• Allievi B Regionali
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Tau Calcio


SESTESE: Bargiacchi, Marseglia, Guidotti, Monaco, Sozzi (75' Fiesoli), Fabbiani (50' Torcasso), Ferrarotti (68' Corchia), Conti, Delli (72' Russo), Fuschetto, Rozzi. A disp.: Maccioni, Delli Navelli, Nydiaye. All.: Giovanni Augusti.
TAU CALCIO ALTOP.: Ricotta, Tredici, Bianchini (41' Frosini), Marigliani, Ferranti, Angioli (55' Menconi), Alfredini, Piattelli (41' Pagni), Belvedere, Bianchi (62' Cenci), Maccagnola. A disp.: Satti, Bacci. All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Carlo Garofalo di Pistoia.

RETI: 20' Monaco, 35' Fuschetto, 69' Maccagnola.
NOTE: ammoniti Rozzi e Ferrarotti.



La Sestese di Augusti mette la freccia, batte il Tau e lo sorpassa in classifica. È stata una vittoria legittima quella dei padroni di casa, ai quali si può solo imputare una mancanza di freddezza in zona gol che li ha portati a non chiudere la partita all'inizio del secondo tempo e li ha costretti a un po' di sofferenza nel finale, quando gli ospiti, dopo aver ridotto le distanze, hanno cercato con tenacia di riagguantare il pari. Questa Sestese ha però trovato una sua quadratura, come dimostrano anche le recenti prestazioni con squadre di alta classifica e può guardare con rinnovata fiducia in avanti. Il Tau non ha demeritato: ha giocato a viso aperto la prima parte della gara, ha cercato di controbattere le offensive sempre più efficaci dei padroni di casa, non si è mai arreso ed ha cercato con generosità di evitare la sconfitta con una pressione finale che però ha prodotto poco di concreto. Ripercorriamo le azioni salienti della gara. Le squadre si studiano nei minuti iniziali. La Sestese schiera Rozzi in attacco a destra con Delli centrale e Ferrarotti a sinistra. Al 4' Rozzi si invola verso la porta, ma si porta avanti il pallone con la mano e viene giustamente punito con il cartellino giallo, prontamente sventolato dall'attento arbitro Garofalo. Ancora protagonista Rozzi un minuto dopo: si libera abilmente al limite dell'area, ma il tiro è troppo centrale e viene fermato bene da Ricotta. Gli ospiti si fanno apprezzare al 6' per una bella azione conclusa da Maccagnola con un tiro fuori misura. Ancora il Tau, questa volta con Alfredini, si presenta al tiro: la conclusione è parata con sicurezza da Bargiacchi (11'). Al 16' torna ad essere pericolosa la Sestese con un tiro di Rozzi, deviato in angolo; mentre un minuto dopo è Delli a calciare fuori bersaglio. Al 20' Ferrarotti conquista, con un'azione caparbia, un calcio d'angolo sulla destra. Sullo spiovente dalla bandierina la difesa respinge la sfera fuori area dove è però appostato Monaco: grande conclusione di prima intenzione da 25 metri, col pallone che gonfia la rete dopo aver colpito la faccia interna del primo palo. E' un gol d'autore, che fa il paio con quello realizzato da Rozzi contro l'Affrico la scorsa settimana. Il Tau reagisce con prontezza e va due volte al tiro con Maccagnola e Belvedere: in entrambi i casi Bargiacchi neutralizza con sicurezza. La Sestese riprende a farsi pericolosa con un cross di Monaco e due tiri di Sozzi e Delli. Si arriva così al 35' quando un insistito attacco dei locali porta Fuschetto al tiro dal limite sinistro dell'area: altra splendida conclusione che spedisce il pallone in rete per il raddoppio. Gli ospiti accusano il colpo e la Sestese chiude ancora in attacco con un rasoterra di Rozzi ben parato da Ricotta e un tiro di poco alto di Delli. La ripresa vede la Sestese padrona del campo ed è qui che i locali peccano nel non mettere in cassaforte il risultato. All'8' Fuschetto alza troppo da pochi metri e, tre minuti più tardi, Ferrarotti da sinistra colpisce il palo esterno. Al 13' Ferrarotti è sfortunato a due passi dalla porta e al 14' Rozzi si vede respingere di istinto da Ricotta una conclusione che appariva destinata a miglior sorte. Il Tau si riaffaccia solamente con una debole conclusione di testa. Ma al 29' Alfredini fugge sulla destra e sferra un secco tiro che Bargiacchi respinge: sulla ribattuta il più lesto è Maccagnola che ribadisce facilmente in rete. Gli ospiti si rinfrancano e i locali non riescono a ripartire con l'efficacia fin qui mostrata. Concretamente però i locali rischiano solamente quando, in mischia, Pagni ha tra i piedi quella che può essere la palla buona, ma la sua conclusione finisce alta. Il finale si fa convulso: esce Sozzi, toccato duro in un contrasto, ma la Sestese difende con successo la sua preziosa vittoria.

Calciatoripiù
: nella Sestese tutti si sono mostrati all'altezza della situazione, ma una segnalazione particolare merita la prestazione di Monaco, a prescindere dallo splendido gol realizzato. Preziosa è apparsa l'azione di regia di Conti, bravo a dettare i tempi della manovra. Nel Tau meritano una citazione il capitano Alfredini e l'autore del gol Maccagnola, due tipi svegli che hanno lottato con grande determinazione fino in fondo.

Enrico Badii SESTESE: Bargiacchi, Marseglia, Guidotti, Monaco, Sozzi (75' Fiesoli), Fabbiani (50' Torcasso), Ferrarotti (68' Corchia), Conti, Delli (72' Russo), Fuschetto, Rozzi. A disp.: Maccioni, Delli Navelli, Nydiaye. All.: Giovanni Augusti.<br >TAU CALCIO ALTOP.: Ricotta, Tredici, Bianchini (41' Frosini), Marigliani, Ferranti, Angioli (55' Menconi), Alfredini, Piattelli (41' Pagni), Belvedere, Bianchi (62' Cenci), Maccagnola. A disp.: Satti, Bacci. All.: Marco Maffei.<br > ARBITRO: Carlo Garofalo di Pistoia.<br > RETI: 20' Monaco, 35' Fuschetto, 69' Maccagnola.<br >NOTE: ammoniti Rozzi e Ferrarotti. La Sestese di Augusti mette la freccia, batte il Tau e lo sorpassa in classifica. &Egrave; stata una vittoria legittima quella dei padroni di casa, ai quali si pu&ograve; solo imputare una mancanza di freddezza in zona gol che li ha portati a non chiudere la partita all'inizio del secondo tempo e li ha costretti a un po' di sofferenza nel finale, quando gli ospiti, dopo aver ridotto le distanze, hanno cercato con tenacia di riagguantare il pari. Questa Sestese ha per&ograve; trovato una sua quadratura, come dimostrano anche le recenti prestazioni con squadre di alta classifica e pu&ograve; guardare con rinnovata fiducia in avanti. Il Tau non ha demeritato: ha giocato a viso aperto la prima parte della gara, ha cercato di controbattere le offensive sempre pi&ugrave; efficaci dei padroni di casa, non si &egrave; mai arreso ed ha cercato con generosit&agrave; di evitare la sconfitta con una pressione finale che per&ograve; ha prodotto poco di concreto. Ripercorriamo le azioni salienti della gara. Le squadre si studiano nei minuti iniziali. La Sestese schiera Rozzi in attacco a destra con Delli centrale e Ferrarotti a sinistra. Al 4' Rozzi si invola verso la porta, ma si porta avanti il pallone con la mano e viene giustamente punito con il cartellino giallo, prontamente sventolato dall'attento arbitro Garofalo. Ancora protagonista Rozzi un minuto dopo: si libera abilmente al limite dell'area, ma il tiro &egrave; troppo centrale e viene fermato bene da Ricotta. Gli ospiti si fanno apprezzare al 6' per una bella azione conclusa da Maccagnola con un tiro fuori misura. Ancora il Tau, questa volta con Alfredini, si presenta al tiro: la conclusione &egrave; parata con sicurezza da Bargiacchi (11'). Al 16' torna ad essere pericolosa la Sestese con un tiro di Rozzi, deviato in angolo; mentre un minuto dopo &egrave; Delli a calciare fuori bersaglio. Al 20' Ferrarotti conquista, con un'azione caparbia, un calcio d'angolo sulla destra. Sullo spiovente dalla bandierina la difesa respinge la sfera fuori area dove &egrave; per&ograve; appostato Monaco: grande conclusione di prima intenzione da 25 metri, col pallone che gonfia la rete dopo aver colpito la faccia interna del primo palo. E' un gol d'autore, che fa il paio con quello realizzato da Rozzi contro l'Affrico la scorsa settimana. Il Tau reagisce con prontezza e va due volte al tiro con Maccagnola e Belvedere: in entrambi i casi Bargiacchi neutralizza con sicurezza. La Sestese riprende a farsi pericolosa con un cross di Monaco e due tiri di Sozzi e Delli. Si arriva cos&igrave; al 35' quando un insistito attacco dei locali porta Fuschetto al tiro dal limite sinistro dell'area: altra splendida conclusione che spedisce il pallone in rete per il raddoppio. Gli ospiti accusano il colpo e la Sestese chiude ancora in attacco con un rasoterra di Rozzi ben parato da Ricotta e un tiro di poco alto di Delli. La ripresa vede la Sestese padrona del campo ed &egrave; qui che i locali peccano nel non mettere in cassaforte il risultato. All'8' Fuschetto alza troppo da pochi metri e, tre minuti pi&ugrave; tardi, Ferrarotti da sinistra colpisce il palo esterno. Al 13' Ferrarotti &egrave; sfortunato a due passi dalla porta e al 14' Rozzi si vede respingere di istinto da Ricotta una conclusione che appariva destinata a miglior sorte. Il Tau si riaffaccia solamente con una debole conclusione di testa. Ma al 29' Alfredini fugge sulla destra e sferra un secco tiro che Bargiacchi respinge: sulla ribattuta il pi&ugrave; lesto &egrave; Maccagnola che ribadisce facilmente in rete. Gli ospiti si rinfrancano e i locali non riescono a ripartire con l'efficacia fin qui mostrata. Concretamente per&ograve; i locali rischiano solamente quando, in mischia, Pagni ha tra i piedi quella che pu&ograve; essere la palla buona, ma la sua conclusione finisce alta. Il finale si fa convulso: esce Sozzi, toccato duro in un contrasto, ma la Sestese difende con successo la sua preziosa vittoria. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Sestese tutti si sono mostrati all'altezza della situazione, ma una segnalazione particolare merita la prestazione di <b>Monaco</b>, a prescindere dallo splendido gol realizzato. Preziosa &egrave; apparsa l'azione di regia di <b>Conti</b>, bravo a dettare i tempi della manovra. Nel Tau meritano una citazione il capitano <b>Alfredini </b>e l'autore del gol <b>Maccagnola</b>, due tipi svegli che hanno lottato con grande determinazione fino in fondo. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI