• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Siena
  • 4 - 5
  • Cesena


SIENA: Garbinesi, Ceccuzzi, Piro, Piantini, Biagi (64' Dinelli), Barone, Gallo, Casini, Pierangioli (50' Avallone), Venuto (58' Borsi), Riccio (46' Vassalli). A disp.: Castri, Mesinovic, Vassalli, Cortecci, Avallone, Dinelli, Borsi. All.: Fabio Zuccaro.
CESENA: Magnani, Dosio, Giunchetti (36' Lucci), Vaccarini (42' Davi), Borghini, Fagioli, Severini (50' Gelati), Gasparri (67' Ugolini), Canini (50' Nicoletti), Boschetti, Dal Monte. A disp.: Evagelisti, Lucci, Argelli, Dadi, Ugolini, Nicoletti, Gelati. All.: Giovanni Ceccarelli.

ARBITRO: Del Buono di Siena.

RETI: 12' Boschetti, 20' Barone, 28' rig. Casini, 33' Venuto, 48' e 51' Dal Monte, 59' Dadi, 60' Avallone, 65' Gasparri.
NOTE: ammoniti Barone al 24', Dosio al 26', Fagioli al 28', Lucci al 66'.



Pirotecnica la sfida al vertice tra Siena e Cesena. Le due squadre sono a punteggio pieno col Cesena che, avendo già riposato, è staccato di tre punti in classifica. Pronti via e al 12' gli ospiti si portano in vantaggio: in un'azione di attacco la formazione romagnola riesce a liberare sulla tre quarti Boschetti che si presenta a tu per tu con Garbinesi e lo supera in pallonetto. Passano otto minuti e il Siena pareggia con Barone che, mdopo uno scambio con un compagno, si porta avanti il pallone di petto e batte Magnani in uscita. Al 28' per un fallo di Fagioli su Pierangioli l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei bianconeri. Si incarica di battere Casini che trasforma portando in vantaggio i suoi. Al 33' Venuto, dopo aver mancato un paio di occasioni interessanti, trova la rete del tre a uno con una conclusione imparabile per Maganni. A fine primo tempo azione in area dei padroni di casa che libera Riccio, questi dalla linea di fondo prova il tiro ma la palla esce di poco accanto al primo palo. C'è tempo ancora per un paio di occasioni in favore dei senesi prima dell'intervallo, ma il primo tempo si chiude sul tre a uno: punteggio che va perfino stretto all'undici di Zuccaro. Nel secondo tempo al 46' esce Riccio per Vassalli. Passano pochi minuti e Pierangioli, non in perfette condizioni, chiede il cambio. Prima che avvenga la sostituzione al 48' gli ospiti si rimettono in carreggiata con Dal Monte che raccoglie una respinta di Garbinesi ed insacca. Passano soltanto tre minuti e ancora Dal Monte, ancora su una ribattuta, insacca la terza rete dei suoi. Al 59' Dadi vince un rimpallo e manda la palla accanto al secondo palo. Il Siena non ci sta e, pur dovendo rinunciare anche a Venuto (a sua volta infortunato) torna in vantaggio con un gran tiro di Avallone in diagonale che batte Magnani. Passano due minuti e ancora Avallone avrebbe l'occasione per portare in vantaggio i suoi, ma non trova lo specchio della porta. Al 65' Dal Monte scappa al diretto avversario e fa partire un tiro che viene respinto da Garbinesi; sulla ribattuta si avventa Gasparri che insacca. Avallone sulla destra serve centralmente Barone che, tutto solo, si allunga troppo e viene fermato dal portiere. Una partita davvero emozionante si chiude sul cinque a quattro per gli ospiti: punteggio decisamente amaro per l'undici di Zuccaro, beffato nella ripresa dopo aver condotto molto bene il primo tempo. I ragazzi bianconeri hanno comunque le carte in regola per riscattarsi nelle prossime settimane e continuare a lottare per le primissime posizioni.

SIENA: Garbinesi, Ceccuzzi, Piro, Piantini, Biagi (64' Dinelli), Barone, Gallo, Casini, Pierangioli (50' Avallone), Venuto (58' Borsi), Riccio (46' Vassalli). A disp.: Castri, Mesinovic, Vassalli, Cortecci, Avallone, Dinelli, Borsi. All.: Fabio Zuccaro.<br >CESENA: Magnani, Dosio, Giunchetti (36' Lucci), Vaccarini (42' Davi), Borghini, Fagioli, Severini (50' Gelati), Gasparri (67' Ugolini), Canini (50' Nicoletti), Boschetti, Dal Monte. A disp.: Evagelisti, Lucci, Argelli, Dadi, Ugolini, Nicoletti, Gelati. All.: Giovanni Ceccarelli.<br > ARBITRO: Del Buono di Siena.<br > RETI: 12' Boschetti, 20' Barone, 28' rig. Casini, 33' Venuto, 48' e 51' Dal Monte, 59' Dadi, 60' Avallone, 65' Gasparri.<br >NOTE: ammoniti Barone al 24', Dosio al 26', Fagioli al 28', Lucci al 66'. Pirotecnica la sfida al vertice tra Siena e Cesena. Le due squadre sono a punteggio pieno col Cesena che, avendo gi&agrave; riposato, &egrave; staccato di tre punti in classifica. Pronti via e al 12' gli ospiti si portano in vantaggio: in un'azione di attacco la formazione romagnola riesce a liberare sulla tre quarti Boschetti che si presenta a tu per tu con Garbinesi e lo supera in pallonetto. Passano otto minuti e il Siena pareggia con Barone che, mdopo uno scambio con un compagno, si porta avanti il pallone di petto e batte Magnani in uscita. Al 28' per un fallo di Fagioli su Pierangioli l'arbitro decreta un calcio di rigore in favore dei bianconeri. Si incarica di battere Casini che trasforma portando in vantaggio i suoi. Al 33' Venuto, dopo aver mancato un paio di occasioni interessanti, trova la rete del tre a uno con una conclusione imparabile per Maganni. A fine primo tempo azione in area dei padroni di casa che libera Riccio, questi dalla linea di fondo prova il tiro ma la palla esce di poco accanto al primo palo. C'&egrave; tempo ancora per un paio di occasioni in favore dei senesi prima dell'intervallo, ma il primo tempo si chiude sul tre a uno: punteggio che va perfino stretto all'undici di Zuccaro. Nel secondo tempo al 46' esce Riccio per Vassalli. Passano pochi minuti e Pierangioli, non in perfette condizioni, chiede il cambio. Prima che avvenga la sostituzione al 48' gli ospiti si rimettono in carreggiata con Dal Monte che raccoglie una respinta di Garbinesi ed insacca. Passano soltanto tre minuti e ancora Dal Monte, ancora su una ribattuta, insacca la terza rete dei suoi. Al 59' Dadi vince un rimpallo e manda la palla accanto al secondo palo. Il Siena non ci sta e, pur dovendo rinunciare anche a Venuto (a sua volta infortunato) torna in vantaggio con un gran tiro di Avallone in diagonale che batte Magnani. Passano due minuti e ancora Avallone avrebbe l'occasione per portare in vantaggio i suoi, ma non trova lo specchio della porta. Al 65' Dal Monte scappa al diretto avversario e fa partire un tiro che viene respinto da Garbinesi; sulla ribattuta si avventa Gasparri che insacca. Avallone sulla destra serve centralmente Barone che, tutto solo, si allunga troppo e viene fermato dal portiere. Una partita davvero emozionante si chiude sul cinque a quattro per gli ospiti: punteggio decisamente amaro per l'undici di Zuccaro, beffato nella ripresa dopo aver condotto molto bene il primo tempo. I ragazzi bianconeri hanno comunque le carte in regola per riscattarsi nelle prossime settimane e continuare a lottare per le primissime posizioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI