• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 2 - 1
  • Castelfiorentino


FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Panicucci, Turini, Salvini, Lenzi, Belcari, Spinelli (61' Dervishi), Callai, Garunja, Martinelli, Ribechini. A disp.: Taccini, Cercignani, Picchi, Falchi, Bottoni, Monti. All.: Stefano Ristori.
CASTELFIORENTINO: Sabatini, Menichetti, Massini Rosati, Volterrani, Pace, Franchi, Calderaro, Setti, Burgassi, Carraro (59' Kembora), Ninci. A disp.: De Tommasi. All.: Santino Specula.

ARBITRO: David Della Latta.

RETI: 3' Garunja, 59' Ribechini, 63' rig. Ninci.
NOTE: ammoniti Panicucci, Turini; Massini Rosati, Burgassi. Espulsi: Callai. Corner: 4-2. Recupero: 1'+4'



Il Forcoli continua la sua rincorsa allo Sporting Cecina ottenendo tre punti contro il Castelfiorentino in una partita dai ritmi elevati e piacevole da seguire. Entrambe le squadre si giocano le proprie carte senza riserve, mettendo subito in chiaro dai primi minuti che giocheranno per la vittoria. Passano appena tre minuti e i ragazzi di mister Ristori si portano avanti grazie a Garunja che, ben imbeccato da Martinelli con un pregevole assist di esterno, batte Sabatini in uscita. Gli ospiti, dopo aver protestato per una presunta posizione irregolare di Garunja in occasione del vantaggio amaranto, non perdono tempo e già al 5' si rendono molto pericolosi con Setti, che nel cuore dell'area prova la girata di destro, a cui si oppone però Mazzaccherini. L'avvio sprint della partita è seguito da una restante mezz'ora giocata a buoni livelli, ma con nessuna delle due squadre che riesce concretamente a rendersi pericolosa. Da segnalare, sul finire di tempo, l'espulsione di Callai che, dopo essere stato ammonito, si vede indicare la strada degli spogliatoi dal signor Della Latta dopo alcune proteste forse troppo veementi. Nella ripresa l'inferiorità numerica e la voglia degli ospiti si fanno sentire, ma il Forcoli non batte certo in ritirata. Dopo appena un minuto del second tempo sono infatti i padroni di casa a fallire l'occasione del due a zero: ottimo passaggio di Garunja per l'accorrente Ribechini, il quale però deve arrendersi di fronte a un'ottima parata di Sabatini, che salva i suoi. Al 40' sono ancora i ragazzi in completo amaranto a sfiorare il raddoppio con Garunja, nuovamente smarcato da Martinelli. Dopo questa doppia occasione, la formazione castellana torna a farsi avanti in ricerca del goal. Al 50' è Burgassi a poter ristabilire la parità, ma Mazzaccherini in uscita chiude molto bene lo specchio della propria porta. Quando gli ospiti sembrano poter veramente creare pericoli nella metà campo forcolese, la formazione di casa trova il raddoppio: al 59' infatti, grazie a un pasticcio difensivo, Ribechini si trova con la porta sguarnita davanti a sé, e depositare la rete in fondo al sacco è un gioco da ragazzi. Con il due a zero la partita sembra ormai archiviata, ma, dopo appena quattro minuti, il direttore di gara assegna un penalty al Castelfiorentino a causa di un tocco di mano in area forcolese. Dal dischetto si presenta Ninci che non sbaglia, dimezzando lo svantaggio a una decina di minuti dal termine. Il generoso forcing della formazione ospite, però, non produce gli esiti sperati da mister Specula. Al triplice fischio sorride infatti il Forcoli di mister Ristori, che immagazzina tre punti difficili contro un avversario mai domo come il Castelfiorentino.

Calciatoripiù
: per i padroni di casa ottima la prova di Martinelli, che dimostra di avere una grande tecnica e un'ottima visione di gioco. Tra le fila degli ospiti, invece, da segnalare il match disputato da Burgassi, il capitano, che ha di fatto sorretto il peso dell'attacco da solo, lottando con grande caparbietà.

Pietro Mattonai FORCOLI VALDERA: Mazzaccherini, Panicucci, Turini, Salvini, Lenzi, Belcari, Spinelli (61' Dervishi), Callai, Garunja, Martinelli, Ribechini. A disp.: Taccini, Cercignani, Picchi, Falchi, Bottoni, Monti. All.: Stefano Ristori. <br >CASTELFIORENTINO: Sabatini, Menichetti, Massini Rosati, Volterrani, Pace, Franchi, Calderaro, Setti, Burgassi, Carraro (59' Kembora), Ninci. A disp.: De Tommasi. All.: Santino Specula.<br > ARBITRO: David Della Latta.<br > RETI: 3' Garunja, 59' Ribechini, 63' rig. Ninci.<br >NOTE: ammoniti Panicucci, Turini; Massini Rosati, Burgassi. Espulsi: Callai. Corner: 4-2. Recupero: 1'+4' Il Forcoli continua la sua rincorsa allo Sporting Cecina ottenendo tre punti contro il Castelfiorentino in una partita dai ritmi elevati e piacevole da seguire. Entrambe le squadre si giocano le proprie carte senza riserve, mettendo subito in chiaro dai primi minuti che giocheranno per la vittoria. Passano appena tre minuti e i ragazzi di mister Ristori si portano avanti grazie a Garunja che, ben imbeccato da Martinelli con un pregevole assist di esterno, batte Sabatini in uscita. Gli ospiti, dopo aver protestato per una presunta posizione irregolare di Garunja in occasione del vantaggio amaranto, non perdono tempo e gi&agrave; al 5' si rendono molto pericolosi con Setti, che nel cuore dell'area prova la girata di destro, a cui si oppone per&ograve; Mazzaccherini. L'avvio sprint della partita &egrave; seguito da una restante mezz'ora giocata a buoni livelli, ma con nessuna delle due squadre che riesce concretamente a rendersi pericolosa. Da segnalare, sul finire di tempo, l'espulsione di Callai che, dopo essere stato ammonito, si vede indicare la strada degli spogliatoi dal signor Della Latta dopo alcune proteste forse troppo veementi. Nella ripresa l'inferiorit&agrave; numerica e la voglia degli ospiti si fanno sentire, ma il Forcoli non batte certo in ritirata. Dopo appena un minuto del second tempo sono infatti i padroni di casa a fallire l'occasione del due a zero: ottimo passaggio di Garunja per l'accorrente Ribechini, il quale per&ograve; deve arrendersi di fronte a un'ottima parata di Sabatini, che salva i suoi. Al 40' sono ancora i ragazzi in completo amaranto a sfiorare il raddoppio con Garunja, nuovamente smarcato da Martinelli. Dopo questa doppia occasione, la formazione castellana torna a farsi avanti in ricerca del goal. Al 50' &egrave; Burgassi a poter ristabilire la parit&agrave;, ma Mazzaccherini in uscita chiude molto bene lo specchio della propria porta. Quando gli ospiti sembrano poter veramente creare pericoli nella met&agrave; campo forcolese, la formazione di casa trova il raddoppio: al 59' infatti, grazie a un pasticcio difensivo, Ribechini si trova con la porta sguarnita davanti a s&eacute;, e depositare la rete in fondo al sacco &egrave; un gioco da ragazzi. Con il due a zero la partita sembra ormai archiviata, ma, dopo appena quattro minuti, il direttore di gara assegna un penalty al Castelfiorentino a causa di un tocco di mano in area forcolese. Dal dischetto si presenta Ninci che non sbaglia, dimezzando lo svantaggio a una decina di minuti dal termine. Il generoso forcing della formazione ospite, per&ograve;, non produce gli esiti sperati da mister Specula. Al triplice fischio sorride infatti il Forcoli di mister Ristori, che immagazzina tre punti difficili contro un avversario mai domo come il Castelfiorentino.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa ottima la prova di <b>Martinelli</b>, che dimostra di avere una grande tecnica e un'ottima visione di gioco. Tra le fila degli ospiti, invece, da segnalare il match disputato da <b>Burgassi</b>, il capitano, che ha di fatto sorretto il peso dell'attacco da solo, lottando con grande caparbiet&agrave;. Pietro Mattonai




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI