• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Firenze Sud
  • 7 - 0
  • Galluzzo 2010


FIRENZE SUD: Neri, Pieri, Giannotti, Diotallevi, Galli, Mazzocca, Di Vico, Macchioni, Scarselli, Sciascia, Innocenti. Entrati: Falsini, Genovesi, Spadi, Reali. All.: Alessi.
GALLUZZO 2010: Ceccherini, Pastorelli, Vieri, Zouyr, Fani, Viciani, Fanti, Guerra, Pishynxha, Polo, Fanti. Entrati: Donadi, Ermini, Ciuffi, Parolai, Pecchioli, Milani, Viggiano. All.: Ceccherini.

RETI: 3 Scarselli, Diotallevi, Di Vico, Reali, Sciascia.
NOTE: parziali: 3-0, 4-0, 0-0.



Prima di campionato da incorniciare per il Firenze Sud che controlla il gioco e segna con impressionante facilità aggiudicandosi con pieno merito i primi tre punti dell'anno. Sul fronte opposto, una partita da archiviare in fretta per il Galluzzo che è incappato in una classica giornata storta e, al cospetto di un avversario ben attrezzato come i ragazzi di mister Alessi, non è riuscito a contenere la forza offensiva dei padroni di casa. In tutto questo ci si è messa pure la fortuna per gli ospiti, costretti a rinunciare in partenza a tre titolari in difesa e poi a Parolai e Fani infortunatisi nei primissimi minuti dell'incontro. Il Firenze Sud scende in campo determinato a fare la partita e fin dalle primissime battute prende in mano le redini del gioco, andando al riposo in vantaggio per tre reti a zero: in grandissima evidenza il bomber Scarselli, che realizza una tripletta nello spazio di pochi minuti. Bella in particolar modo la rete del provvisorio due a zero, che arriva con un pregevole pallonetto ai danni del portiere avversario dopo un pregevole uno-due con il compagno Macchioni al limite dei sedici metri gialloblù. Nella ripresa, sfruttando bene i cambi a propria disposizione, il Firenze Sud prende il largo segnando altri quattro gol: il quarto è firmato Diotallevi, il quinto lo realizza invece Di Vico. Prima del nuovo intervallo, spazio anche per la rete di Reali e la settima di Sciascia che, partito palla al piede in velocità, etra i area saltando due avversari e deposita in fondo al sacco con un tiro molto preciso destinato all'angolino. Nel terzo tempo la gara cala di ritmo ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura.

Calciatoripiù: Scarselli, Galli e Diotallevi (Firenze Sud):
I migliori in campo: spiccano per qualità di rendimento nell'ottima prova corale offerta dai padroni di casa; Ceccherini (Galluzzo 2010): Nonostante i gol subiti, il portiere del Galluzzo si rende protagonista dio alcuni buoni interventi fra i pali.

FIRENZE SUD: Neri, Pieri, Giannotti, Diotallevi, Galli, Mazzocca, Di Vico, Macchioni, Scarselli, Sciascia, Innocenti. Entrati: Falsini, Genovesi, Spadi, Reali. All.: Alessi.<br >GALLUZZO 2010: Ceccherini, Pastorelli, Vieri, Zouyr, Fani, Viciani, Fanti, Guerra, Pishynxha, Polo, Fanti. Entrati: Donadi, Ermini, Ciuffi, Parolai, Pecchioli, Milani, Viggiano. All.: Ceccherini.<br > RETI: 3 Scarselli, Diotallevi, Di Vico, Reali, Sciascia.<br >NOTE: parziali: 3-0, 4-0, 0-0. Prima di campionato da incorniciare per il Firenze Sud che controlla il gioco e segna con impressionante facilit&agrave; aggiudicandosi con pieno merito i primi tre punti dell'anno. Sul fronte opposto, una partita da archiviare in fretta per il Galluzzo che &egrave; incappato in una classica giornata storta e, al cospetto di un avversario ben attrezzato come i ragazzi di mister Alessi, non &egrave; riuscito a contenere la forza offensiva dei padroni di casa. In tutto questo ci si &egrave; messa pure la fortuna per gli ospiti, costretti a rinunciare in partenza a tre titolari in difesa e poi a Parolai e Fani infortunatisi nei primissimi minuti dell'incontro. Il Firenze Sud scende in campo determinato a fare la partita e fin dalle primissime battute prende in mano le redini del gioco, andando al riposo in vantaggio per tre reti a zero: in grandissima evidenza il bomber Scarselli, che realizza una tripletta nello spazio di pochi minuti. Bella in particolar modo la rete del provvisorio due a zero, che arriva con un pregevole pallonetto ai danni del portiere avversario dopo un pregevole uno-due con il compagno Macchioni al limite dei sedici metri giallobl&ugrave;. Nella ripresa, sfruttando bene i cambi a propria disposizione, il Firenze Sud prende il largo segnando altri quattro gol: il quarto &egrave; firmato Diotallevi, il quinto lo realizza invece Di Vico. Prima del nuovo intervallo, spazio anche per la rete di Reali e la settima di Sciascia che, partito palla al piede in velocit&agrave;, etra i area saltando due avversari e deposita in fondo al sacco con un tiro molto preciso destinato all'angolino. Nel terzo tempo la gara cala di ritmo ed il risultato non subisce ulteriori modifiche fino al triplice fischio di chiusura. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Scarselli, Galli e Diotallevi (Firenze Sud):</b> I migliori in campo: spiccano per qualit&agrave; di rendimento nell'ottima prova corale offerta dai padroni di casa; <b>Ceccherini (Galluzzo 2010):</b> Nonostante i gol subiti, il portiere del Galluzzo si rende protagonista dio alcuni buoni interventi fra i pali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI