• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Sestese
  • 5 - 0
  • Floria 2000


SESTESE: Spagnuolo, Marseglia, Guidotti, Sozzi, Fiesoli (56' Donattini), Fabbiani, Monaco (51' Ferrarotti), Nencini (43' Delli Navelli), Corchia (49' Piazza), Cipriani (59' Pesciolini), Delli (64' Cerretelli). A disp.: Bellesi. All.: Giovanni Augusti.
FCG FLORIA 2000: Becattini, Ulivi (46' Iandelli), Ciampi, Broetto (56' Meini), Pierattini (66' Focardi), Lavagnini, Kostner (45' Martis), Parlanti (66' Sarti), Messina (51' Giuntini), Merola, Marini. All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Sbaccheri di Firenze.

RETI: 4' Monaco, 14' Cipriani, 24' Fabbiani, 38' Nencini, 57' Ferrarotti.
NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell'alluvione in Sardegna.



Convince in questo decimo turno di campionato la Sestese di Augusti, impostasi nettamente sulla Floria 2000 di Vendrame che si presentava al Biagiotti schierando una nutrita pattuglia di ex rossoblu. Azzeccato è parso da subito il mix di sostanza e qualità che ha permesso all'undici di casa di mantenere equilibrio fra i reparti e di attaccare gli avversari con la necessaria incisività. Gli ospiti hanno sofferto la sistematica azione di raccordo fra centrocampo ed attacco portata avanti da un ritrovato Cipriani, così come la forza di penetrazione di Delli, a sinistra, e le accelerazioni di Corchia, capaci di mantenere sempre sotto pressione la coppia centrale della retroguardia di Campo di Marte. Appena quattro minuti sono trascorsi quando la Sestese piazza l'acuto giusto, con Delli che sfonda a sinistra e fa proseguire in area Corchia, la cui conclusione di esterno è deviata a terra da Becattini; il pallone si impenna ma dalla parte opposta giunge puntuale a stringere la diagonale d'attacco Monaco che di testa chiude in rete. Il vantaggio infonde morale e fiducia ai rossoblu che sfiorano il raddoppio con una bella combinazione fra Delli e Cipriani, dopodiché rifiatano un attimo. E subito prova ad approfittarne la Floria 2000, che al 12' sugli sviluppi di un piazzato dalla propria metà campo arriva alla conclusione con Broetto, sulla sinistra appena dentro l'area, trovando però la sicura risposta a terra del giovane (classe 2000) Spagnuolo, chiamato a rimpiazzare i due portieri del '99, entrambi ai box, Bargiacchi per squalifica e Crescioli per infortunio. Due minuti dopo però, decisivo nell'economia del match, arriva il raddoppio dei padroni di casa, che trovano ancora un varco a sinistra: stavolta è Guidotti che sale bene e crossa in area per Cipriani, il quale addomestica il pallone, elude la marcatura e con il consueto mancino incrocia a pelo d'erba alle spalle di Becattini. I ragazzi di Vendrame accusano il colpo e dieci minuti più tardi subiscono il ko definitivo ad opera di Fabbiani, che irrompe di testa all'altezza del palo lontano sul cross dalla bandierina di destra di Cipriani e fa 3-0. Difficile per la Floria anche l'avvio di ripresa, segnato al 3' dal gran gol di Nencini (buona la sua prova a centrocampo) il quale, su scarico all'indietro di Fabbiani dopo il corner di destra battuto dal solito Cipriani, lascia partire un fendente destinato nel sacco a filo di montante. Cala un po' la tensione nelle file locali e nei dieci minuti che seguono gli ospiti si fanno più volte minacciosi, prima con Marini, che dopo la momentanea pezza messa dal reattivo Sozzi chiama alla respinta Spagnuolo (7'), poi con Messina, il quale colpisce sporco girandosi in area con troppa libertà, ed infine con il neo entrato Martis (11'), ben lanciato da Merola: in qualche modo lo ostacolano efficacemente Sozzi e Spagnuolo in uscita. Le sorti del match comunque sono ormai segnate, la Sestese ha già acquisito il risultato e dispone di cambi di valore in grado di garantire continuità alla prestazione della squadra. Ecco allora le occasioni per Piazza, rasoterra parato su invito di Monaco, il 5-0 dal limite a firma Ferrarotti, favorito dal corto colpo di testa all'indietro di un centrale avversario (22'), i tentativi da fuori di Donattini, sempre bravo nel ritagliarsi lo spazio per concludere, le belle aperture sugli esterni di Delli Navelli. La Floria dal canto suo cerca il gol della bandiera affidandosi alla regia di Merola, che imposta per Martis e per il vivace Giuntini, un paio di volte fermato in extremis, mentre da sinistra Marini prova a puntare l'area contrastato dagli attenti Guidotti e Fabbiani, abbassatosi sulla linea difensiva dopo l'uscita dal campo per infortunio di Fiesoli. Tanti i cinque minuti di recupero accordati da un comunque positivo sig. Sbaccheri, ma nulla più cambia. Bene dunque nel complesso la Sestese, della quale abbiamo già sottolineato in cronaca le prestazioni individuali; nella Floria una preferenza a Broetto, Ciampi e Marini.

Fulvio Brandigi SESTESE: Spagnuolo, Marseglia, Guidotti, Sozzi, Fiesoli (56' Donattini), Fabbiani, Monaco (51' Ferrarotti), Nencini (43' Delli Navelli), Corchia (49' Piazza), Cipriani (59' Pesciolini), Delli (64' Cerretelli). A disp.: Bellesi. All.: Giovanni Augusti.<br >FCG FLORIA 2000: Becattini, Ulivi (46' Iandelli), Ciampi, Broetto (56' Meini), Pierattini (66' Focardi), Lavagnini, Kostner (45' Martis), Parlanti (66' Sarti), Messina (51' Giuntini), Merola, Marini. All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Sbaccheri di Firenze.<br > RETI: 4' Monaco, 14' Cipriani, 24' Fabbiani, 38' Nencini, 57' Ferrarotti.<br >NOTE: osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime dell'alluvione in Sardegna. Convince in questo decimo turno di campionato la Sestese di Augusti, impostasi nettamente sulla Floria 2000 di Vendrame che si presentava al Biagiotti schierando una nutrita pattuglia di ex rossoblu. Azzeccato &egrave; parso da subito il mix di sostanza e qualit&agrave; che ha permesso all'undici di casa di mantenere equilibrio fra i reparti e di attaccare gli avversari con la necessaria incisivit&agrave;. Gli ospiti hanno sofferto la sistematica azione di raccordo fra centrocampo ed attacco portata avanti da un ritrovato Cipriani, cos&igrave; come la forza di penetrazione di Delli, a sinistra, e le accelerazioni di Corchia, capaci di mantenere sempre sotto pressione la coppia centrale della retroguardia di Campo di Marte. Appena quattro minuti sono trascorsi quando la Sestese piazza l'acuto giusto, con Delli che sfonda a sinistra e fa proseguire in area Corchia, la cui conclusione di esterno &egrave; deviata a terra da Becattini; il pallone si impenna ma dalla parte opposta giunge puntuale a stringere la diagonale d'attacco Monaco che di testa chiude in rete. Il vantaggio infonde morale e fiducia ai rossoblu che sfiorano il raddoppio con una bella combinazione fra Delli e Cipriani, dopodich&eacute; rifiatano un attimo. E subito prova ad approfittarne la Floria 2000, che al 12' sugli sviluppi di un piazzato dalla propria met&agrave; campo arriva alla conclusione con Broetto, sulla sinistra appena dentro l'area, trovando per&ograve; la sicura risposta a terra del giovane (classe 2000) Spagnuolo, chiamato a rimpiazzare i due portieri del '99, entrambi ai box, Bargiacchi per squalifica e Crescioli per infortunio. Due minuti dopo per&ograve;, decisivo nell'economia del match, arriva il raddoppio dei padroni di casa, che trovano ancora un varco a sinistra: stavolta &egrave; Guidotti che sale bene e crossa in area per Cipriani, il quale addomestica il pallone, elude la marcatura e con il consueto mancino incrocia a pelo d'erba alle spalle di Becattini. I ragazzi di Vendrame accusano il colpo e dieci minuti pi&ugrave; tardi subiscono il ko definitivo ad opera di Fabbiani, che irrompe di testa all'altezza del palo lontano sul cross dalla bandierina di destra di Cipriani e fa 3-0. Difficile per la Floria anche l'avvio di ripresa, segnato al 3' dal gran gol di Nencini (buona la sua prova a centrocampo) il quale, su scarico all'indietro di Fabbiani dopo il corner di destra battuto dal solito Cipriani, lascia partire un fendente destinato nel sacco a filo di montante. Cala un po' la tensione nelle file locali e nei dieci minuti che seguono gli ospiti si fanno pi&ugrave; volte minacciosi, prima con Marini, che dopo la momentanea pezza messa dal reattivo Sozzi chiama alla respinta Spagnuolo (7'), poi con Messina, il quale colpisce sporco girandosi in area con troppa libert&agrave;, ed infine con il neo entrato Martis (11'), ben lanciato da Merola: in qualche modo lo ostacolano efficacemente Sozzi e Spagnuolo in uscita. Le sorti del match comunque sono ormai segnate, la Sestese ha gi&agrave; acquisito il risultato e dispone di cambi di valore in grado di garantire continuit&agrave; alla prestazione della squadra. Ecco allora le occasioni per Piazza, rasoterra parato su invito di Monaco, il 5-0 dal limite a firma Ferrarotti, favorito dal corto colpo di testa all'indietro di un centrale avversario (22'), i tentativi da fuori di Donattini, sempre bravo nel ritagliarsi lo spazio per concludere, le belle aperture sugli esterni di Delli Navelli. La Floria dal canto suo cerca il gol della bandiera affidandosi alla regia di Merola, che imposta per Martis e per il vivace Giuntini, un paio di volte fermato in extremis, mentre da sinistra Marini prova a puntare l'area contrastato dagli attenti Guidotti e Fabbiani, abbassatosi sulla linea difensiva dopo l'uscita dal campo per infortunio di Fiesoli. Tanti i cinque minuti di recupero accordati da un comunque positivo sig. Sbaccheri, ma nulla pi&ugrave; cambia. Bene dunque nel complesso la Sestese, della quale abbiamo gi&agrave; sottolineato in cronaca le prestazioni individuali; nella Floria una preferenza a Broetto, Ciampi e Marini. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI