• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Sporting Cecina
  • 2 - 0
  • Sauro Rispescia


SPORTING CECINA: Eutichi, Lepri, Cammelletti (67'Bardini), Benvenuti, Carelli, Cavallini, Ciarcia (51' Giannini M.), Sanna, Tosi (69' Graziani), Mazzuoli (70' Macchioni), Lorenzini. A disp.: Ferraro, Tripodi, Giannini E. All.: Alessandro Camerini.
SAURORISPESCIA: Petruccelli, Bartalini, Tropi, Bianchi, Ferrante, Conti (55' Vichi), Fattoi (50' Landi), Baldi, Biagiotti, Berti, Leoneschi (58' Rocchi). A disp.:Pocci, Capaldi, Pietrini, Tozzi. All.: Marco Biagiotti.

ARBITRO: Alexandru Turta di Piombino

RETI: 32' Lepri, 65' Sanna.
NOTE: ammonito Biagiotti al 29'. Recupero 1'+4'.



Finalmente, dopo due partite opache e prive di qualsiasi contenuto, stavolta i locali dello Sporting, malgrado alcune pesanti assenze, sono scesi in campo determinati a fare risultato, dando vita ad un match giocato su buoni ritmi contro un Saurorispescia ben messo in campo e disposto anch'esso a dare battaglia. Mister Camerini si è presentato con uno spavaldo 3-5-2 che, fin dalle prime battute, ha dato del filo da torcere ai grossetani che nei primi 35 minuti di fatto non si sono mai avvicinati dalle parti di gatto Eutichi. I padroni di casa hanno lavorato bene in tutti i reparti, in difesa Carelli e Cavallini hanno fatto buona guardia, sulle fasce laterali Lepri e Lorenzini sono apparsi particolare vivaci ed ispirati, in avanti il solito Tosi si è sacrificato per la squadra come non mai, in mezzo Mazzuoli e Benvenuti hanno fatto benissimo il lavoro sporco mentre Sanna ancora non al cento per cento della condizione si è reso utile sul calcio di punizione cha ha regalato il due a zero ai rosso-blu. Negli ospiti Biagiotti è stato un magnete perfetto per i tanti palloni che gravitavano nei pressi del cerchio di centrocampo, mentre Leoneschi ha cercato di dare continuità alla manovra offensiva un po' in ombra il bravo Berti. La differenza sostanziale tra le due compagini, che poi ha determinato anche il risultato finale è stata la maggiore velocità di esecuzione che il Cecina ha dimostrato nell'arco dell'intera partita. Quando ormai i cecinesi sembravano alla frutta , stando anche alle ultime uscite non buone, l'orgoglio ferito è venuto fuori alla grande dando vita ad una prestazione da incorniciare. Crediamo che la metafora Lazzaro, alzati e cammina in questo contesto calzi alla perfezione. Passando alle fasi più salienti e degne di nota del match dobbiamo andare al 18' quando una bella punizione di Lorenzini creava scompiglio in area grossetana, dopo un batti e ribatti, Lepri in semirovesciata non riusciva ad inquadrare la porta. Al 27' un siluro di Tosi dai 20 metri impegna severamente il numero uno ospite cha para in 2 tempi. Al 32' dopo ottima trama di gioco, Tosi calcia a colpo sicuro, ma la sfera viene ribattuta da un avversario per poi finire dalle parti di Lepri ben appostato sul secondo palo che con un pregevole tiro a volo insacca l'uno a zero per il momentaneo vantaggio dei suoi. A inizio ripresa gli ospiti sembrano maggiormente determinati e spingono sull'acceleratore, al 40' su una punizione calciata forte da Biagiotti, Eutichi vola deviando in corner. Al 51', Landi appena entrato, si trova sui piedi la palla del pareggio ma sbaglia la più semplice delle occasioni, facendosi ipnotizzare da Eutichi in uscita. Il Cecina riprende coraggio e al 60', Tosi sguscia via al suo più diretto avversario, entra in area di rigore, alza la testa ed offre una palla fantastica per l'accorrente Giannini M. che al momento del tap-in si fa banalmente anticipare dal difensore ospite. Al 65' Tosi viene atterrato poco prima di entrare in area di rigore, la punizione che ne consegue viene calciata magistralmente da Sanna che porta lo Sporting Cecina sul due a zero chiudendo di fatto la gara. Dopo il triplice fischio finale, strette di mano e pacche sulle spalle tra vinti e vincitori fanno respirare aria di sportività e sano agonismo.

Calciatoripiù: per il Cecina la lista sarebbe lunga, ma oggi puntiamo direttamente il dito su capitan Lepri, autore di una prestazione maiuscola. Nel Saurorispescia, a nostro avviso, il più meritevole è apparso Biagiotti per impegno, qualità e spirito di abnegazione.

SPORTING CECINA: Eutichi, Lepri, Cammelletti (67'Bardini), Benvenuti, Carelli, Cavallini, Ciarcia (51' Giannini M.), Sanna, Tosi (69' Graziani), Mazzuoli (70' Macchioni), Lorenzini. A disp.: Ferraro, Tripodi, Giannini E. All.: Alessandro Camerini.<br >SAURORISPESCIA: Petruccelli, Bartalini, Tropi, Bianchi, Ferrante, Conti (55' Vichi), Fattoi (50' Landi), Baldi, Biagiotti, Berti, Leoneschi (58' Rocchi). A disp.:Pocci, Capaldi, Pietrini, Tozzi. All.: Marco Biagiotti.<br > ARBITRO: Alexandru Turta di Piombino<br > RETI: 32' Lepri, 65' Sanna.<br >NOTE: ammonito Biagiotti al 29'. Recupero 1'+4'. Finalmente, dopo due partite opache e prive di qualsiasi contenuto, stavolta i locali dello Sporting, malgrado alcune pesanti assenze, sono scesi in campo determinati a fare risultato, dando vita ad un match giocato su buoni ritmi contro un Saurorispescia ben messo in campo e disposto anch'esso a dare battaglia. Mister Camerini si &egrave; presentato con uno spavaldo 3-5-2 che, fin dalle prime battute, ha dato del filo da torcere ai grossetani che nei primi 35 minuti di fatto non si sono mai avvicinati dalle parti di gatto Eutichi. I padroni di casa hanno lavorato bene in tutti i reparti, in difesa Carelli e Cavallini hanno fatto buona guardia, sulle fasce laterali Lepri e Lorenzini sono apparsi particolare vivaci ed ispirati, in avanti il solito Tosi si &egrave; sacrificato per la squadra come non mai, in mezzo Mazzuoli e Benvenuti hanno fatto benissimo il lavoro sporco mentre Sanna ancora non al cento per cento della condizione si &egrave; reso utile sul calcio di punizione cha ha regalato il due a zero ai rosso-blu. Negli ospiti Biagiotti &egrave; stato un magnete perfetto per i tanti palloni che gravitavano nei pressi del cerchio di centrocampo, mentre Leoneschi ha cercato di dare continuit&agrave; alla manovra offensiva un po' in ombra il bravo Berti. La differenza sostanziale tra le due compagini, che poi ha determinato anche il risultato finale &egrave; stata la maggiore velocit&agrave; di esecuzione che il Cecina ha dimostrato nell'arco dell'intera partita. Quando ormai i cecinesi sembravano alla frutta , stando anche alle ultime uscite non buone, l'orgoglio ferito &egrave; venuto fuori alla grande dando vita ad una prestazione da incorniciare. Crediamo che la metafora Lazzaro, alzati e cammina in questo contesto calzi alla perfezione. Passando alle fasi pi&ugrave; salienti e degne di nota del match dobbiamo andare al 18' quando una bella punizione di Lorenzini creava scompiglio in area grossetana, dopo un batti e ribatti, Lepri in semirovesciata non riusciva ad inquadrare la porta. Al 27' un siluro di Tosi dai 20 metri impegna severamente il numero uno ospite cha para in 2 tempi. Al 32' dopo ottima trama di gioco, Tosi calcia a colpo sicuro, ma la sfera viene ribattuta da un avversario per poi finire dalle parti di Lepri ben appostato sul secondo palo che con un pregevole tiro a volo insacca l'uno a zero per il momentaneo vantaggio dei suoi. A inizio ripresa gli ospiti sembrano maggiormente determinati e spingono sull'acceleratore, al 40' su una punizione calciata forte da Biagiotti, Eutichi vola deviando in corner. Al 51', Landi appena entrato, si trova sui piedi la palla del pareggio ma sbaglia la pi&ugrave; semplice delle occasioni, facendosi ipnotizzare da Eutichi in uscita. Il Cecina riprende coraggio e al 60', Tosi sguscia via al suo pi&ugrave; diretto avversario, entra in area di rigore, alza la testa ed offre una palla fantastica per l'accorrente Giannini M. che al momento del tap-in si fa banalmente anticipare dal difensore ospite. Al 65' Tosi viene atterrato poco prima di entrare in area di rigore, la punizione che ne consegue viene calciata magistralmente da Sanna che porta lo Sporting Cecina sul due a zero chiudendo di fatto la gara. Dopo il triplice fischio finale, strette di mano e pacche sulle spalle tra vinti e vincitori fanno respirare aria di sportivit&agrave; e sano agonismo.<br > Calciatoripi&ugrave;: per il Cecina la lista sarebbe lunga, ma oggi puntiamo direttamente il dito su capitan Lepri, autore di una prestazione maiuscola. Nel Saurorispescia, a nostro avviso, il pi&ugrave; meritevole &egrave; apparso Biagiotti per impegno, qualit&agrave; e spirito di abnegazione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI