• Allievi B Regionali
  • Olimpia Firenze
  • 1 - 4
  • Tau Calcio


OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Picchi, Dall'Olmo, Masini, Falciani (59' Graziani), Franci, Migliorini, Cipriani (45' Benini), Montecchi, Martis, Zanobini (65' Pasqui). A disp.: Faggi, Graziani, Umiliani. All.: Gianni Zanobini.
TAU ALTOPASCIO: Ricotta, Pagni, Bianchini (77' Cenci), Bianchi, Tredici, Angioli, Menconi, Piattelli, Viciani (74' Ferranti), Marigliani, Piras. A disp.: Satti, Donati, Maccagnola. All.: Marco Maffei.

ARBITRO: Andreano di Prato.

RETI: 1' e 64' Piras, 27' e 60' Marigliani, 43' Martis.
NOTE: ammoniti Falciani, Picchi, Viciani, Zanobini.



In una giornata caratterizzata da scontri diretti che coinvolgono sei delle prime sette squadre, l'Olimpia accoglie a Campo di Marte un Tau le cui ambizioni playoff sono state rinvigorite dal netto successo casalingo contro l'Affrico. Un solo risultato utile per entrambe: i fiorentini hanno disperato bisogno di interrompere con una vittoria il periodo nero che li ha visti passare dal primo al quarto posto, ben più vicini al sesto che alla vetta, mentre il Tau, espugnando il Cerreti , aggancerebbe definitivamente il treno di testa.
La partenza rispecchia in pieno il diverso momento vissuto dalle due compagini: al Tau infatti basta appena un minuto per passare. La rete è merito di Piras, che controlla un pallone sul limite per poi trafiggere Merlini con un destro secco e angolato. Il numero 11 ospite è particolarmente ispirato e al 4' propizia l'azione che porta il Tau a centimetri dal raddoppio: fuga sulla sinistra e cross perfetto per Menconi, il cui colpo di testa si stampa sul palo. I padroni di casa cercano di reagire, ma soffrono tremendamente le improvvise ripartenze avversarie. Prima opportunità di rilievo al 24' con Montecchi, che da dentro l'area chiama Ricotta alla respinta. Si parlava delle ripartenze del Tau, e non a caso, al 27', proprio in questo modo arriva lo 0-2; rilancio di Ricotta, spizzata di Marigliani per l'inserimento di Piras sulla sinistra, il quale rende il pallone al compagno permettendogli di battere Merlini con un destro sul primo palo. Buio pesto per la retroguardia do casa, che non riesce mai ad arginare le continue incursioni dei rapidissimi attaccanti lucchesi. In chiusura di tempo l'Olimpia si rende pericolosa con la punizione da posizione defilata di Cipriani, che spiove sul primo palo mettendo Ricotta in difficoltà e costringendolo a rifugiarsi in angolo. Un corner battuto dallo stesso Cipriani, il cui mancino teso attraversa tutta l'area piccola mettendo i brividi all'estremo ospite.
L'approccio dei gialloneri alla ripresa è quello giusto, e gli ospiti sono costretti fin da subito sulla difensiva. Al 43' la veemenza dei locali paga: corner dalla destra, Montecchi calcia a colpo sicuro ma Ricotta salva prodigiosamente, la difesa rilancia malamente permettendo a Martis di controllare sul limite e accorciare le distanze con un lob di ottima fattura. La sfida si accende, i ritmi crescono. Ma l'Olimpia di questi tempi manca anche di fortuna: al 59' Falciani è costretto a uscire per un brutto infortunio, e un minuto più tardi arriva la terza rete del Tau a opera di Marigliani, che sfrutta un'apertura di Piras per controllare e infilare l'angolo lontano con un destro carico d'effetto. E non finisce qui, visto che al 64' i due si scambiano i ruoli e il Tau cala il poker: è Marigliani a gestire un pallone sulla trequarti e servire Piras sulla sinistra, lasciandogli solo da superare l'uscita di Merlini. Proteste dei fiorentini, per un contrasto a centrocampo che aveva visto Picchi avere la peggio e restare a terra. Da registrare, un minuto prima, la traversa scheggiata da Migliorini con una splendida conclusione volante dal limite. Per gli ospiti diventa così agevole rintuzzare gli attacchi avversari, poco più che generosi, e trovare spazi per contropiedi sempre molto ficcanti. Vince con merito il Tau, apparso senza dubbio più forte dell'Olimpia in crisi di questi tempi. Ritmi alti, cinismo e tanta qualità dalla cintola in su hanno fatto la differenza, proiettando gli uomini di mister Maffei in piena corsa playoff: e nel mirino ora c'è la capolista Cattolica, attesa ad Altopascio nel prossimo turno. Dal canto suo mister Zanobini non può fare altro che registrare la quarta sconfitta consecutiva, troppo pesante per l'impegno profuso dai suoi, i quali hanno giocato una buona partita almeno fino al gol del 1-3. Come se non bastasse, nuovi infortuni si aggiungono alla già lunga lista di indisponibili che sta compromettendo la stagione dei gialloneri, eccellente fino alla sosta natalizia.

Calciatoripiù
: in un'Olimpia che non associa alla generosità altrettanta precisione e brillantezza, da segnalare le prove di Montecchi e Martis: il primo lotta senza tregua contro tutta la difesa avversaria risultando spesso positivo; il secondo segna un bel gol in una giornata non eccezionale. Nel Tau, sugli scudi i due grandi mattatori di giornata: Piras e Marigliani confezionano tutti e quattro i gol, mettendo in mostra doti di assoluto rilievo e mettendo in grave difficoltà la difesa giallonera.

Marco Ristori OLIMPIA FIRENZE: Merlini, Picchi, Dall'Olmo, Masini, Falciani (59' Graziani), Franci, Migliorini, Cipriani (45' Benini), Montecchi, Martis, Zanobini (65' Pasqui). A disp.: Faggi, Graziani, Umiliani. All.: Gianni Zanobini. <br >TAU ALTOPASCIO: Ricotta, Pagni, Bianchini (77' Cenci), Bianchi, Tredici, Angioli, Menconi, Piattelli, Viciani (74' Ferranti), Marigliani, Piras. A disp.: Satti, Donati, Maccagnola. All.: Marco Maffei. <br > ARBITRO: Andreano di Prato.<br > RETI: 1' e 64' Piras, 27' e 60' Marigliani, 43' Martis.<br >NOTE: ammoniti Falciani, Picchi, Viciani, Zanobini. In una giornata caratterizzata da scontri diretti che coinvolgono sei delle prime sette squadre, l'Olimpia accoglie a Campo di Marte un Tau le cui ambizioni playoff sono state rinvigorite dal netto successo casalingo contro l'Affrico. Un solo risultato utile per entrambe: i fiorentini hanno disperato bisogno di interrompere con una vittoria il periodo nero che li ha visti passare dal primo al quarto posto, ben pi&ugrave; vicini al sesto che alla vetta, mentre il Tau, espugnando il Cerreti , aggancerebbe definitivamente il treno di testa. <br >La partenza rispecchia in pieno il diverso momento vissuto dalle due compagini: al Tau infatti basta appena un minuto per passare. La rete &egrave; merito di Piras, che controlla un pallone sul limite per poi trafiggere Merlini con un destro secco e angolato. Il numero 11 ospite &egrave; particolarmente ispirato e al 4' propizia l'azione che porta il Tau a centimetri dal raddoppio: fuga sulla sinistra e cross perfetto per Menconi, il cui colpo di testa si stampa sul palo. I padroni di casa cercano di reagire, ma soffrono tremendamente le improvvise ripartenze avversarie. Prima opportunit&agrave; di rilievo al 24' con Montecchi, che da dentro l'area chiama Ricotta alla respinta. Si parlava delle ripartenze del Tau, e non a caso, al 27', proprio in questo modo arriva lo 0-2; rilancio di Ricotta, spizzata di Marigliani per l'inserimento di Piras sulla sinistra, il quale rende il pallone al compagno permettendogli di battere Merlini con un destro sul primo palo. Buio pesto per la retroguardia do casa, che non riesce mai ad arginare le continue incursioni dei rapidissimi attaccanti lucchesi. In chiusura di tempo l'Olimpia si rende pericolosa con la punizione da posizione defilata di Cipriani, che spiove sul primo palo mettendo Ricotta in difficolt&agrave; e costringendolo a rifugiarsi in angolo. Un corner battuto dallo stesso Cipriani, il cui mancino teso attraversa tutta l'area piccola mettendo i brividi all'estremo ospite. <br >L'approccio dei gialloneri alla ripresa &egrave; quello giusto, e gli ospiti sono costretti fin da subito sulla difensiva. Al 43' la veemenza dei locali paga: corner dalla destra, Montecchi calcia a colpo sicuro ma Ricotta salva prodigiosamente, la difesa rilancia malamente permettendo a Martis di controllare sul limite e accorciare le distanze con un lob di ottima fattura. La sfida si accende, i ritmi crescono. Ma l'Olimpia di questi tempi manca anche di fortuna: al 59' Falciani &egrave; costretto a uscire per un brutto infortunio, e un minuto pi&ugrave; tardi arriva la terza rete del Tau a opera di Marigliani, che sfrutta un'apertura di Piras per controllare e infilare l'angolo lontano con un destro carico d'effetto. E non finisce qui, visto che al 64' i due si scambiano i ruoli e il Tau cala il poker: &egrave; Marigliani a gestire un pallone sulla trequarti e servire Piras sulla sinistra, lasciandogli solo da superare l'uscita di Merlini. Proteste dei fiorentini, per un contrasto a centrocampo che aveva visto Picchi avere la peggio e restare a terra. Da registrare, un minuto prima, la traversa scheggiata da Migliorini con una splendida conclusione volante dal limite. Per gli ospiti diventa cos&igrave; agevole rintuzzare gli attacchi avversari, poco pi&ugrave; che generosi, e trovare spazi per contropiedi sempre molto ficcanti. Vince con merito il Tau, apparso senza dubbio pi&ugrave; forte dell'Olimpia in crisi di questi tempi. Ritmi alti, cinismo e tanta qualit&agrave; dalla cintola in su hanno fatto la differenza, proiettando gli uomini di mister Maffei in piena corsa playoff: e nel mirino ora c'&egrave; la capolista Cattolica, attesa ad Altopascio nel prossimo turno. Dal canto suo mister Zanobini non pu&ograve; fare altro che registrare la quarta sconfitta consecutiva, troppo pesante per l'impegno profuso dai suoi, i quali hanno giocato una buona partita almeno fino al gol del 1-3. Come se non bastasse, nuovi infortuni si aggiungono alla gi&agrave; lunga lista di indisponibili che sta compromettendo la stagione dei gialloneri, eccellente fino alla sosta natalizia. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: in un'Olimpia che non associa alla generosit&agrave; altrettanta precisione e brillantezza, da segnalare le prove di <b>Montecchi </b>e <b>Martis</b>: il primo lotta senza tregua contro tutta la difesa avversaria risultando spesso positivo; il secondo segna un bel gol in una giornata non eccezionale. Nel Tau, sugli scudi i due grandi mattatori di giornata: <b>Piras </b>e <b>Marigliani </b>confezionano tutti e quattro i gol, mettendo in mostra doti di assoluto rilievo e mettendo in grave difficolt&agrave; la difesa giallonera. Marco Ristori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI