• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Antignano
  • 0 - 1
  • Colline Pisane


ANTIGNANO: Lucarelli (36' Stefanelli), Accardo (57' Barbini), Palagi, Mehmeti (47' Mori), Morelli, Alessandri, Marasco (47' Rossi), Bacci, Cavallini (57' Silvestri), Casalini (57' Poggiolini), Valenti (41' Arrighetti). All.: Simone Giuliani.
COLLINE PISANE: Recce, Marchetti, Hoxha, Sardelli, Bertolla, Simone (37' Del Taglia), Fiaccavento, Paoli, Falaschi, Vannini, Bettini (42' Onyenezide). All.: Francesco Sassetti. In panchina: Luca Fracassi.

ARBITRO: Stefano Mariani di Livorno.

RETE: 70' Vannini.
NOTE: ammonito Bertolla al 48', Vannini al 70'.



Ultima curva del campionato per l'Antignano, che, nell'impegno odierno, si trova di fronte il Colline Pisane, la cui classifica non è delle migliori. A Livorno è una tipica mattina primaverile con un sole velato ed un leggero vento. Il campo si presenta, come al solito, non in perfette condizioni, i locali invece si presentano con un completo interamente giallo, mentre gli ospiti sfoggiano un'accesa divisa verde, con calzoncini neri e calzettoni neri. Direttore di gara che corrisponde al nome di Mariani Stefano della sezione di Livorno. Mister Giuliani disegna i suoi con l'ormai rodato 3-5-2 dove capitan Alessandri è affiancato nella linea di difesa da Palagi e Mehmeti; a centrocampo agiscono Morelli come playmaker, affiancato dagli alfieri Marasco e Bacci, mentre sulle fasce prendono posizione Accardo e Valenti, in avanti Casalini assiste l'ariete Cavallini. La risposta degli ospiti è molto ordinata e ben delineata, difatti lo schieramento di partenza è il classico 4-4-2 dove la linea a difesa della porta di Recce si compone di Marchetti-Hoxha-Bertolla-Simone, a centrocampo vengono schierati Paoli e Vannini centrali, a supporto sulle fasce troviamo Fiaccavento e Sardelli, mentre la linea d'attacco è formata da Falaschi e Bettini. La prima frazione regala veramente poche emozioni, la partita si sviluppa su ritmi molto bassi dove si può apprezzare la trama di gioco proposta dai padroni di casa, sempre alla ricerca di un possesso ragionato e continuo; la risposta ospite è più attendista e di contenimento, con la ricerca della ripartenza veloce e pungente quando possibile. Bisogna attendere lo scoccare del primo quarto d'ora per la prima azione degna di nota: un'azione dell'Antignano si sviluppa sull'out di sinistra, Palagi disegna un cross perfetto per la testa di Cavallini, che in anticipo sul primo palo è abile a rubare il tempo al diretto avversario e sparare di testa verso la porta, Recce risponde con una grande parata. Al 26' Sardelli ci prova da distanza siderale, con la sfera che finisce poco alta sopra la traversa. Al 31' Sardelli fa partire una bella azione per i suoi che si sviluppa sulla fascia destra, Marchetti è bravissimo ad evitare l'intervento del difensore avversario e a crossare rasoterra verso il centro dell'area, a Lucarelli battuto, però, Falaschi manca l'appuntamento con il pallone e con il gol. Poco prima dell'intervallo, una bella torre di Bettini libera al tiro Fiaccavento che, di prima intenzione, spara a lato. Si va negli spogliatoi dopo uno scialbo primo tempo.
La gara si anima nella ripresa: al 37' Casalini ci prova con un tiro a giro da dentro l'area di rigore che finisce fuori di poco. Due minuti dopo una punizione di Bertolla dalla linea mediana del campo rischia di diventare fatale per i locali: Stefanelli valuta male il tempo dell'uscita e per poco Paoli non ne approfitta. Estremo difensore nerobianco che si rifà poco dopo, infatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo ancora Bertolla ci prova di testa, ma Stefanelli è bravo a dire di no. Al 45' una bella apertura dal centro verso destra di Vannini innesca Onyenezide, che però non riesce a girare la sfera in rete. Al 48' l'Antignano propone un bello schema su calcio piazzato: Morelli, con un passaggio rasoterra, libera al tiro Casalini, il quale però alza troppo la sua conclusione. Cinque minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione ospite dalla trequarti antignanese, Paoli prova a trovare il gol in rovesciata, con la sfera che esce di poco a lato. Al 56' Palagi serve splendidamente Casalini, che è abile a saltare nell'uno contro uno il diretto avversario, ma si fa respingere la conclusione da Recce in uscita. Al 60' una bella azione in verticale Barbini-Poggiolini, costringe Recce ad un'uscita avventurosa, sulla respita dell'estremo difensore la sfera giunge a Mori, che però non riesce a girarla in rete. Dopo nemmeno un giro di orologio Morelli centra la traversa direttamente da calcio di punizione. Al 64' ancora Morelli ci prova da fuori, con la palla che esce di poco a lato. Sul capovolgimento di fronte Onyenezide è protagonista di una bellissima azione personale, arrivato a tu per tu con Stefanelli, però, si fa ipnotizzare. Al 69' Falaschi serve magnificamente Fiaccavento in verticale, il numero 7 però di sinistro non riesce a trovare la porta; la ripartenza dei locali rischia di essere letale: Silvestri lanciato solo davanti a Recce si fa ribattere il tiro, sulla palla vagante si avventa Poggiolini che però non riesce ad insaccare. Al 70', poco prima del fischio finale, la perla della giornata: Vannini dalla trequarti avversaria defilato sulla sinistra, dipinge letteralmente un destro a giro poco sotto l'incrocio dei pali. Senza colpe Stefanelli, palla che scuote la rete dall'interno e tanti complimenti al numero 10. Zero a uno. La partita ha poco altro da dire nei minuti finali, così al 74' il signor Mariani, che ha gestito in maniera sicura una gara tranquilla, decreta la fine delle ostilità. Il Colline Pisane espugna il Busoni e vince ai danni dell'Antignano per uno a zero. Come detto gara molto spenta nella prima frazione e abbastanza movimentata nel secondo tempo, i locali, seppur creando meno occasioni da rete, hanno tenuto il pallino del gioco per quasi tutta la durata della partita dimostrando di avere in testa delle chiare idee di calcio. Gli ospiti sono stati abili a difendersi in maniera ordinata e precisa, lasciando il minimo indispensabile agli avversari e cercando di colpire in contropiede con le folate improvvise dei propri attaccanti. Il gol di Vannini è la cornice meravigliosa di una buona prestazione collettiva.
Calciatorepiù: tra le fila dei locali impossibile non citare Morelli, il playmaker nerobianco ha sfornato una prestazione una spanna sopra gli altri: instancabile mulinello di gioco, si è sempre fatto trovare pronto per impostare e per gestire il possesso di palla. Tra gli ospiti menzione di onore a Bertolla, che è stato granitico negli interventi difensivi, non disdegnando la possibilità di fare male a Stefanelli, con il quale ha ingaggiato un vero e proprio duello a distanza. Da sottolineare anche la prova di Vannini, se non altro per lo stupendo gol vittoria.

Jacopo Pagni ANTIGNANO: Lucarelli (36' Stefanelli), Accardo (57' Barbini), Palagi, Mehmeti (47' Mori), Morelli, Alessandri, Marasco (47' Rossi), Bacci, Cavallini (57' Silvestri), Casalini (57' Poggiolini), Valenti (41' Arrighetti). All.: Simone Giuliani.<br >COLLINE PISANE: Recce, Marchetti, Hoxha, Sardelli, Bertolla, Simone (37' Del Taglia), Fiaccavento, Paoli, Falaschi, Vannini, Bettini (42' Onyenezide). All.: Francesco Sassetti. In panchina: Luca Fracassi. <br > ARBITRO: Stefano Mariani di Livorno.<br > RETE: 70' Vannini.<br >NOTE: ammonito Bertolla al 48', Vannini al 70'. Ultima curva del campionato per l'Antignano, che, nell'impegno odierno, si trova di fronte il Colline Pisane, la cui classifica non &egrave; delle migliori. A Livorno &egrave; una tipica mattina primaverile con un sole velato ed un leggero vento. Il campo si presenta, come al solito, non in perfette condizioni, i locali invece si presentano con un completo interamente giallo, mentre gli ospiti sfoggiano un'accesa divisa verde, con calzoncini neri e calzettoni neri. Direttore di gara che corrisponde al nome di Mariani Stefano della sezione di Livorno. Mister Giuliani disegna i suoi con l'ormai rodato 3-5-2 dove capitan Alessandri &egrave; affiancato nella linea di difesa da Palagi e Mehmeti; a centrocampo agiscono Morelli come playmaker, affiancato dagli alfieri Marasco e Bacci, mentre sulle fasce prendono posizione Accardo e Valenti, in avanti Casalini assiste l'ariete Cavallini. La risposta degli ospiti &egrave; molto ordinata e ben delineata, difatti lo schieramento di partenza &egrave; il classico 4-4-2 dove la linea a difesa della porta di Recce si compone di Marchetti-Hoxha-Bertolla-Simone, a centrocampo vengono schierati Paoli e Vannini centrali, a supporto sulle fasce troviamo Fiaccavento e Sardelli, mentre la linea d'attacco &egrave; formata da Falaschi e Bettini. La prima frazione regala veramente poche emozioni, la partita si sviluppa su ritmi molto bassi dove si pu&ograve; apprezzare la trama di gioco proposta dai padroni di casa, sempre alla ricerca di un possesso ragionato e continuo; la risposta ospite &egrave; pi&ugrave; attendista e di contenimento, con la ricerca della ripartenza veloce e pungente quando possibile. Bisogna attendere lo scoccare del primo quarto d'ora per la prima azione degna di nota: un'azione dell'Antignano si sviluppa sull'out di sinistra, Palagi disegna un cross perfetto per la testa di Cavallini, che in anticipo sul primo palo &egrave; abile a rubare il tempo al diretto avversario e sparare di testa verso la porta, Recce risponde con una grande parata. Al 26' Sardelli ci prova da distanza siderale, con la sfera che finisce poco alta sopra la traversa. Al 31' Sardelli fa partire una bella azione per i suoi che si sviluppa sulla fascia destra, Marchetti &egrave; bravissimo ad evitare l'intervento del difensore avversario e a crossare rasoterra verso il centro dell'area, a Lucarelli battuto, per&ograve;, Falaschi manca l'appuntamento con il pallone e con il gol. Poco prima dell'intervallo, una bella torre di Bettini libera al tiro Fiaccavento che, di prima intenzione, spara a lato. Si va negli spogliatoi dopo uno scialbo primo tempo. <br >La gara si anima nella ripresa: al 37' Casalini ci prova con un tiro a giro da dentro l'area di rigore che finisce fuori di poco. Due minuti dopo una punizione di Bertolla dalla linea mediana del campo rischia di diventare fatale per i locali: Stefanelli valuta male il tempo dell'uscita e per poco Paoli non ne approfitta. Estremo difensore nerobianco che si rif&agrave; poco dopo, infatti sugli sviluppi di un calcio d'angolo ancora Bertolla ci prova di testa, ma Stefanelli &egrave; bravo a dire di no. Al 45' una bella apertura dal centro verso destra di Vannini innesca Onyenezide, che per&ograve; non riesce a girare la sfera in rete. Al 48' l'Antignano propone un bello schema su calcio piazzato: Morelli, con un passaggio rasoterra, libera al tiro Casalini, il quale per&ograve; alza troppo la sua conclusione. Cinque minuti dopo, sugli sviluppi di un calcio di punizione ospite dalla trequarti antignanese, Paoli prova a trovare il gol in rovesciata, con la sfera che esce di poco a lato. Al 56' Palagi serve splendidamente Casalini, che &egrave; abile a saltare nell'uno contro uno il diretto avversario, ma si fa respingere la conclusione da Recce in uscita. Al 60' una bella azione in verticale Barbini-Poggiolini, costringe Recce ad un'uscita avventurosa, sulla respita dell'estremo difensore la sfera giunge a Mori, che per&ograve; non riesce a girarla in rete. Dopo nemmeno un giro di orologio Morelli centra la traversa direttamente da calcio di punizione. Al 64' ancora Morelli ci prova da fuori, con la palla che esce di poco a lato. Sul capovolgimento di fronte Onyenezide &egrave; protagonista di una bellissima azione personale, arrivato a tu per tu con Stefanelli, per&ograve;, si fa ipnotizzare. Al 69' Falaschi serve magnificamente Fiaccavento in verticale, il numero 7 per&ograve; di sinistro non riesce a trovare la porta; la ripartenza dei locali rischia di essere letale: Silvestri lanciato solo davanti a Recce si fa ribattere il tiro, sulla palla vagante si avventa Poggiolini che per&ograve; non riesce ad insaccare. Al 70', poco prima del fischio finale, la perla della giornata: Vannini dalla trequarti avversaria defilato sulla sinistra, dipinge letteralmente un destro a giro poco sotto l'incrocio dei pali. Senza colpe Stefanelli, palla che scuote la rete dall'interno e tanti complimenti al numero 10. Zero a uno. La partita ha poco altro da dire nei minuti finali, cos&igrave; al 74' il signor Mariani, che ha gestito in maniera sicura una gara tranquilla, decreta la fine delle ostilit&agrave;. Il Colline Pisane espugna il Busoni e vince ai danni dell'Antignano per uno a zero. Come detto gara molto spenta nella prima frazione e abbastanza movimentata nel secondo tempo, i locali, seppur creando meno occasioni da rete, hanno tenuto il pallino del gioco per quasi tutta la durata della partita dimostrando di avere in testa delle chiare idee di calcio. Gli ospiti sono stati abili a difendersi in maniera ordinata e precisa, lasciando il minimo indispensabile agli avversari e cercando di colpire in contropiede con le folate improvvise dei propri attaccanti. Il gol di Vannini &egrave; la cornice meravigliosa di una buona prestazione collettiva.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: tra le fila dei locali impossibile non citare <b>Morelli</b>, il playmaker nerobianco ha sfornato una prestazione una spanna sopra gli altri: instancabile mulinello di gioco, si &egrave; sempre fatto trovare pronto per impostare e per gestire il possesso di palla. Tra gli ospiti menzione di onore a <b>Bertolla</b>, che &egrave; stato granitico negli interventi difensivi, non disdegnando la possibilit&agrave; di fare male a Stefanelli, con il quale ha ingaggiato un vero e proprio duello a distanza. Da sottolineare anche la prova di <b>Vannini</b>, se non altro per lo stupendo gol vittoria. Jacopo Pagni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI