• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Settignanese
  • 3 - 2
  • Forcoli Valdera


SETTIGNANESE: Cappelli 5/6, Sassano 6, Dallera 6 (66' Masi 6+), Soto Aguirre 6/7, Vannozzi 6,5, Franco 6,5, Lusini 5/6 (44' Naldi 6/7), Romolini 5/6 (47' Iacopozzi 6/7), Muto 6,5, Rindori 6-, Lenzi 6,5. A disp.: Bertone, Jorgensen, Romanelli. All.: Maurizio Romei.
FORCOLI VALDERA: Noccetti 5/6, Macelloni 6- (60' Dedaj 6), Camerini 5/6, Capocotta 6,5 (35' De Luca 6-), Marianelli 6, Baggiani 6,5, Menichetti 6+ (68' Di Maria 6), Bruci 6,5, Calloni 6, Tognetti 5/6 (48' Baragatti 6), De Dominicis 6/7. A disp.: Becagli, Salvini, Tenerani. All.: Paolo Barile.

ARBITRO: Matteo Pacini di Empoli 5.

RETI: 16' Lenzi, 31' Capocotta, 43' Baggiani, 54' Iacopozzi, 62' Soto Aguirre.
NOTE: ammoniti Menichetti, Macelloni, De Domenicis.



La Settignanese batte il Forcoli Valdera, aggiudicandosi di misura un importantissimo scontro salvezza, al termine di una partita scoppiettante, non tanto per il gioco quanto per le emozioni. Entrambe le squadre arrivano a questa partita prive di pedine importanti e, dunque, in piena emergenza a causa dei vari squalificati (Reggiani e Ciampi per la Settignanese) e infortunati (Fakhrdinne nel Forcoli Valdera). Nel primo tempo, gran parte delle emozioni si deve alle palle inattive: apre le danze De Dominicis al 12', ma la sua punizione finisce tra le braccia di Cappelli. Sul capovolgimento di fronte, Franco lancia sulla sinistra Lenzi che arriva in area e calcia sul primo palo, trovando solo l'esterno della rete. Al 16' la Settignanese guadagna un buon calcio di punizione sulla trequarti, il tiro di Lenzi è centrale e non dovrebbe trarre in inganno Noccetti, che sorprendentemente non trattiene il pallone, che s'insacca alle sue spalle. E' buona la reazione degli amaranto di Paolo Barile che cercano la via del pari un minuto più tardi con il tiro dalla distanza di Calloni che non trova lo specchio della porta. Al 19', Soto Aguirre favorisce con un bel passaggio filtrante lo scatto sulla destra di Lusini, che entra in area e calcia sul primo palo, Noccetti è bravo a non farsi sorprendere e deviare in calcio d'angolo. Quattro minuti dopo, Bruci ci prova con un calcio di punizione dalla distanza, ma la parabola della sua conclusione termina abbondantemente a lato. Ovviamente, non esistono calci di punizione senza il fischio dell'arbitro Pacini di Empoli, che pecca di eccessiva fiscalità e concede una punizione ai rossoneri sulla trequarti, stavolta è Franco a provarci, il suo tiro manca di un nulla l'incrocio dei pali. Al 28', ci riprova De Dominicis con un bel tiro potente dalla distanza, Cappelli non vuole correre rischi nell'afferrare il pallone e respinge il pericolo in calcio d'angolo. Dopo questo estenuante ping-pong di calci punizione, il Forcoli Valdera trova il pareggio, a sorpresa su azione: 31', Menichetti recupera palla a metà campo e serve lo smarcato Capocotta che, dalla lunga distanza, fa partire un missile di sinistro centrale, Cappelli, non impeccabile, sembra, in un primo momento, capace di trattenere il pericolo salvo poi non riuscirci, spingendo la sfera in rete. Il primo tempo termina con il visibile disappunto di Cappelli (portiere classe 2000 e al debutto nel campionato Giovanissimi Regionali), consolato dal resto della squadra. La ripresa parte con un ritmo di gioco ancor più lento rispetto alla prima frazione fino ad arrivare al 43', minuto in cui inizia una partita totalmente diversa, vietata ai deboli di cuore: ennesima punizione dal limite appannaggio del Forcoli, De Domenicis estrae dal cilindro un destro a giro che trova la base del palo, Baggiani è il più veloce ad avventarsi sul pallone e a scaricare in rete il goal dell'1-2! La situazione è critica per i padroni di casa e mister Romei inserisce forze fresche in attacco come Naldi e Iacopozzi: la mossa risulta assai efficace. 54': calcio d'angolo per i diavoli rossoneri, Franco mette il pallone nel cuore dell'area di rigore, dove ha inizio un caotico batti e ribatti, dal quale ne esce vittorioso Iacopozzi che trafigge Noccetti a pochi passi dalla porta. C'è solo il tempo di rimettere il pallone a centrocampo e di battere il nuovo calcio d'inizio e il Forcoli va vicinissimo al nuovo vantaggio con De Dominicis che riceve palla sulla sinistra, entra in area e prova con un insidioso diagonale a battere Cappelli, che si supera respingendo in uscita la minaccia. La situazione si fa incandescente sul piano nervoso sia dentro che fuori dal campo a causa delle lamentele del pubblico per l'arbitraggio di Pacini, sicuramente insufficiente. Si arriva al 62', minuto chiave per le sorti della gara: altro calcio d'angolo per la Settignanese battuto sempre da Franco, stavolta il cross è lungo e trova la testa di Soto Aguirre che indirizza il pallone sul primo palo dove Noccetti non può arrivare, completando la contro-rimonta. Il Forcoli ci mette tanta buona volontà nel cercare il 3-3 ma non si rende più pericoloso e, al fischio finale, la Settignanese può esultare per una vittoria che, al Ferruccio Valcareggi , mancava da oltre due mesi.

Calciatoripiù
: Visto il risultato finale, non ci sono dubbi nel considerare come Uomini Partita Naldi e Iacopozzi, che hanno mostrato quella grinta che lì davanti stava mancando. Decisivo Soto Aguirre: gioca bene in un ruolo non suo e trova il goal vittoria. Buona anche la gara di Lenzi. Nel Forcoli Valdera, fa ben sperare il giovane De Dominicis, classe 2000: sicuramente il più pericoloso. Hanno ben figurato in questa gara anche Capocotta e Bruci.

Lorenzo Cancemi SETTIGNANESE: Cappelli 5/6, Sassano 6, Dallera 6 (66' Masi 6+), Soto Aguirre 6/7, Vannozzi 6,5, Franco 6,5, Lusini 5/6 (44' Naldi 6/7), Romolini 5/6 (47' Iacopozzi 6/7), Muto 6,5, Rindori 6-, Lenzi 6,5. A disp.: Bertone, Jorgensen, Romanelli. All.: Maurizio Romei.<br >FORCOLI VALDERA: Noccetti 5/6, Macelloni 6- (60' Dedaj 6), Camerini 5/6, Capocotta 6,5 (35' De Luca 6-), Marianelli 6, Baggiani 6,5, Menichetti 6+ (68' Di Maria 6), Bruci 6,5, Calloni 6, Tognetti 5/6 (48' Baragatti 6), De Dominicis 6/7. A disp.: Becagli, Salvini, Tenerani. All.: Paolo Barile.<br > ARBITRO: Matteo Pacini di Empoli 5.<br > RETI: 16' Lenzi, 31' Capocotta, 43' Baggiani, 54' Iacopozzi, 62' Soto Aguirre.<br >NOTE: ammoniti Menichetti, Macelloni, De Domenicis. La Settignanese batte il Forcoli Valdera, aggiudicandosi di misura un importantissimo scontro salvezza, al termine di una partita scoppiettante, non tanto per il gioco quanto per le emozioni. Entrambe le squadre arrivano a questa partita prive di pedine importanti e, dunque, in piena emergenza a causa dei vari squalificati (Reggiani e Ciampi per la Settignanese) e infortunati (Fakhrdinne nel Forcoli Valdera). Nel primo tempo, gran parte delle emozioni si deve alle palle inattive: apre le danze De Dominicis al 12', ma la sua punizione finisce tra le braccia di Cappelli. Sul capovolgimento di fronte, Franco lancia sulla sinistra Lenzi che arriva in area e calcia sul primo palo, trovando solo l'esterno della rete. Al 16' la Settignanese guadagna un buon calcio di punizione sulla trequarti, il tiro di Lenzi &egrave; centrale e non dovrebbe trarre in inganno Noccetti, che sorprendentemente non trattiene il pallone, che s'insacca alle sue spalle. E' buona la reazione degli amaranto di Paolo Barile che cercano la via del pari un minuto pi&ugrave; tardi con il tiro dalla distanza di Calloni che non trova lo specchio della porta. Al 19', Soto Aguirre favorisce con un bel passaggio filtrante lo scatto sulla destra di Lusini, che entra in area e calcia sul primo palo, Noccetti &egrave; bravo a non farsi sorprendere e deviare in calcio d'angolo. Quattro minuti dopo, Bruci ci prova con un calcio di punizione dalla distanza, ma la parabola della sua conclusione termina abbondantemente a lato. Ovviamente, non esistono calci di punizione senza il fischio dell'arbitro Pacini di Empoli, che pecca di eccessiva fiscalit&agrave; e concede una punizione ai rossoneri sulla trequarti, stavolta &egrave; Franco a provarci, il suo tiro manca di un nulla l'incrocio dei pali. Al 28', ci riprova De Dominicis con un bel tiro potente dalla distanza, Cappelli non vuole correre rischi nell'afferrare il pallone e respinge il pericolo in calcio d'angolo. Dopo questo estenuante ping-pong di calci punizione, il Forcoli Valdera trova il pareggio, a sorpresa su azione: 31', Menichetti recupera palla a met&agrave; campo e serve lo smarcato Capocotta che, dalla lunga distanza, fa partire un missile di sinistro centrale, Cappelli, non impeccabile, sembra, in un primo momento, capace di trattenere il pericolo salvo poi non riuscirci, spingendo la sfera in rete. Il primo tempo termina con il visibile disappunto di Cappelli (portiere classe 2000 e al debutto nel campionato Giovanissimi Regionali), consolato dal resto della squadra. La ripresa parte con un ritmo di gioco ancor pi&ugrave; lento rispetto alla prima frazione fino ad arrivare al 43', minuto in cui inizia una partita totalmente diversa, vietata ai deboli di cuore: ennesima punizione dal limite appannaggio del Forcoli, De Domenicis estrae dal cilindro un destro a giro che trova la base del palo, Baggiani &egrave; il pi&ugrave; veloce ad avventarsi sul pallone e a scaricare in rete il goal dell'1-2! La situazione &egrave; critica per i padroni di casa e mister Romei inserisce forze fresche in attacco come Naldi e Iacopozzi: la mossa risulta assai efficace. 54': calcio d'angolo per i diavoli rossoneri, Franco mette il pallone nel cuore dell'area di rigore, dove ha inizio un caotico batti e ribatti, dal quale ne esce vittorioso Iacopozzi che trafigge Noccetti a pochi passi dalla porta. C'&egrave; solo il tempo di rimettere il pallone a centrocampo e di battere il nuovo calcio d'inizio e il Forcoli va vicinissimo al nuovo vantaggio con De Dominicis che riceve palla sulla sinistra, entra in area e prova con un insidioso diagonale a battere Cappelli, che si supera respingendo in uscita la minaccia. La situazione si fa incandescente sul piano nervoso sia dentro che fuori dal campo a causa delle lamentele del pubblico per l'arbitraggio di Pacini, sicuramente insufficiente. Si arriva al 62', minuto chiave per le sorti della gara: altro calcio d'angolo per la Settignanese battuto sempre da Franco, stavolta il cross &egrave; lungo e trova la testa di Soto Aguirre che indirizza il pallone sul primo palo dove Noccetti non pu&ograve; arrivare, completando la contro-rimonta. Il Forcoli ci mette tanta buona volont&agrave; nel cercare il 3-3 ma non si rende pi&ugrave; pericoloso e, al fischio finale, la Settignanese pu&ograve; esultare per una vittoria che, al Ferruccio Valcareggi , mancava da oltre due mesi.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Visto il risultato finale, non ci sono dubbi nel considerare come Uomini Partita <b>Naldi </b>e <b>Iacopozzi</b>, che hanno mostrato quella grinta che l&igrave; davanti stava mancando. Decisivo <b>Soto Aguirre</b>: gioca bene in un ruolo non suo e trova il goal vittoria. Buona anche la gara di <b>Lenzi</b>. Nel Forcoli Valdera, fa ben sperare il giovane <b>De Dominicis</b>, classe 2000: sicuramente il pi&ugrave; pericoloso. Hanno ben figurato in questa gara anche <b>Capocotta </b>e <b>Bruci</b>. Lorenzo Cancemi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI