• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • ProLivorno Sorgenti
  • 1 - 1
  • Giovanile Amiata


PRO LIV.SORGENTI: Ferraiolo, Bachini, Sheshi, Canterini (41' Fiordi), Nuti, Paul Gross, D'Elia (47' Carannante), Di Stefano, Bruna, Ramacciotti (63' Giglio), Paggini (55' Nastasio). A disp.: Barsanti, Gragnani, Bernardini. All.: Enrico Filippi.
GIOV.AMIATA: Bulut, Buoni (65' Cinelli), Giorgi, Dainelli, De Santis (50' Conigliaro), Piasecki, Pantaloni (60' Provenni), Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Testardi. All.: Guido Giglioni.

ARBITRO: Davide Canesi di Pontedera.

RETI: 12' Kini, 40' Bruna.



Gara molto attesa e temuta da entrambe le compagini quella in programma al Magnozzi di Livorno: le squadre sono appaiate al quarto posto e vogliono fare risultato. Il Giovanile Amiata è reduce dalla vittoria interna con Forcoli, mentre la PLS arriva a questo appuntamento dopo sette vittorie consecutive ed è alla ricerca della matematica qualificazione in Coppa. Gli ospiti sono schierati con un 4-4-2 molto raccolto e col baricentro arretrato, studiato astutamente per fare alzare i locali e pronti alle ripartenze con lanci lunghi spesso ad opera del portiere per innescare le bravissime punte gialloverdi. I labronici, intraprendenti fin da subito, cercano gli esterni e al 4' si rendono pericolosi proprio da un bel traversone di D'Elia che pesca sul secondo palo Canterini che di testa porge l'assist per Bruna, il quale spara alto da posizione vantaggiosa. Gli ospiti, dotati di una buona fisicità, coprono bene gli spazi nella fase difensiva, recuperando palle poco sfruttate dai punteri labronici. Proprio da una di queste ripartenze, su lancio scavalcando l'asse centrale, Pantaloni che di prima intenzione crossa sull'altro lato, dove accorre velocissimo Kini, il quale dopo uno stop perfetto manda fuori causa Bachini e, a tu per tu con Ferraiolo, lo batte con un diagonale che si insacca accanto al secondo palo (12'). La PLS non si scompone, continuando a creare gioco: al 19' è Paggini che offre la palla in profondità per Bruna; questi, spalle alla porta, dopo un'ottima torsione, lascia partire un tiro al quale Bulut si oppone con un miracolo deviando in angolo. Al 21' Fazzi riceve un lancio da Dainelli, si libera di due avversari ma in modo irregolare, usando la mano per portare il pallone, così è bravo il direttore di gara a fermare l'azione concedendo la punizione ai locali ed ammonendo l'amiatino. Al 25' Ramacciotti, imbeccato da Canterini, cerca il fondo e, liberatosi del diretto avversario, serve un cross corto per Bruna, il quale di prima intenzione colpisce il portiere ospite all'addome, permettendogli di bloccare il tiro. Al 27' questa volta è Di Stefano che pesca sulla sinistra Ramacciotti; questi cerca il fondo con un ottimo cambio di passo ed offre un cross per Bruna che di testa cerca il palo più lontano alla destra di Bulut ma è l'estremo difensore a salvare ancora la porta con un provvidenziale colpo di reni, rifugiandosi in angolo. Al 35', dopo un batti e ribatti a centrocampo, da circa 25 metri Fazzi lascia partire un tiro che termina nettamente sopra la traversa senza impensierire Ferraiolo. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a uno.
Nella seconda frazione si riparte senza sostituzioni, con gli stessi ventidue in campo. Al 40' scambio corto tra Bruna e Ramacciotti (vera spina nel fianco della difesa gialloverde), che trova il fondo del campo, entra in area ed offre un perfetto assist per Bruna, il quale calcia in rete superando il portiere ospite. Al 45' da un calcio d'angolo in favore degli ospiti è bravissimo il numero 11 che con una perfetta semirovesciata colpisce il pallone ma è altrettanto bravo Ferraiolo a bloccare la palla. L'azione di rilievo successiva arriva al 63': nel mezzo la partita è molto contesa a centrocampo con le squadre che si danno battaglia senza riuscire a sfondare, anche per merito dei rispettivi mediani, bravissimi nel fare filtro. Ramacciotti offre un ottimo pallone filtrante per Carannante che, entrato da poco al posto di Paggini, che dall'interno dell'area cerca l'anticipo sul portiere in uscita, ma il bravo Bulut neutralizza anche questo tentativo. Al 65' l'ultima azione dell'incontro: Giglio offre un ottimo passaggio in diagonale per Fiordi ma è molto attento l'estremo difensore gialloverde Bulut che, tuffandosi sui piedi dell'avversario, gli impedisce di spingere il pallone in rete. Un buon pareggio per le due compagini, costrette adesso a vincere nell'ultimo turno per essere sicure di entrare nel Torneo Regionale. Una partita corretta anche se combattuta è stata ben diretta dal signor Canesi di Pontedera che ha saputo tenere in pugno il match.

Calciatoripiù
: tra gli ospiti meritano una citazione il portiere Bulut e il fantasioso Lafraitisse. Per quanto riguarda i locali, citiamo Bruna e Ramacciotti.

A.C. PRO LIV.SORGENTI: Ferraiolo, Bachini, Sheshi, Canterini (41' Fiordi), Nuti, Paul Gross, D'Elia (47' Carannante), Di Stefano, Bruna, Ramacciotti (63' Giglio), Paggini (55' Nastasio). A disp.: Barsanti, Gragnani, Bernardini. All.: Enrico Filippi.<br >GIOV.AMIATA: Bulut, Buoni (65' Cinelli), Giorgi, Dainelli, De Santis (50' Conigliaro), Piasecki, Pantaloni (60' Provenni), Meossi, Kini, Lafraitisse, Fazzi. A disp.: Testardi. All.: Guido Giglioni.<br > ARBITRO: Davide Canesi di Pontedera.<br > RETI: 12' Kini, 40' Bruna. Gara molto attesa e temuta da entrambe le compagini quella in programma al Magnozzi di Livorno: le squadre sono appaiate al quarto posto e vogliono fare risultato. Il Giovanile Amiata &egrave; reduce dalla vittoria interna con Forcoli, mentre la PLS arriva a questo appuntamento dopo sette vittorie consecutive ed &egrave; alla ricerca della matematica qualificazione in Coppa. Gli ospiti sono schierati con un 4-4-2 molto raccolto e col baricentro arretrato, studiato astutamente per fare alzare i locali e pronti alle ripartenze con lanci lunghi spesso ad opera del portiere per innescare le bravissime punte gialloverdi. I labronici, intraprendenti fin da subito, cercano gli esterni e al 4' si rendono pericolosi proprio da un bel traversone di D'Elia che pesca sul secondo palo Canterini che di testa porge l'assist per Bruna, il quale spara alto da posizione vantaggiosa. Gli ospiti, dotati di una buona fisicit&agrave;, coprono bene gli spazi nella fase difensiva, recuperando palle poco sfruttate dai punteri labronici. Proprio da una di queste ripartenze, su lancio scavalcando l'asse centrale, Pantaloni che di prima intenzione crossa sull'altro lato, dove accorre velocissimo Kini, il quale dopo uno stop perfetto manda fuori causa Bachini e, a tu per tu con Ferraiolo, lo batte con un diagonale che si insacca accanto al secondo palo (12'). La PLS non si scompone, continuando a creare gioco: al 19' &egrave; Paggini che offre la palla in profondit&agrave; per Bruna; questi, spalle alla porta, dopo un'ottima torsione, lascia partire un tiro al quale Bulut si oppone con un miracolo deviando in angolo. Al 21' Fazzi riceve un lancio da Dainelli, si libera di due avversari ma in modo irregolare, usando la mano per portare il pallone, cos&igrave; &egrave; bravo il direttore di gara a fermare l'azione concedendo la punizione ai locali ed ammonendo l'amiatino. Al 25' Ramacciotti, imbeccato da Canterini, cerca il fondo e, liberatosi del diretto avversario, serve un cross corto per Bruna, il quale di prima intenzione colpisce il portiere ospite all'addome, permettendogli di bloccare il tiro. Al 27' questa volta &egrave; Di Stefano che pesca sulla sinistra Ramacciotti; questi cerca il fondo con un ottimo cambio di passo ed offre un cross per Bruna che di testa cerca il palo pi&ugrave; lontano alla destra di Bulut ma &egrave; l'estremo difensore a salvare ancora la porta con un provvidenziale colpo di reni, rifugiandosi in angolo. Al 35', dopo un batti e ribatti a centrocampo, da circa 25 metri Fazzi lascia partire un tiro che termina nettamente sopra la traversa senza impensierire Ferraiolo. Il primo tempo si chiude sul punteggio di zero a uno. <br >Nella seconda frazione si riparte senza sostituzioni, con gli stessi ventidue in campo. Al 40' scambio corto tra Bruna e Ramacciotti (vera spina nel fianco della difesa gialloverde), che trova il fondo del campo, entra in area ed offre un perfetto assist per Bruna, il quale calcia in rete superando il portiere ospite. Al 45' da un calcio d'angolo in favore degli ospiti &egrave; bravissimo il numero 11 che con una perfetta semirovesciata colpisce il pallone ma &egrave; altrettanto bravo Ferraiolo a bloccare la palla. L'azione di rilievo successiva arriva al 63': nel mezzo la partita &egrave; molto contesa a centrocampo con le squadre che si danno battaglia senza riuscire a sfondare, anche per merito dei rispettivi mediani, bravissimi nel fare filtro. Ramacciotti offre un ottimo pallone filtrante per Carannante che, entrato da poco al posto di Paggini, che dall'interno dell'area cerca l'anticipo sul portiere in uscita, ma il bravo Bulut neutralizza anche questo tentativo. Al 65' l'ultima azione dell'incontro: Giglio offre un ottimo passaggio in diagonale per Fiordi ma &egrave; molto attento l'estremo difensore gialloverde Bulut che, tuffandosi sui piedi dell'avversario, gli impedisce di spingere il pallone in rete. Un buon pareggio per le due compagini, costrette adesso a vincere nell'ultimo turno per essere sicure di entrare nel Torneo Regionale. Una partita corretta anche se combattuta &egrave; stata ben diretta dal signor Canesi di Pontedera che ha saputo tenere in pugno il match.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tra gli ospiti meritano una citazione il portiere <b>Bulut </b>e il fantasioso <b>Lafraitisse</b>. Per quanto riguarda i locali, citiamo <b>Bruna </b>e <b>Ramacciotti</b>. A.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI