• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano
  • 2 - 0
  • Stella Rossa


ANTIGNANO: Lucarelli, Ficarra (48' Torri), Mehmeti (40' Cavallini), Ruggiero (40' Rossi), Bacci, Alessandri, Accardo, Marasco, Morelli, Casalini (68' Barbini), Palagi. A disp.: Tura, Razzauti, Valenti. All.: Fabio Viterbo.
STELLA ROSSA: Bottazzo, Romano (42' Ribechini), Bertoncini (65' Romano), Turjia, Mandorlini, Bottazzo (65' Formicola), Abdessamad (59' Torre), Marianelli, Barilà (56' Testai), Di Benedetto, Pellicci (59' Dolfi). A disp. Bagnoli. All.: Carlo Meropini.

ARBITRO: Davide Bertini di Lucca.

RETI: 1' rig. Marasco, 23' Morelli.
NOTE: Bertoncini al 38', Di Benedetto al 46', Ribechini al 52'.



Al Busoni si presenta la Stella Rossa, forte di tre lunghezze di vantaggio in classifica sull'Antignano; mister Viterbo ed i suoi ragazzi sognano il doppio colpo: vittoria e aggancio. Locali che vengono da un deludente pareggio a reti inviolate in casa del Cascina Valdera. Ospiti, invece, reduci da una sconfitta casalinga per mano di un corsaro Fucecchio. Il campo si presenta in buone condizioni, un sole timido riscalda la prima mattina di primavera dell'anno e quindi ci sono tutti i migliori presupposti per giocare al calcio. Antignano in divisa gialla, calzoncini neri e calzettoni neri; Stella Rossa in divisa rossa, calzoncini blu e calzettoni blu. Gara affidata al signor Bertini Davide della sezione di Lucca.
Mister Viterbo disegna le rondinelle con il collaudato 3-5-2, dove a Marasco sono affidate le chiavi del gioco, mentre ai suoi fianchi, come interni di centrocampo, agiscono Accardo e Ruggiero. In attacco i livornesi si affidano alla coppia Casalini-Morelli, il tandem offensivo risulterà determinante ai fini del risultato. Stella Rossa che risponde con un coraggioso 4-3-3, dove a centrocampo Marianelli e Mandorlini sostengono instancabilmente Di Benedetto, fulcro di ogni possesso ospite; mentre in avanti mister Meropini si affida a Barilà come terminale centrale, affiancato da Abdessamad e Pellicci. Nemmeno il tempo di far finire il primo giro all'orologio che l'Antignano si trova in vantaggio. Un avvio aggressivo dei locali porta ad un calcio di punizione nella trequarti avversaria; Casalini si avventa sullo spiovente, ma prima che possa concludere a rete viene atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara indica sicuro il dischetto. Ci sentiamo di appoggiare pienamente la sua decisione, gli estremi per la massima punizione sembrano esserci. Dagli undici metri si presenta Marasco, che spiazza Bottazzo e porta i suoi in vantaggio. Uno a zero. Al 6' la Stella Rossa ha l'occasione per rimettere i conti in parità: Lucarelli sbaglia il rinvio con i piedi e serve involontariamente Pellicci, il numero 11, defilato sulla sinistra, salta l'estremo difensore avversario e calcia sicuro a porta sguarnita; a dir poco miracoloso l'intervento sulla linea di Bacci che evita il pareggio. Cinque minuti più tardi Marianelli fa partire un interessantissimo cross dalla sinistra, Abdessamad è pronto ad incornare a centro area, ma Palagi compie un intervento provvidenziale di testa, salvando il risultato. Sul finire dell'azione a causa di un fuorigioco, inesistente, fischiato ai danni degli ospiti viene allontanato mister Meropini, il quale effettivamente esagera nel protestare. Al 23' l'Antignano mette al sicuro il risultato: i locali recuperano palla nella metà campo avversaria grazie ad un pressing ben orchestrato. La sfera giunge a Morelli, il numero 9 è abile nel saltare due uomini e nello scaricare un tiro violento e preciso dal vertice sinistro dell'area che bacia la traversa e si insacca, strappando applausi a tutti i presenti. Due a zero. La Stella Rossa produce più gioco rispetto all'Antignano, ma non riesce a capitalizzare le occasioni create. Ne è chiara dimostrazione la colossale occasione capitata al minuto 31, quando Di Benedetto serve con i giri giusti un pallone rasoterra a Barilà, Lucarelli sbaglia il tempo dell'uscita non riuscendo a bloccare la sfera, e il numero 9 ospite ne approfitta per scaricare un potente tiro che si stampa sulla traversa a porta completamente sguarnita. Al 38' viene assegnata una punizione da posizione invitante alla Stella Rossa; si incarica della battuta Di Benedetto che indirizza il tiro all'incrocio dei pali. Lucarelli in volo plastico è bravissimo a non far sporcare la rete. La prima frazione si chiude con gli ospiti avanti di due reti.
Nella ripresa il copione della gara non cambia di molto: la Stella Rossa detta i tempi di gioco, mentre l'Antignano è bravo a chiudersi e a tentare di colpire in contropiede. Al 40' ci prova Di Benedetto direttamente da calcio d'angolo, Lucarelli è costretto a al tuffo per respingere il pallone indirizzato a rete. Tre minuti più tardi Lucarelli valuta male un lancio in profondità della difesa ospite e viene scavalcato dalla sfera; si avventa sulla palla vagante Abdessamad, ma, anche a causa del buon recupero di Bacci, non riesce ad insaccare a porta vuota. Si resta sul due a zero, mentre la partita si fa sempre più nervosa e spezzettata. Al 48' un tiro dal limite dell'area di Barilà rimbalza davanti a Lucarelli, l'estremo difensore locale è bravissimo nel non lasciarsi ingannare dalla traiettoria e nel devìare in corner. Al 50' Morelli prova a dare una scossa ai suoi compagni: salta secco un avversario, ma calcia malamente a lato. A distanza di quattro minuti un tiro-cross di Torri dalla destra per poco non beffa Bottazzo, spegnendosi sul fondo. La Stella Rossa prova ad aumentare il numero di attaccanti e tenta in ogni modo di alzare il proprio baricentro, ma le contromosse di mister Viterbo sembrano essere lungimiranti e il tecnico locale è abile nell'imbrigliare dentro la sua ragnatela difensiva le scorribande degli ospiti. Ultimo sussulto di gara al 70', quando Cavallini prova con una sorta di palombella a superare Bottazzo poco fuori dai pali: la sfera accarezza la parte alta della traversa e si accomoda sull'esterno della rete. A Livorno, quindi, Antignano batte Stella Rossa due a zero.
Locali che agganciano in classifica gli avversari odierni grazie ad una partita intelligente e sagace, la squadra di casa è riuscita a pungere nei primissimi minuti mostrando una forte voglia di fare risultato ed ha saputo leggere la gara nella giusta maniera, lasciando il pallino del gioco agli ospiti e colpendo con folate in contropiede ben organizzate. La Stella Rossa, stordita dall'iniziale svantaggio, ha dimostrato di essere una compagine che fa un buon calcio e che ha i mezzi per potersi confrontare con ogni avversario, unica pecca, oltre all'eccessivo nervosismo, la poca lucidità in zona gol: quest'oggi almeno tre occasioni sono state nitidissime. Qualche sbavatura nella direzione di gara del signor Bertini di Lucca.
Calciatorepiù: per l'Antignano è da sottolineare la prova di Marasco, da non sottovalutare il peso specifico del rigore al primo minuto che indirizza la gara. Oltre a questo, il numero 8 riesce a dettare i tempi alla propria squadra in fase di possesso e di ripartenza, non tirandosi indietro quando la gara inizia salire d'intensità. Da elogiare anche Morelli, che, a parte il gol capolavoro, riesce con i suoi spunti ad essere sempre una spina nel fianco per la difesa ospite ed è capace di alzare il baricentro dei suoi come ne ha l'occasione. Per la Stella Rossa buona la gara di Di Benedetto, il capitano ha una visione di gioco e una capacità di trattare il pallone una spanna sopra la media, quando entra in possesso della sfera riesce sempre a fare qualcosa di utile e pericoloso. Peccato per il troppo nervosismo che gli è costato il giallo.

Jacopo Pagni ANTIGNANO: Lucarelli, Ficarra (48' Torri), Mehmeti (40' Cavallini), Ruggiero (40' Rossi), Bacci, Alessandri, Accardo, Marasco, Morelli, Casalini (68' Barbini), Palagi. A disp.: Tura, Razzauti, Valenti. All.: Fabio Viterbo.<br >STELLA ROSSA: Bottazzo, Romano (42' Ribechini), Bertoncini (65' Romano), Turjia, Mandorlini, Bottazzo (65' Formicola), Abdessamad (59' Torre), Marianelli, Baril&agrave; (56' Testai), Di Benedetto, Pellicci (59' Dolfi). A disp. Bagnoli. All.: Carlo Meropini.<br > ARBITRO: Davide Bertini di Lucca.<br > RETI: 1' rig. Marasco, 23' Morelli.<br >NOTE: Bertoncini al 38', Di Benedetto al 46', Ribechini al 52'. Al Busoni si presenta la Stella Rossa, forte di tre lunghezze di vantaggio in classifica sull'Antignano; mister Viterbo ed i suoi ragazzi sognano il doppio colpo: vittoria e aggancio. Locali che vengono da un deludente pareggio a reti inviolate in casa del Cascina Valdera. Ospiti, invece, reduci da una sconfitta casalinga per mano di un corsaro Fucecchio. Il campo si presenta in buone condizioni, un sole timido riscalda la prima mattina di primavera dell'anno e quindi ci sono tutti i migliori presupposti per giocare al calcio. Antignano in divisa gialla, calzoncini neri e calzettoni neri; Stella Rossa in divisa rossa, calzoncini blu e calzettoni blu. Gara affidata al signor Bertini Davide della sezione di Lucca.<br >Mister Viterbo disegna le rondinelle con il collaudato 3-5-2, dove a Marasco sono affidate le chiavi del gioco, mentre ai suoi fianchi, come interni di centrocampo, agiscono Accardo e Ruggiero. In attacco i livornesi si affidano alla coppia Casalini-Morelli, il tandem offensivo risulter&agrave; determinante ai fini del risultato. Stella Rossa che risponde con un coraggioso 4-3-3, dove a centrocampo Marianelli e Mandorlini sostengono instancabilmente Di Benedetto, fulcro di ogni possesso ospite; mentre in avanti mister Meropini si affida a Baril&agrave; come terminale centrale, affiancato da Abdessamad e Pellicci. Nemmeno il tempo di far finire il primo giro all'orologio che l'Antignano si trova in vantaggio. Un avvio aggressivo dei locali porta ad un calcio di punizione nella trequarti avversaria; Casalini si avventa sullo spiovente, ma prima che possa concludere a rete viene atterrato da un difensore ospite. Il direttore di gara indica sicuro il dischetto. Ci sentiamo di appoggiare pienamente la sua decisione, gli estremi per la massima punizione sembrano esserci. Dagli undici metri si presenta Marasco, che spiazza Bottazzo e porta i suoi in vantaggio. Uno a zero. Al 6' la Stella Rossa ha l'occasione per rimettere i conti in parit&agrave;: Lucarelli sbaglia il rinvio con i piedi e serve involontariamente Pellicci, il numero 11, defilato sulla sinistra, salta l'estremo difensore avversario e calcia sicuro a porta sguarnita; a dir poco miracoloso l'intervento sulla linea di Bacci che evita il pareggio. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Marianelli fa partire un interessantissimo cross dalla sinistra, Abdessamad &egrave; pronto ad incornare a centro area, ma Palagi compie un intervento provvidenziale di testa, salvando il risultato. Sul finire dell'azione a causa di un fuorigioco, inesistente, fischiato ai danni degli ospiti viene allontanato mister Meropini, il quale effettivamente esagera nel protestare. Al 23' l'Antignano mette al sicuro il risultato: i locali recuperano palla nella met&agrave; campo avversaria grazie ad un pressing ben orchestrato. La sfera giunge a Morelli, il numero 9 &egrave; abile nel saltare due uomini e nello scaricare un tiro violento e preciso dal vertice sinistro dell'area che bacia la traversa e si insacca, strappando applausi a tutti i presenti. Due a zero. La Stella Rossa produce pi&ugrave; gioco rispetto all'Antignano, ma non riesce a capitalizzare le occasioni create. Ne &egrave; chiara dimostrazione la colossale occasione capitata al minuto 31, quando Di Benedetto serve con i giri giusti un pallone rasoterra a Baril&agrave;, Lucarelli sbaglia il tempo dell'uscita non riuscendo a bloccare la sfera, e il numero 9 ospite ne approfitta per scaricare un potente tiro che si stampa sulla traversa a porta completamente sguarnita. Al 38' viene assegnata una punizione da posizione invitante alla Stella Rossa; si incarica della battuta Di Benedetto che indirizza il tiro all'incrocio dei pali. Lucarelli in volo plastico &egrave; bravissimo a non far sporcare la rete. La prima frazione si chiude con gli ospiti avanti di due reti. <br >Nella ripresa il copione della gara non cambia di molto: la Stella Rossa detta i tempi di gioco, mentre l'Antignano &egrave; bravo a chiudersi e a tentare di colpire in contropiede. Al 40' ci prova Di Benedetto direttamente da calcio d'angolo, Lucarelli &egrave; costretto a al tuffo per respingere il pallone indirizzato a rete. Tre minuti pi&ugrave; tardi Lucarelli valuta male un lancio in profondit&agrave; della difesa ospite e viene scavalcato dalla sfera; si avventa sulla palla vagante Abdessamad, ma, anche a causa del buon recupero di Bacci, non riesce ad insaccare a porta vuota. Si resta sul due a zero, mentre la partita si fa sempre pi&ugrave; nervosa e spezzettata. Al 48' un tiro dal limite dell'area di Baril&agrave; rimbalza davanti a Lucarelli, l'estremo difensore locale &egrave; bravissimo nel non lasciarsi ingannare dalla traiettoria e nel dev&igrave;are in corner. Al 50' Morelli prova a dare una scossa ai suoi compagni: salta secco un avversario, ma calcia malamente a lato. A distanza di quattro minuti un tiro-cross di Torri dalla destra per poco non beffa Bottazzo, spegnendosi sul fondo. La Stella Rossa prova ad aumentare il numero di attaccanti e tenta in ogni modo di alzare il proprio baricentro, ma le contromosse di mister Viterbo sembrano essere lungimiranti e il tecnico locale &egrave; abile nell'imbrigliare dentro la sua ragnatela difensiva le scorribande degli ospiti. Ultimo sussulto di gara al 70', quando Cavallini prova con una sorta di palombella a superare Bottazzo poco fuori dai pali: la sfera accarezza la parte alta della traversa e si accomoda sull'esterno della rete. A Livorno, quindi, Antignano batte Stella Rossa due a zero.<br >Locali che agganciano in classifica gli avversari odierni grazie ad una partita intelligente e sagace, la squadra di casa &egrave; riuscita a pungere nei primissimi minuti mostrando una forte voglia di fare risultato ed ha saputo leggere la gara nella giusta maniera, lasciando il pallino del gioco agli ospiti e colpendo con folate in contropiede ben organizzate. La Stella Rossa, stordita dall'iniziale svantaggio, ha dimostrato di essere una compagine che fa un buon calcio e che ha i mezzi per potersi confrontare con ogni avversario, unica pecca, oltre all'eccessivo nervosismo, la poca lucidit&agrave; in zona gol: quest'oggi almeno tre occasioni sono state nitidissime. Qualche sbavatura nella direzione di gara del signor Bertini di Lucca.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: </b>per l'Antignano &egrave; da sottolineare la prova di <b>Marasco</b>, da non sottovalutare il peso specifico del rigore al primo minuto che indirizza la gara. Oltre a questo, il numero 8 riesce a dettare i tempi alla propria squadra in fase di possesso e di ripartenza, non tirandosi indietro quando la gara inizia salire d'intensit&agrave;. Da elogiare anche <b>Morelli</b>, che, a parte il gol capolavoro, riesce con i suoi spunti ad essere sempre una spina nel fianco per la difesa ospite ed &egrave; capace di alzare il baricentro dei suoi come ne ha l'occasione. Per la Stella Rossa buona la gara di <b>Di Benedetto</b>, il capitano ha una visione di gioco e una capacit&agrave; di trattare il pallone una spanna sopra la media, quando entra in possesso della sfera riesce sempre a fare qualcosa di utile e pericoloso. Peccato per il troppo nervosismo che gli &egrave; costato il giallo. Jacopo Pagni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI