• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Floria 2000
  • 3 - 2
  • Coiano Santa Lucia


FCG FLORIA 2000: Faggi 6,5, Tani 6+ (43' Iandelli 6), Alfonsi 6,5, Pierattini 6+, Esposito 6+, Broetto 6,5 , Bastianini 6,5, Kostner 7+ (49' Meini 6+), Giuntini 7 (49' Martis 6,5), Marini 7 (47' Arnetoli 6), Parlanti 7. A disp.: Huayhua. All.: Marco Vendrame.
COIANO S.LUCIA: Vignolini 6+, Daidone 6 (49' Feliz 6), Naveed 6,5 (57' Cappelli 6), Fibucchi 6, Limberti 6, Rizzuto 6, Paoli 6+, Macri 6 (36' Malaj 6), Rinaldi 7, Piras 6 (62' Palumbo 7), Ndou 7. A disp.: Bonacchi. All.: Loris Burani.

ARBITRO: Palombo sez. Valdarno.

RETI: 12' Marini, 36' Kostner, 47' Giuntini, 48' Rinaldi, 65' Palumbo.
NOTE: ammonito Alfonsi.



Al Grazzini di Viale Malta la Floria 2000 supera il Coiano S. Lucia al termine di una partita senza pretese di classifica ma sempre vibrante e discretamente giocata. Avvio a ritmi alti e senza remore tattiche. I pratesi giocano bene, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa, con Marini che al 12' approfitta di un'incertezza di Vignolini per realizzare l'1-0. La partita rimane equilibrata, anche se le azioni più pericolose sono tutte di marca Floria. Al 16' verticalizzazione di Parlanti per Kostner, che impegna Vignolini con un tiro piuttosto centrale. Al 22' ci prova Alfonsi su punizione dal vertice sinistro, ma il suo bel mancino a uscire sfila non lontano dal sette opposto. La Floria si fa preferire con la sua qualità dalla cintola in su, e il Coiano deve metterci tutta la concentrazione possibile per rintuzzare le iniziative avversarie. Al 29' doppia chance per i padroni di casa: dapprima Marini tenta il destro a giro dal limite, deviato in corner, poi cerca fortuna sulla mischia che ne deriva mandando di poco a lato. Il primo tempo non offre ulteriori emozioni e si chiude con i ragazzi di Vendrame meritatamente in vantaggio, ma con il Coiano che sembra in grado di poter dire la sua. Passa però appena un minuto dall'inizio della ripresa e i padroni di casa trovano il raddoppio: a firmarlo è Kostner, che ribadisce in rete la respinta di Vignolini sul tiro ravvicinato di Giuntini. L'azione si svolge tutta in verticale secondo un copione che i locali seguono con insistenza almeno finché reggono le gambe. Due minuti dopo il gol del 2-0, applicazione estrema del tema tattico: rinvio lunghissimo di Faggi, Marini si ritrova lanciato davanti a Vignolini ma il suo rasoterra è appena troppo angolato e si perde sul fondo. Pochi secondi e il 10 di casa mette dentro un pallone perfetto per la testa di Giuntini, che imprime forza ma non angola a sufficienza. In questa fase il Coiano non riesce a trovare le contromisure alle continue, immediate verticalizzazioni degli avversari, che servono subito lo scatto delle punte ogni volta che recuperano palla. Al 43' Kostner pesca nuovamente Marini alle spalle della difesa ospite, ma il tiro al volo si stampa sul montante. Si tratta del momento più esaltante della sfida: un minuto più tardi ospiti vicini al gol con il palo interno di Rinaldi, servito dentro l'area da un pregevole ricamo di Ndou. Altri due minuti e Faggi in tuffo disinnesca la punizione di Piras. Ma proprio quando il Coiano sembra poter rientrare in partita, la Floria colpisce di nuovo: Alfonsi è molto bravo a trovare il fondo a sinistra e a mettere in mezzo per l'inserimento di Giuntini che ruba il tempo al marcatore e fredda Vignolini da due passi. Il 3-0 potrebbe uccidere la partita e stroncare le velleità ospiti, ma non c'è neanche il tempo di respirare che Rinaldi accorcia le distanze di testa, ben servito dalla punizione di Ndou. L'inerzia comincia a cambiare in modo sempre più sensibile, anche per via dell'inevitabile calo fisico di una Floria fino a quel momento implacabile. I locali si ricompattano dietro e non rinunciano a qualche sortita di alleggerimento, senza concedere molto al Coiano. Il gol che riapre incredibilmente la contesa arriva comunque al 65', frutto di un cambio evidentemente azzeccato da mister Burani: subentrato da soli 3', Palumbo estrae dal cilindro un destro secco che infila Faggi proprio sotto la traversa. Finale ad alta tensione, con gli ospiti che si lanciano in avanti alla ricerca del clamoroso pareggio e la Floria che prova a stringere le maglie per difendere il vantaggio. L'ultima occasione è però di marca bianco blu e capita sui piedi di Martis grazie all'ennesimo rinvio lungo di Faggi: Vignolini però gli nega la gioia del gol ed evita ai suoi un passivo che sarebbe stato ingeneroso. Finisce così con la vittoria della Floria una partita piacevole e a tratti emozionante tra due squadre sgombre di testa che hanno fatto vedere ottime cose.

Calciatoripiù
: per la Floria molto bene Kostner, Giuntini, Marini e Parlanti, che hanno messo in mostra qualità, velocità e una bella intesa. Nelle file del Coiano menzione per Ndou, sempre nel vivo dell'azione, e per i due marcatori Rinaldi e Palumbo.

Marco Ristori FCG FLORIA 2000: Faggi 6,5, Tani 6+ (43' Iandelli 6), Alfonsi 6,5, Pierattini 6+, Esposito 6+, Broetto 6,5 , Bastianini 6,5, Kostner 7+ (49' Meini 6+), Giuntini 7 (49' Martis 6,5), Marini 7 (47' Arnetoli 6), Parlanti 7. A disp.: Huayhua. All.: Marco Vendrame.<br >COIANO S.LUCIA: Vignolini 6+, Daidone 6 (49' Feliz 6), Naveed 6,5 (57' Cappelli 6), Fibucchi 6, Limberti 6, Rizzuto 6, Paoli 6+, Macri 6 (36' Malaj 6), Rinaldi 7, Piras 6 (62' Palumbo 7), Ndou 7. A disp.: Bonacchi. All.: Loris Burani.<br > ARBITRO: Palombo sez. Valdarno.<br > RETI: 12' Marini, 36' Kostner, 47' Giuntini, 48' Rinaldi, 65' Palumbo.<br >NOTE: ammonito Alfonsi. Al Grazzini di Viale Malta la Floria 2000 supera il Coiano S. Lucia al termine di una partita senza pretese di classifica ma sempre vibrante e discretamente giocata. Avvio a ritmi alti e senza remore tattiche. I pratesi giocano bene, ma a passare in vantaggio sono i padroni di casa, con Marini che al 12' approfitta di un'incertezza di Vignolini per realizzare l'1-0. La partita rimane equilibrata, anche se le azioni pi&ugrave; pericolose sono tutte di marca Floria. Al 16' verticalizzazione di Parlanti per Kostner, che impegna Vignolini con un tiro piuttosto centrale. Al 22' ci prova Alfonsi su punizione dal vertice sinistro, ma il suo bel mancino a uscire sfila non lontano dal sette opposto. La Floria si fa preferire con la sua qualit&agrave; dalla cintola in su, e il Coiano deve metterci tutta la concentrazione possibile per rintuzzare le iniziative avversarie. Al 29' doppia chance per i padroni di casa: dapprima Marini tenta il destro a giro dal limite, deviato in corner, poi cerca fortuna sulla mischia che ne deriva mandando di poco a lato. Il primo tempo non offre ulteriori emozioni e si chiude con i ragazzi di Vendrame meritatamente in vantaggio, ma con il Coiano che sembra in grado di poter dire la sua. Passa per&ograve; appena un minuto dall'inizio della ripresa e i padroni di casa trovano il raddoppio: a firmarlo &egrave; Kostner, che ribadisce in rete la respinta di Vignolini sul tiro ravvicinato di Giuntini. L'azione si svolge tutta in verticale secondo un copione che i locali seguono con insistenza almeno finch&eacute; reggono le gambe. Due minuti dopo il gol del 2-0, applicazione estrema del tema tattico: rinvio lunghissimo di Faggi, Marini si ritrova lanciato davanti a Vignolini ma il suo rasoterra &egrave; appena troppo angolato e si perde sul fondo. Pochi secondi e il 10 di casa mette dentro un pallone perfetto per la testa di Giuntini, che imprime forza ma non angola a sufficienza. In questa fase il Coiano non riesce a trovare le contromisure alle continue, immediate verticalizzazioni degli avversari, che servono subito lo scatto delle punte ogni volta che recuperano palla. Al 43' Kostner pesca nuovamente Marini alle spalle della difesa ospite, ma il tiro al volo si stampa sul montante. Si tratta del momento pi&ugrave; esaltante della sfida: un minuto pi&ugrave; tardi ospiti vicini al gol con il palo interno di Rinaldi, servito dentro l'area da un pregevole ricamo di Ndou. Altri due minuti e Faggi in tuffo disinnesca la punizione di Piras. Ma proprio quando il Coiano sembra poter rientrare in partita, la Floria colpisce di nuovo: Alfonsi &egrave; molto bravo a trovare il fondo a sinistra e a mettere in mezzo per l'inserimento di Giuntini che ruba il tempo al marcatore e fredda Vignolini da due passi. Il 3-0 potrebbe uccidere la partita e stroncare le velleit&agrave; ospiti, ma non c'&egrave; neanche il tempo di respirare che Rinaldi accorcia le distanze di testa, ben servito dalla punizione di Ndou. L'inerzia comincia a cambiare in modo sempre pi&ugrave; sensibile, anche per via dell'inevitabile calo fisico di una Floria fino a quel momento implacabile. I locali si ricompattano dietro e non rinunciano a qualche sortita di alleggerimento, senza concedere molto al Coiano. Il gol che riapre incredibilmente la contesa arriva comunque al 65', frutto di un cambio evidentemente azzeccato da mister Burani: subentrato da soli 3', Palumbo estrae dal cilindro un destro secco che infila Faggi proprio sotto la traversa. Finale ad alta tensione, con gli ospiti che si lanciano in avanti alla ricerca del clamoroso pareggio e la Floria che prova a stringere le maglie per difendere il vantaggio. L'ultima occasione &egrave; per&ograve; di marca bianco blu e capita sui piedi di Martis grazie all'ennesimo rinvio lungo di Faggi: Vignolini per&ograve; gli nega la gioia del gol ed evita ai suoi un passivo che sarebbe stato ingeneroso. Finisce cos&igrave; con la vittoria della Floria una partita piacevole e a tratti emozionante tra due squadre sgombre di testa che hanno fatto vedere ottime cose.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per la Floria molto bene <b>Kostner</b>, <b>Giuntini, Marini e Parlanti</b>, che hanno messo in mostra qualit&agrave;, velocit&agrave; e una bella intesa. Nelle file del Coiano menzione per <b>Ndou</b>, sempre nel vivo dell'azione, e per i due marcatori <b>Rinaldi </b>e <b>Palumbo</b>. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI