi di un calcio d'angolo è Martis ad avere la palla buona ma il tiro viene smorzato da Nencini che permette la comoda parata di Pacifico. Al 26' l'azione che potrebbe rompere gli equilibri: Lazzerini recupera palla a centrocampo e scarica su Morlacchi che dopo aver saltato il diretto avversario imbecca con un ottimo passaggio filtrante Mazzoni, il quale, entrato in area, calcia di poco alto sulla traversa. Siamo alle battute finali e l'ultima palla utile prima del gong arriva a Volpe, ma il biondo mancino livornese crossa in area dove i più fisici difensori fiorentini intercettano e liberano senza problemi. La partita finisce con 1' di recupero. Da segnalare la grande correttezza in campo e fuori.

Calciatoripiù:
nel Portuale Guasticce sicuramente Volpe, ottimo esterno sinistro che nonostante un fisico esile è instancabile sia in fase di attacco che in fase difensiva. Vera spina nel fianco della squadra avversaria, ha anche il merito di segnare la rete del pareggio. Nella Floria menzione speciale per il duo d'attacco Martis e Giuntini. Il primo è rapido, con un ottima tecnica individuale, forse poco servito ma sempre pericoloso; il secondo sfrutta la sua stazza fisica nel migliore dei modi, mettendo sempre in apprensione il diretto marcatore e sorreggendo ottimamente il reparto d'attacco.

PORTUALE GUASTICCE: Pacifico, Falleni, Volpe, Lazzerini, Nencini, Bazzi, Annibale, Biagioni, Bongi, Mazzoni, Tomei. A disp.: Marrucci, Bizzi, Nelli, Aquino, Morlacchi. All.: Maurizio Betti.<br >FCG FLORIA 2000: Faggi, Tani, Alfonsi, Parlanti, Lavagnini, Pierattini, Bastianini, Esposito, Giuntini, Marini, Martis. A disp.: Becattini, Arnetoli, Kostner, Iandelli, Meini, Ulivi. All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Francesco Boccolini di Pisa.<br > RETI: 22' Esposito, 51' Volpe. Incontro interessante al Marcacci di Livorno tra Portuale Guasticce e Floria 2000, due compagini in cerca di punti per ottenere una tranquilla posizione in classifica. Il Portuale Guasticce schiera un 3-5-2 offensivo, la Floria 2000 risponde con un 4-4-2. Le condizioni climatiche sono buone tranne che per un fastidioso vento che incider&agrave; molto soprattutto sulla prima parte della gara. Pronti, via e il Portuale porta subito al tiro Lazzerini che calcia fuori dalla distanza. Al 4' &egrave; la formazione fiorentina a portarsi in avanti con un lancio dalla difesa di Alfonsi che raggiunge il potente attaccante Giuntini, ma la conclusione &egrave; debole e fuori bersaglio. La Floria sfrutta il favore di vento lanciando palla da tutte le posizioni del campo cercando Giuntini e Martis nei pressi dell'area livornese. Al 9' Mazzoni serve Bongi che s'incunea in area ma calcia in diagonale di poco a lato. Siamo all'11' quando da una punizione dalla trequarti calciata da Bastiani, Marini non aggancia una palla invitante. Al 13' Volpe gestisce sulla fascia sinistra una buona palla servita da Biagioni, entra in area saltando Alfonsi, ma il cross che ne consegue non viene raggiunto da alcun compagno. La Floria non esprime un gran gioco, limitandosi ad efficaci lanci lunghi che spesso mettono in difficolt&agrave; la retroguardia labronica. Il Portuale gioca bene la palla a centrocampo dove gestisce bene e fa ripartire spesso i laterali, soprattutto lo scatenato Volpe. Al 15' dagli sviluppi di un calcio d'angolo la palla finisce sui piedi di Martis che calcia debolmente e permette a Pacifico di bloccare in due tempi. Al 18' combinazione Annibale - Mazzoni, ma l'attaccante viene ottimamente contrastato da Parlanti. Al 19' Martis salta in dribbling Falleni, serve in area Giuntini, ma Bazzi arriva in tempo ad evitare il peggio. Al 22' il risultato si sblocca. La Floria usufruisce di un calcio di punizione fuori dall'area di rigore, in posizione defilata; la difesa del Portuale cerca di schierarsi a difesa della propria porta, ma non avendo chiesto la canonica distanza, la punizione viene battuta senza aspettare il fischio del direttore di gara: Esposito non si fa pregare, anticipa tutti e da pochi passi porta in vantaggio la propria squadra. Il Portuale sembra accusare il colpo, tanto da concedere due minuti pi&ugrave; tardi un'altra ottima occasione a Martis che intercetta un passaggio, salta due difensori ma difetta nell'ultimo controllo allungandosi la palla in out. Finisce il primo tempo con i ragazzi di Vendrame in vantaggio. L'inizio del secondo tempo &egrave; di marca locale, con l'undici di Betti che spinge fin da subito per agguantare il pareggio. Al 2' Tomei semina due avversari e mette in area dove arriva Bongi, che controlla ma non riesce a calciare per l'ottimo intervento di Lavagnini. Passa un minuto e Lazzerini lancia Volpe sulla sinistra: altro cross in area, la difesa respinge, arriva Lazzerini che calcia dai venti metri ma Faggi para agevolmente. Al 6' Tomei gestisce una palla lanciata da Biagioni e serve Annibale che da oltre venti metri lascia partire un fendente che avrebbe meritato miglior sorte, ma finisce alto di poco. Il Portuale costringe la Floria nella propria met&agrave; campo, non permettendo ai fiorentini nessuna giocata utile. Al 13' ancora Volpe entra in area e viene contrastato da dietro per quello che ai pi&ugrave; &egrave; sembrato calcio di rigore, ma cos&igrave; non &egrave; per il direttore di gara che lascia proseguire. Al 15' Martis arpiona un pallone sulla sinistra, si invola verso l'area ma al momento di entrare in area cerca di servire Giuntini che non arriva con il tempo giusto all'impatto con la palla calciando alto. &Egrave; l'unica vera occasione sin qui per la Floria. Al 16' Nelli, subentrato da poco a Falleni, calcia una punizione da posizione defilata cercando in area il tocco di Mazzoni o Bongi, ma la palla attraversa tutta l'area e trova alla deviazione vincente Volpe che mette in rete. Il pareggio dona coraggio e forze nuove ai ragazzi di Betti che provano a vincere la partita, approfittando anche della stanchezza che affiora fra gli ospiti. Mister Vendrame cerca di tamponare con i cambi rinforzando la linea davanti alla difesa, in risposta mister Betti inserisce prima Aquino e poi Morlacchi, giocatori del reparto offensivo. Un ottimo lancio di Lavagnini al 20' permette a Esposito di calciare da buona posizione e la palla passa di poco a lato. Al 24' dagli sviluppi di un calcio d'angolo &egrave; Martis ad avere la palla buona ma il tiro viene smorzato da Nencini che permette la comoda parata di Pacifico. Al 26' l'azione che potrebbe rompere gli equilibri: Lazzerini recupera palla a centrocampo e scarica su Morlacchi che dopo aver saltato il diretto avversario imbecca con un ottimo passaggio filtrante Mazzoni, il quale, entrato in area, calcia di poco alto sulla traversa. Siamo alle battute finali e l'ultima palla utile prima del gong arriva a Volpe, ma il biondo mancino livornese crossa in area dove i pi&ugrave; fisici difensori fiorentini intercettano e liberano senza problemi. La partita finisce con 1' di recupero. Da segnalare la grande correttezza in campo e fuori.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nel Portuale Guasticce sicuramente <b>Volpe</b>, ottimo esterno sinistro che nonostante un fisico esile &egrave; instancabile sia in fase di attacco che in fase difensiva. Vera spina nel fianco della squadra avversaria, ha anche il merito di segnare la rete del pareggio. Nella Floria menzione speciale per il duo d'attacco <b>Martis </b>e <b>Giuntini</b>. Il primo &egrave; rapido, con un ottima tecnica individuale, forse poco servito ma sempre pericoloso; il secondo sfrutta la sua stazza fisica nel migliore dei modi, mettendo sempre in apprensione il diretto marcatore e sorreggendo ottimamente il reparto d'attacco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI