• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Olimpia Firenze
  • 5 - 1
  • Jolly Montemurlo


OLIMPIA FIRENZE: Merlini (66' Maguire), Fratoni, Galgano, Dini, Franci, Lombardi, Migliorini (66' Umiliani), Aretini (44' Bonaiuti), Del Lungo (53' Montecchi), Gualandi (65' Benini), Zanobini (66' Tani). A disp.: Faralli. All.: Gianni Zanobini.
JOLLY MONTEMURLO: Ruberto, Coppini, Terrana, Pacini Mat., Gosetto, Vettori (35' Fantacci), Islamaj, Pacini Mar. (53' Quercia), Iannelli (9' De Rose), Guzzo (60' Di Renzo), Malinconi. A disp.: Bonini, D'Angelo, Lanzilli. All.: Simone Guerrieri.

ARBITRO: Scanu di Valdarno.

RETI: 5', 51', 64' e 65' Migliorini, 24' Gualandi, 26' Guzzo.



Rischia l'Olimpia contro un coraggioso Jolly Montemurlo fino a metà della ripresa, poi la squadra giallonera aumenta il pressing e dilaga senza pietà. Tre punti frutto di un'ottima prova offensiva, nella quale continua a brillare la stella di Migliorini che segna quattro gol. Adesso l'Olimpia è quinta con tre punti di vantaggio sulla Sestese, inseguitrice e sconfitta a Livorno contro il Portuale Guasticce: sarà decisivo il big match di sabato prossimo a Sesto Fiorentino nella quale i ragazzi di Campo di Marte avranno due risultati su tre per accedere in Coppa. Mister Zanobini opta per il classico 4-2-3-1 con Migliorini arretrato sulla linea mediana, per dare spazio ad Aretini avanzato a sinistra. Gualandi fa da raccordo dietro al centravanti Del Lungo, mentre Zanobini agisce più spostato a destra. Davanti alla difesa si piazza il solito Dini. Risponde Mister Guerrieri con un 4-4-1-1 che in fase offensiva diventa un 4-3-1-2, l'esterno sinistro Malinconi, quando il Jolly Montemurlo ha il pallone, sale e va ad affiancarsi alla prima punta De Rose. A centrocampo spazio alla coppia formata dai gemelli Pacini, completano il reparto Islamaj, a destra, e Guzzo trequartista.
Per più di 25 minuti i padroni di casa dominano incontrastati, il primo goal giunge già al 5': Dini dalla destra centra un pallone radente per il tap-in di Migliorini che bacia il palo, prima di insaccarsi. All'11' ancora pericolosi i giallo neri, sempre con Dini che dalla distanza fa esplodere un mancino al tritolo fermato, però, dal legno alla sinistra di Ruberto. Bisogna aspettare il 14' per vedere il primo tiro in porta del Jolly Montemurlo. Guzzo approfitta di un'incomprensione tra Lombardi e Franci per conquistare il pallone e calciare dal limite, la conclusione è troppo centrale e Merlini blocca senza problemi. Al 24' la retroguardia ospite si fa trovare impreparata sul rinvio lungo di Merlini, la palla rimbalza un paio di volte, viene allungata dalla spizzata di Aretini e arriva sulla testa di Gualandi che scavalca Ruberto. La seconda rete dell'Olimpia dà uno scossone al Jolly Montemurlo che accorcia le distanze dopo due minuti. Il lancio lungo di Gosetto è perfetto, altrettanto buono è l'inserimento di Guzzo che riceve in area e spiazza il portiere locale. Al 31' ancora Guzzo vede la sovrapposizione di Terrana e lo serve sulla corsa, il terzino biancorosso da destra converge verso il centro ma arriva forse troppo stanco al momento del tiro, la sua conclusione infatti è troppo debole per impensierire Merlini. L'assedio del Jolly Montemurlo torna a farsi sentire già al 33': Malinconi da sinistra effettua uno splendido cambio di gioco, sulla destra Coppini di prima serve centralmente Islamaj, ma Merlini con un miracolo riesce a deviare il tiro praticamente a botta sicura. L'ultima occasione del primo tempo è un calcio d'angolo per l'Olimpia battuto bene da Gualandi, sul secondo palo svetta Galgano ma Ruberto è attento e distendendosi para. I primi 35 minuti si chiudono dunque sul risultato di 2-1, tuttavia il Jolly Montemurlo appare in grande crescita.
All'inizio della ripresa l'Olimpia prova a gestire il possesso per abbassare i ritmi della partita e conservare il risultato. Gli ospiti al 14' fanno capire che il semplice tiki-taka giallo nero non basterà a fermarli. Il centravanti biancorosso De Rose palla al piede supera di slancio due avversari sulla sinistra, poi scarica verso il centro dell'area per Guzzo che davanti a Merlini sbaglia clamorosamente. A questo punto l'Olimpia aumenta la pressione, ma al 15' la girata di Migliorini in area viene messa in angolo da un ottimo Ruberto. Passano neanche sessanta secondi che Gualandi pesca l'inserimento di Migliorini dalla sinistra, Ruberto in uscita respinge il primo tiro del numero 7 giallonero, ma non il secondo: 3 a 1 e partita in cassaforte. Da qui in poi solo Olimpia in campo, il Jolly Montemurlo crolla psicologicamente e non trova più la forza di reagire. Anche in difesa gli ospiti lasciano varchi enormi e giocatori smarcati, perciò Migliorini ne approfitta prima al 29', per mettere a segno la sua tripletta, poi al 30' per calare il suo definitivo poker.

Calciatoripiù:
per l'Olimpia Migliorini, Gualandi e Dini, per il Jolly Montemurlo Gosetto.

OLIMPIA FIRENZE: Merlini (66' Maguire), Fratoni, Galgano, Dini, Franci, Lombardi, Migliorini (66' Umiliani), Aretini (44' Bonaiuti), Del Lungo (53' Montecchi), Gualandi (65' Benini), Zanobini (66' Tani). A disp.: Faralli. All.: Gianni Zanobini.<br >JOLLY MONTEMURLO: Ruberto, Coppini, Terrana, Pacini Mat., Gosetto, Vettori (35' Fantacci), Islamaj, Pacini Mar. (53' Quercia), Iannelli (9' De Rose), Guzzo (60' Di Renzo), Malinconi. A disp.: Bonini, D'Angelo, Lanzilli. All.: Simone Guerrieri.<br > ARBITRO: Scanu di Valdarno.<br > RETI: 5', 51', 64' e 65' Migliorini, 24' Gualandi, 26' Guzzo. Rischia l'Olimpia contro un coraggioso Jolly Montemurlo fino a met&agrave; della ripresa, poi la squadra giallonera aumenta il pressing e dilaga senza piet&agrave;. Tre punti frutto di un'ottima prova offensiva, nella quale continua a brillare la stella di Migliorini che segna quattro gol. Adesso l'Olimpia &egrave; quinta con tre punti di vantaggio sulla Sestese, inseguitrice e sconfitta a Livorno contro il Portuale Guasticce: sar&agrave; decisivo il big match di sabato prossimo a Sesto Fiorentino nella quale i ragazzi di Campo di Marte avranno due risultati su tre per accedere in Coppa. Mister Zanobini opta per il classico 4-2-3-1 con Migliorini arretrato sulla linea mediana, per dare spazio ad Aretini avanzato a sinistra. Gualandi fa da raccordo dietro al centravanti Del Lungo, mentre Zanobini agisce pi&ugrave; spostato a destra. Davanti alla difesa si piazza il solito Dini. Risponde Mister Guerrieri con un 4-4-1-1 che in fase offensiva diventa un 4-3-1-2, l'esterno sinistro Malinconi, quando il Jolly Montemurlo ha il pallone, sale e va ad affiancarsi alla prima punta De Rose. A centrocampo spazio alla coppia formata dai gemelli Pacini, completano il reparto Islamaj, a destra, e Guzzo trequartista.<br >Per pi&ugrave; di 25 minuti i padroni di casa dominano incontrastati, il primo goal giunge gi&agrave; al 5': Dini dalla destra centra un pallone radente per il tap-in di Migliorini che bacia il palo, prima di insaccarsi. All'11' ancora pericolosi i giallo neri, sempre con Dini che dalla distanza fa esplodere un mancino al tritolo fermato, per&ograve;, dal legno alla sinistra di Ruberto. Bisogna aspettare il 14' per vedere il primo tiro in porta del Jolly Montemurlo. Guzzo approfitta di un'incomprensione tra Lombardi e Franci per conquistare il pallone e calciare dal limite, la conclusione &egrave; troppo centrale e Merlini blocca senza problemi. Al 24' la retroguardia ospite si fa trovare impreparata sul rinvio lungo di Merlini, la palla rimbalza un paio di volte, viene allungata dalla spizzata di Aretini e arriva sulla testa di Gualandi che scavalca Ruberto. La seconda rete dell'Olimpia d&agrave; uno scossone al Jolly Montemurlo che accorcia le distanze dopo due minuti. Il lancio lungo di Gosetto &egrave; perfetto, altrettanto buono &egrave; l'inserimento di Guzzo che riceve in area e spiazza il portiere locale. Al 31' ancora Guzzo vede la sovrapposizione di Terrana e lo serve sulla corsa, il terzino biancorosso da destra converge verso il centro ma arriva forse troppo stanco al momento del tiro, la sua conclusione infatti &egrave; troppo debole per impensierire Merlini. L'assedio del Jolly Montemurlo torna a farsi sentire gi&agrave; al 33': Malinconi da sinistra effettua uno splendido cambio di gioco, sulla destra Coppini di prima serve centralmente Islamaj, ma Merlini con un miracolo riesce a deviare il tiro praticamente a botta sicura. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; un calcio d'angolo per l'Olimpia battuto bene da Gualandi, sul secondo palo svetta Galgano ma Ruberto &egrave; attento e distendendosi para. I primi 35 minuti si chiudono dunque sul risultato di 2-1, tuttavia il Jolly Montemurlo appare in grande crescita.<br >All'inizio della ripresa l'Olimpia prova a gestire il possesso per abbassare i ritmi della partita e conservare il risultato. Gli ospiti al 14' fanno capire che il semplice tiki-taka giallo nero non baster&agrave; a fermarli. Il centravanti biancorosso De Rose palla al piede supera di slancio due avversari sulla sinistra, poi scarica verso il centro dell'area per Guzzo che davanti a Merlini sbaglia clamorosamente. A questo punto l'Olimpia aumenta la pressione, ma al 15' la girata di Migliorini in area viene messa in angolo da un ottimo Ruberto. Passano neanche sessanta secondi che Gualandi pesca l'inserimento di Migliorini dalla sinistra, Ruberto in uscita respinge il primo tiro del numero 7 giallonero, ma non il secondo: 3 a 1 e partita in cassaforte. Da qui in poi solo Olimpia in campo, il Jolly Montemurlo crolla psicologicamente e non trova pi&ugrave; la forza di reagire. Anche in difesa gli ospiti lasciano varchi enormi e giocatori smarcati, perci&ograve; Migliorini ne approfitta prima al 29', per mettere a segno la sua tripletta, poi al 30' per calare il suo definitivo poker. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>per l'Olimpia <b>Migliorini, Gualandi</b> e <b>Dini</b>, per il Jolly Montemurlo <b>Gosetto</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI