• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano
  • 0 - 0
  • Santa Maria


ANTIGNANO: Lucarelli, Ficarra (60' Arrighetti), Mehmeti, Ruggiero (36' Rossi), Bacci, Alessandri, Cavallini, Barbini (36' Valenti), Morelli, Casalini, Palagi (60' Gufoni). A disp.: Tura, Razzauti, Marasco. All.: Fabio Viterbo.
SANTA MARIA: Ceccarini, Vignozzi, Bargiacchi (58' Caluori), Biondi, Rosi, Toni, Parri (55' Francioni), Maltinti, Nacci, Salvadori (67' Syll), Del Vigo. A disp. Cioli, Fathi. All. Paolo D'Agostino.

ARBITRO: Francesco Plantamura di Pisa.
NOTE: ammoniti Toni al 49', Rosi al 60', Maltinti al 68', Morelli al 71'.



Cielo coperto e vento che soffia leggero al Busoni di Antignano dove va in scena la ventitreesima giornata valevole per il campionato dei giovanissimi regionali, girone B. Al cospetto delle rondinelle si presenta il Santa Maria, in ritardo di una sola lunghezza in classifica rispetto ai padroni di casa. Locali che scendono in campo con un completo totalmente nero, ospiti che indossano una divisa blu, calzoncini blu e calzettoni gialli. La direzione di gara è affidata al signor Plantamura della sezione di Pisa.
Mister Viterbo disegna i suoi con l'ormai rodato 3-5-2, dove Barbini affianca in attacco Cavallini, mentre a Palagi e Ficarra è richiesto il solito, sfiancante lavoro di accompagnamento in fase offensiva e di copertura in fase difensiva. Gli ospiti si schierano con il 4-2-3-1, dove Nacci è chiamato a svolgere il ruolo di terminale offensivo, supportato sulla trequarti dal trio Del Vigo-Parri-Salvadori.
Gara bloccata sin dai primi minuti, il terreno di gioco pesante non agevola la fluidità della manovra e le due compagini sembrano più spaventate dal prendere gol, che intenzionate a farlo. Partita, come detto, spezzettata, combattuta, e quindi poco spettacolare. I ventidue in campo hanno preferito abbandonare il fioretto e impugnare la sciabola per cercare di portare a casa i tre punti. Il primo episodio è ad appannaggio dei locali, al minuto 6': una punizione di Morelli battuta corta per Casalini vede il numero 10 cercare il tiro di prima intenzione col sinistro, con la sfera che, però, si spegne sul fondo. Un minuto dopo la risposta ospite è affidata a Parri, ma il suo tiro è ben controllato da Lucarelli. Al 11' parapiglia in area locale, cercano di approfittare della situazione confusa prima Salvadori e poi Nacci con due tiri ravvicinati, ma è brava la retroguardia livornese a sventare il pericolo. Al 20' percussione caparbia di Cavallini, che, appena entrato in area, viene contrastato dal diretto avversario; la palla giunge sui piedi di Casalini, il quale però non trova la porta. Al 23' un bel cross di Parri dalla destra trova in area Nacci, il numero 9 è abile nel fornire un'intelligente sponda di testa a Salvadori, che a volo prova a sorprendere Lucarelli, sparando però a lato. Al 25' trema l'Antignano: una deliziosa palla di Salvadori pesca in area Nacci, abile nell'addomesticare la sfera e nel tirare rapidamente, la sua conclusione si stampa sul palo e si spegne sul fondo. Al 31' è ancora pericoloso il Santa Maria: Maltinti riceve palla fuori area, controlla e calcia dal limite; Lucarelli compie un vero e proprio miracolo in tuffo, devìando il pallone in angolo. La prima frazione si chiude quindi sullo zero a zero. Nella ripresa mister Viterbo inserisce Rossi e Valenti, passando al 4-4-2 con Ficarra e Palagi terzini, e Cavallini supportato da Casalini. L'Antignano rientra dagli spogliatoi con più foga agonistica e cerca di alzare sin da subito i ritmi. Al 40' Morelli controlla uno spiovente proveniente dalla sinistra e spara all'angolino, bravissimo in tuffo Ceccarini a dire di no. Al 47' Casalini scappa sulla sinistra e mette in mezzo un invitante pallone rasoterra, sulla sfera arriva Morelli che calcia a colpo sicuro, ma trova un miracoloso Ceccarini a negargli di piede la gioia del gol. Al 50' ancora Antignano: Casalini ci prova di sinistro, ma non trova la porta. Al 52' bella ripartenza guidata da Biondi, il numero 4 imbecca sulla destra Parri che prova a calciare da posizione defilata, ma trova un sicuro Lucarelli. Al 53' Cavallini svetta su un cross dalla destra, non riuscendo ad inquadrare lo specchio. Al 60' Morelli batte una punizione corta per Valenti che di prima intenzione scheggia la traversa. Antignano che prova in ogni modo di fare bottino pieno sino all'ultimo minuto: al 65' lancio lungo per Cavallini che di testa prova a superare Ceccarini, l'estremo difensore ospite, però, si supera ancora una volta e con un colpo di reni riesce a mettere il guantone sulla conclusione dell'attaccante locale. La gara si chiude quindi sul risultato di zero a zero; le difese, e soprattutto i portieri, sono stati abili nell'annullare gli attacchi avversari, le squadre si dividono la posta in palio e mantengono una posizione nella parte alta della classifica, così da poter dire ancora la loro in questo campionato. Sicura e senza problemi la direzione di gara del signor Plantamura.
Calciatorepiù: tra le fila antignanesi citiamo Morelli: ha preso in mano il centrocampo locale sin dalle prime battute, ha messo ordine nella zona nevralgica del campo e ha dimostrato di avere una buona visione di gioco. Da sottolineare anche la prova di Casalini: ispirato, prorompente, a tratti imprendibile. Tra gli ospiti in evidenza la prova di Salvadori, il numero 10 si è mosso molto bene tra le linee ed è stato protagonista dei migliori spunti a favore della sua squadra. Impossibile non ricordare la prova di Ceccarini, l'estremo difensore è il vero motivo per cui la rete del Santa Maria non si sporca, in vena di miracoli è stato determinante nel far finire la gara in parità.

Jacopo Pagni ANTIGNANO: Lucarelli, Ficarra (60' Arrighetti), Mehmeti, Ruggiero (36' Rossi), Bacci, Alessandri, Cavallini, Barbini (36' Valenti), Morelli, Casalini, Palagi (60' Gufoni). A disp.: Tura, Razzauti, Marasco. All.: Fabio Viterbo.<br >SANTA MARIA: Ceccarini, Vignozzi, Bargiacchi (58' Caluori), Biondi, Rosi, Toni, Parri (55' Francioni), Maltinti, Nacci, Salvadori (67' Syll), Del Vigo. A disp. Cioli, Fathi. All. Paolo D'Agostino.<br > ARBITRO: Francesco Plantamura di Pisa.<br >NOTE: ammoniti Toni al 49', Rosi al 60', Maltinti al 68', Morelli al 71'. Cielo coperto e vento che soffia leggero al Busoni di Antignano dove va in scena la ventitreesima giornata valevole per il campionato dei giovanissimi regionali, girone B. Al cospetto delle rondinelle si presenta il Santa Maria, in ritardo di una sola lunghezza in classifica rispetto ai padroni di casa. Locali che scendono in campo con un completo totalmente nero, ospiti che indossano una divisa blu, calzoncini blu e calzettoni gialli. La direzione di gara &egrave; affidata al signor Plantamura della sezione di Pisa.<br >Mister Viterbo disegna i suoi con l'ormai rodato 3-5-2, dove Barbini affianca in attacco Cavallini, mentre a Palagi e Ficarra &egrave; richiesto il solito, sfiancante lavoro di accompagnamento in fase offensiva e di copertura in fase difensiva. Gli ospiti si schierano con il 4-2-3-1, dove Nacci &egrave; chiamato a svolgere il ruolo di terminale offensivo, supportato sulla trequarti dal trio Del Vigo-Parri-Salvadori. <br >Gara bloccata sin dai primi minuti, il terreno di gioco pesante non agevola la fluidit&agrave; della manovra e le due compagini sembrano pi&ugrave; spaventate dal prendere gol, che intenzionate a farlo. Partita, come detto, spezzettata, combattuta, e quindi poco spettacolare. I ventidue in campo hanno preferito abbandonare il fioretto e impugnare la sciabola per cercare di portare a casa i tre punti. Il primo episodio &egrave; ad appannaggio dei locali, al minuto 6': una punizione di Morelli battuta corta per Casalini vede il numero 10 cercare il tiro di prima intenzione col sinistro, con la sfera che, per&ograve;, si spegne sul fondo. Un minuto dopo la risposta ospite &egrave; affidata a Parri, ma il suo tiro &egrave; ben controllato da Lucarelli. Al 11' parapiglia in area locale, cercano di approfittare della situazione confusa prima Salvadori e poi Nacci con due tiri ravvicinati, ma &egrave; brava la retroguardia livornese a sventare il pericolo. Al 20' percussione caparbia di Cavallini, che, appena entrato in area, viene contrastato dal diretto avversario; la palla giunge sui piedi di Casalini, il quale per&ograve; non trova la porta. Al 23' un bel cross di Parri dalla destra trova in area Nacci, il numero 9 &egrave; abile nel fornire un'intelligente sponda di testa a Salvadori, che a volo prova a sorprendere Lucarelli, sparando per&ograve; a lato. Al 25' trema l'Antignano: una deliziosa palla di Salvadori pesca in area Nacci, abile nell'addomesticare la sfera e nel tirare rapidamente, la sua conclusione si stampa sul palo e si spegne sul fondo. Al 31' &egrave; ancora pericoloso il Santa Maria: Maltinti riceve palla fuori area, controlla e calcia dal limite; Lucarelli compie un vero e proprio miracolo in tuffo, dev&igrave;ando il pallone in angolo. La prima frazione si chiude quindi sullo zero a zero. Nella ripresa mister Viterbo inserisce Rossi e Valenti, passando al 4-4-2 con Ficarra e Palagi terzini, e Cavallini supportato da Casalini. L'Antignano rientra dagli spogliatoi con pi&ugrave; foga agonistica e cerca di alzare sin da subito i ritmi. Al 40' Morelli controlla uno spiovente proveniente dalla sinistra e spara all'angolino, bravissimo in tuffo Ceccarini a dire di no. Al 47' Casalini scappa sulla sinistra e mette in mezzo un invitante pallone rasoterra, sulla sfera arriva Morelli che calcia a colpo sicuro, ma trova un miracoloso Ceccarini a negargli di piede la gioia del gol. Al 50' ancora Antignano: Casalini ci prova di sinistro, ma non trova la porta. Al 52' bella ripartenza guidata da Biondi, il numero 4 imbecca sulla destra Parri che prova a calciare da posizione defilata, ma trova un sicuro Lucarelli. Al 53' Cavallini svetta su un cross dalla destra, non riuscendo ad inquadrare lo specchio. Al 60' Morelli batte una punizione corta per Valenti che di prima intenzione scheggia la traversa. Antignano che prova in ogni modo di fare bottino pieno sino all'ultimo minuto: al 65' lancio lungo per Cavallini che di testa prova a superare Ceccarini, l'estremo difensore ospite, per&ograve;, si supera ancora una volta e con un colpo di reni riesce a mettere il guantone sulla conclusione dell'attaccante locale. La gara si chiude quindi sul risultato di zero a zero; le difese, e soprattutto i portieri, sono stati abili nell'annullare gli attacchi avversari, le squadre si dividono la posta in palio e mantengono una posizione nella parte alta della classifica, cos&igrave; da poter dire ancora la loro in questo campionato. Sicura e senza problemi la direzione di gara del signor Plantamura.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: tra le fila antignanesi citiamo <b>Morelli</b>: ha preso in mano il centrocampo locale sin dalle prime battute, ha messo ordine nella zona nevralgica del campo e ha dimostrato di avere una buona visione di gioco. Da sottolineare anche la prova di <b>Casalini</b>: ispirato, prorompente, a tratti imprendibile. Tra gli ospiti in evidenza la prova di <b>Salvadori</b>, il numero 10 si &egrave; mosso molto bene tra le linee ed &egrave; stato protagonista dei migliori spunti a favore della sua squadra. Impossibile non ricordare la prova di <b>Ceccarini</b>, l'estremo difensore &egrave; il vero motivo per cui la rete del Santa Maria non si sporca, in vena di miracoli &egrave; stato determinante nel far finire la gara in parit&agrave;. Jacopo Pagni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI