• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Forcoli Valdera
  • 1 - 0
  • Navacchio Zambra


FORCOLI VALDERA: Tempestini, Salvini (36' Di Maria), Mangini (50' Meini), Capocotta, Cioni, Baggiani, Menichetti, Bruci, Calloni (44' Dedaj, 68' Costagli), Baragatti, Tognetti. A disp.: Scateni, Tenerani, Melai. All.: Paolo Barile.
NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Ciucci, Novi, Fumelli (70' Mema), Mariani, Pitriello, Petrucci (50' Barbuti), Boschi (43' Mazroui), Ceccoli, Milone (43' Jenjare), Baldasseroni (72' Lanza). A disp.: Pampana, Ulivieri. All.: Maurizio Balestri.

ARBITRO: Luti di Livorno.

RETE: 53' rig. Tognetti.
NOTE: ammoniti Di Maria. Espulsi: Baggiani; Mazroui. Calci d'angolo: 1-2. Fuorigioco: 0-3. Recupero: 0'+3'.



Partita tirata tra Forcoli e Navacchio, decisa solamente da un episodio che ha stravolto il match nella ripresa, ossia il calcio di rigore assegnato dal signor Luti di Livorno alla squadra guidata da mister Barile, che ha capitalizzato al massimo contro gli undici pisani. I ragazzi ospiti sono guidati per la prima volta da mister Balestri, che raccoglie il testimone da Stefano Ristori, il quale ha dovuto sospendere per alcuni problemi personali (la società rossoblu ringrazia il suo mister per l'ottimo lavoro svolto finora e si augura di averlo presto in una delle sue panchine). La prima occasione dell'incontro è per gli ospiti, che non riescono però a concretizzare con Milone un assist pericoloso di Baldasseroni al 15' della prima frazione. Poco dopo sono ancora i ragazzi dello Zambra a sfiorare il vantaggio: stavolta su corner è Pitriello a staccare di testa, ma la palla lambisce solamente il palo alla sinistra di Tempestini. In apertura di ripresa, al 40', è di nuovo Milone a sfiorare il goal, stavolta a tu per tu con il portiere, ma la conclusione finisce fuori di pochissimo. Il primo tempo quindi è più a marca dello Zambra che dei padroni di casa, ma la ripresa coronerà invece la squadra amaranto, per l'occasione in tenuta gialla. E' al 53' che avviene la svolta per il Forcoli: Tognetti conquista un penalty penetrando in area dalla sinistra, ed è sempre l'attaccante amaranto che sigla il vantaggio dagli undici metri. Nella girandola di cambi che caratterizza il secondo tempo, lo Zambra ha la ghiottissima occasione per pareggiare al 65': splendida palla di Pitrello per Baldasseroni, ma è perfetto Tempestini nell'uscita bassa, che evita la marcatura degli avversari. La partita non riserva più grandissime emozioni sotto porta, ma principalmente si sviluppa al centro del campo, senza che né il Navacchio, né il Forcoli con le ripartenze riescano ad impensierire seriamente i due portieri. Al triplice fischio il Forcoli può dunque esultare, conquistandosi tre punti contro un avversario ostico e difficilmente arrendevole.

Calciatoripiù
: da sottolineare la prova di Tognetti, che oltre a decidere le sorti del match riesce a fare reparto praticamente da solo in attacco. Per gli ospiti, buona la prestazione del difensore Pitrello, il quale sfiora il goal nel primo tempo e si muove con dimestichezza nel pacchetto arretrato.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Tempestini, Salvini (36' Di Maria), Mangini (50' Meini), Capocotta, Cioni, Baggiani, Menichetti, Bruci, Calloni (44' Dedaj, 68' Costagli), Baragatti, Tognetti. A disp.: Scateni, Tenerani, Melai. All.: Paolo Barile.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Riva, Ciucci, Novi, Fumelli (70' Mema), Mariani, Pitriello, Petrucci (50' Barbuti), Boschi (43' Mazroui), Ceccoli, Milone (43' Jenjare), Baldasseroni (72' Lanza). A disp.: Pampana, Ulivieri. All.: Maurizio Balestri.<br > ARBITRO: Luti di Livorno.<br > RETE: 53' rig. Tognetti.<br >NOTE: ammoniti Di Maria. Espulsi: Baggiani; Mazroui. Calci d'angolo: 1-2. Fuorigioco: 0-3. Recupero: 0'+3'. Partita tirata tra Forcoli e Navacchio, decisa solamente da un episodio che ha stravolto il match nella ripresa, ossia il calcio di rigore assegnato dal signor Luti di Livorno alla squadra guidata da mister Barile, che ha capitalizzato al massimo contro gli undici pisani. I ragazzi ospiti sono guidati per la prima volta da mister Balestri, che raccoglie il testimone da Stefano Ristori, il quale ha dovuto sospendere per alcuni problemi personali (la societ&agrave; rossoblu ringrazia il suo mister per l'ottimo lavoro svolto finora e si augura di averlo presto in una delle sue panchine). La prima occasione dell'incontro &egrave; per gli ospiti, che non riescono per&ograve; a concretizzare con Milone un assist pericoloso di Baldasseroni al 15' della prima frazione. Poco dopo sono ancora i ragazzi dello Zambra a sfiorare il vantaggio: stavolta su corner &egrave; Pitriello a staccare di testa, ma la palla lambisce solamente il palo alla sinistra di Tempestini. In apertura di ripresa, al 40', &egrave; di nuovo Milone a sfiorare il goal, stavolta a tu per tu con il portiere, ma la conclusione finisce fuori di pochissimo. Il primo tempo quindi &egrave; pi&ugrave; a marca dello Zambra che dei padroni di casa, ma la ripresa coroner&agrave; invece la squadra amaranto, per l'occasione in tenuta gialla. E' al 53' che avviene la svolta per il Forcoli: Tognetti conquista un penalty penetrando in area dalla sinistra, ed &egrave; sempre l'attaccante amaranto che sigla il vantaggio dagli undici metri. Nella girandola di cambi che caratterizza il secondo tempo, lo Zambra ha la ghiottissima occasione per pareggiare al 65': splendida palla di Pitrello per Baldasseroni, ma &egrave; perfetto Tempestini nell'uscita bassa, che evita la marcatura degli avversari. La partita non riserva pi&ugrave; grandissime emozioni sotto porta, ma principalmente si sviluppa al centro del campo, senza che n&eacute; il Navacchio, n&eacute; il Forcoli con le ripartenze riescano ad impensierire seriamente i due portieri. Al triplice fischio il Forcoli pu&ograve; dunque esultare, conquistandosi tre punti contro un avversario ostico e difficilmente arrendevole.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: da sottolineare la prova di <b>Tognetti</b>, che oltre a decidere le sorti del match riesce a fare reparto praticamente da solo in attacco. Per gli ospiti, buona la prestazione del difensore <b>Pitrello</b>, il quale sfiora il goal nel primo tempo e si muove con dimestichezza nel pacchetto arretrato. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI