• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Santa Maria
  • 2 - 1
  • Sporting Cecina


SANTA MARIA: Ceccarini, Bianconi, Rosi, Vignozzi, Toni, Biondi, Maltinti, Nacci, Parri, Salvadori, Moussa. A disp.: Masi, Rigoli, Bargiacchi, Fracioni, Giandolfi, Calori. All.: Paolo D'Agostino.
SPORTING CECINA: Ferraro, Lepre, Lorenzini, Barlettai, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Iengo, Mazzuoli, Tosi. A disp.: Eutichi, Cammelletti, Benvenuti, Graziani, Macchioni, Giannini, Ciarcia. All.: Alessandro Camerini.

ARBITRO: Daniele Albano di Pontedera.

RETI: 3' e 28' Nacci, 10' Tosi.



Sul sintetico del S.Maria va in scena una spettacolare partita tra la prima in classifica, uno Sporting Cecina scatenato che occupa il primo posto e lotta dunque per il campionato e il Santa Maria che lotta per entrare nelle prime cinque posizioni. I ragazzi del coach D'Agostino fanno subito capire che questa presente Domenica non sarà delle più semplici i ragazzi cecinesi. Passano i primi minuti infatti e subito Maltinti scende a destra offrendo una palla in area per Silla che si fa anticipare dal portiere; la palla rimane minacciosa nell'area ospite e Nacci ne approfitta per portarsi alla conclusione mettendo però di poco fuori. Al 3' Bianconi da sinistra scende e crossa una palla che Nacci che in area raccoglie la sfera stoppandola al volo e la mette dentro, compiendo una mezza acrobazia spettacolare: Ferraro rimane di stucco e nulla può. I ragazzi di Camerini sembrano accusare accusano il colpo ma reagiscano subito da prima della classe e al 10' arriva il pareggio con Tosi innescato da Gorini con una splendida palla servita in verticale: Tosi si ritrova spalla a spalla con Rosi che si fa anticipare e brucia Ceccarini che esce dai pali, siglando l'uno a uno. A questo punto la partita si fa maschia: i punti in palio servano a entrambe le squadre, le ripartenze sono continue su entrambi i fronti e Ceccarini e Ferraro vengono più volte chiamati a compiere lavori straordinari. Al 57' Nacci, scatenato, serve in area Parri che trova Cavallini il quale con il corpo si sostituisce a Ferrero. Risponde il Cecina con Iengo che dal limite piazza la palla sotto la traversa chiamando Ceccarini a un intervento straordinario. Siamo al 28' quando Maltinti serve Nacci che, defilato a sinistra, intraprende un'azione personale, salta il primo, salta il secondo e piazza un missile sotto la traversa per il due a uno che Ferrero può solo guardare. Una decina di minuti dopo l'arbitro Albano Daniele della sezione di Pontedera (che nell'arco della partita a giudizio delle due squadre sarà impeccabile nelle proprie decisioni) fischia la fine della prima frazione.
Nella seconda frazione non potremo mai trascrivere tutte le occasioni da gol sciupate dal S.Maria che potrebbe chiudere la partita almeno con altri due gol di scarto. Da segnalare in particolare l'azione da gol di Moussa che in area prova una rovesciata che Ferrero respinge e Nacci scheggia la traversa; Iengo dalla trequarti impegna ancora una volta severamente Ceccarini. Al 56' triangolazione tutta di prima fra Parri, Nacci, e Salvadori, che spreca davanti la porta. Poco più tardi è sempre Nacci che da centrocampo vede Ferrero fuori porta e prova un tiro che batte sul palo e esce. È stata una bella partita, dalla quale il Cecina esce a testa alta e da prima della classe ma in questo turno la squadra di Camerini davanti a sé ha trovato una squadra che ha giocato con una straordinaria volontà, con forza e con compattezza: elementi che negli undici ragazzi di D'Agostino hanno fatto la differenza.

Calciatoripiù: Nacci
ha fatto la differenza con due gol di classe, ma non si può veramente sottovalutare la prova dell'intera compagine giallo blu nella quale tutti si sono adoperati nella giusta maniera per dare quel qualcosa in più per battere la prima in classiffica: dal portiere a l'ultimo entrato nel secondo tempo. Per lo Sportig Cecina il citiamo velocista Tosi, Iengo e Ferraro.

SANTA MARIA: Ceccarini, Bianconi, Rosi, Vignozzi, Toni, Biondi, Maltinti, Nacci, Parri, Salvadori, Moussa. A disp.: Masi, Rigoli, Bargiacchi, Fracioni, Giandolfi, Calori. All.: Paolo D'Agostino.<br >SPORTING CECINA: Ferraro, Lepre, Lorenzini, Barlettai, Carelli, Cavallini, Sanna, Gorini, Iengo, Mazzuoli, Tosi. A disp.: Eutichi, Cammelletti, Benvenuti, Graziani, Macchioni, Giannini, Ciarcia. All.: Alessandro Camerini.<br > ARBITRO: Daniele Albano di Pontedera.<br > RETI: 3' e 28' Nacci, 10' Tosi. Sul sintetico del S.Maria va in scena una spettacolare partita tra la prima in classifica, uno Sporting Cecina scatenato che occupa il primo posto e lotta dunque per il campionato e il Santa Maria che lotta per entrare nelle prime cinque posizioni. I ragazzi del coach D'Agostino fanno subito capire che questa presente Domenica non sar&agrave; delle pi&ugrave; semplici i ragazzi cecinesi. Passano i primi minuti infatti e subito Maltinti scende a destra offrendo una palla in area per Silla che si fa anticipare dal portiere; la palla rimane minacciosa nell'area ospite e Nacci ne approfitta per portarsi alla conclusione mettendo per&ograve; di poco fuori. Al 3' Bianconi da sinistra scende e crossa una palla che Nacci che in area raccoglie la sfera stoppandola al volo e la mette dentro, compiendo una mezza acrobazia spettacolare: Ferraro rimane di stucco e nulla pu&ograve;. I ragazzi di Camerini sembrano accusare accusano il colpo ma reagiscano subito da prima della classe e al 10' arriva il pareggio con Tosi innescato da Gorini con una splendida palla servita in verticale: Tosi si ritrova spalla a spalla con Rosi che si fa anticipare e brucia Ceccarini che esce dai pali, siglando l'uno a uno. A questo punto la partita si fa maschia: i punti in palio servano a entrambe le squadre, le ripartenze sono continue su entrambi i fronti e Ceccarini e Ferraro vengono pi&ugrave; volte chiamati a compiere lavori straordinari. Al 57' Nacci, scatenato, serve in area Parri che trova Cavallini il quale con il corpo si sostituisce a Ferrero. Risponde il Cecina con Iengo che dal limite piazza la palla sotto la traversa chiamando Ceccarini a un intervento straordinario. Siamo al 28' quando Maltinti serve Nacci che, defilato a sinistra, intraprende un'azione personale, salta il primo, salta il secondo e piazza un missile sotto la traversa per il due a uno che Ferrero pu&ograve; solo guardare. Una decina di minuti dopo l'arbitro Albano Daniele della sezione di Pontedera (che nell'arco della partita a giudizio delle due squadre sar&agrave; impeccabile nelle proprie decisioni) fischia la fine della prima frazione.<br >Nella seconda frazione non potremo mai trascrivere tutte le occasioni da gol sciupate dal S.Maria che potrebbe chiudere la partita almeno con altri due gol di scarto. Da segnalare in particolare l'azione da gol di Moussa che in area prova una rovesciata che Ferrero respinge e Nacci scheggia la traversa; Iengo dalla trequarti impegna ancora una volta severamente Ceccarini. Al 56' triangolazione tutta di prima fra Parri, Nacci, e Salvadori, che spreca davanti la porta. Poco pi&ugrave; tardi &egrave; sempre Nacci che da centrocampo vede Ferrero fuori porta e prova un tiro che batte sul palo e esce. &Egrave; stata una bella partita, dalla quale il Cecina esce a testa alta e da prima della classe ma in questo turno la squadra di Camerini davanti a s&eacute; ha trovato una squadra che ha giocato con una straordinaria volont&agrave;, con forza e con compattezza: elementi che negli undici ragazzi di D'Agostino hanno fatto la differenza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Nacci</b> ha fatto la differenza con due gol di classe, ma non si pu&ograve; veramente sottovalutare la prova dell'intera compagine giallo blu nella quale tutti si sono adoperati nella giusta maniera per dare quel qualcosa in pi&ugrave; per battere la prima in classiffica: dal portiere a l'ultimo entrato nel secondo tempo. Per lo Sportig Cecina il citiamo velocista <b>Tosi, Iengo </b>e <b>Ferraro</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI