• Esordienti B GIR.E
  • Romaiano
  • 3 - 4
  • Forcoli Valdera


ROMAIANO: Luigi Bottazzo, Lorenzo Bottazzo, Fiumanò, Fiscella, Bertucci, Bisconti, Campigli, Ferrini, Marianelli, Qevani, Mazzarisi, Biagioni, Respino. All.: Luca Fiasconi
FORCOLI VALDERA: Puccioni, Volpi, Turini, Lanzotti, Bartolini, Bettini, Figaro, Bruna, Vianni, Giuntini, Belli, Dell'Agnello, Bracaloni. All.: Cristiano Bucchioni.

RETI: Qevani, Bettini, Bruna, Giuntini, Vianni, Bisconti, autorete pro Romaiano.



Se ne vedono di tutte a Romaiano, in una gara poco adatta ai deboli di cuore; e, dopo un avvio fulminante dei padroni di casa, i Forcoli riesce, con quella che è forse la migliore prestazione della stagione, a regalare la seconda amarezza del torneo ai padroni di casa. I livelli tecnici degli amaranto di Bucchioni non sono certamente cosa nuova, e il Forcoli prova subito a mettere alle strette la squadra di Fiasconi, senza però riuscire a trovare il gol nel primo tempo; anzi, sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Qevani, che spizza in rete di testa la magistrale punizione di Bisconti, ben tagliata sul secondo palo, e sigla l'1-0. Nei primi minuti della ripresa ecco però il pari ospite, a coronamento di una stupenda azione tutta di prima: Belli scambia con Bruna, pronto a innescare Bettini con l'aiuto di Vianni, e la deviazione della punta vale la rete dell'1-1. Da qui in poi la gara si mette in discesa per il Forcoli, a fronte di un Romaiano che non sembra riuscir più a recuperare il disperso bandolo della matassa: così, al culmine di un batti e ribatti sotto la porta biancorossoblù, Bruna anticipa il portiere e porta avanti il muso della macchina amaranto. Nel terzo tempo il Forcoli sembra dunque poter dilagare: Giuntini, lanciato davanti alla porta da un Figaro in grande condizione, allunga, e Vianni fa poker in azione personale sulla destra. Gli ospiti però rischiano di non aver fatto i conti con la proverbiale tenacia del Romaiano, che si porta sul 2-4 con una punizione rasoterra di Bisconti che sorprende il portiere, complice forse anche una deviazione che nulla toglie alla bellezza della conclusione, e mette a segno il clamoroso 3-4 in seguito a un autogol nato da uno scambio tra Campigli e il solito Bisconti sugli sviluppi di un angolo. Il Romaiano ci crede, ma il fortino forcolese, nonostante qualche brivido di troppo, regge bene, e i ragazzi di Bucchioni portano a casa un sonoro successo. CALCIATOREPIÙ: Fiumanò (Romaiano).

ROMAIANO: Luigi Bottazzo, Lorenzo Bottazzo, Fiuman&ograve;, Fiscella, Bertucci, Bisconti, Campigli, Ferrini, Marianelli, Qevani, Mazzarisi, Biagioni, Respino. All.: Luca Fiasconi<br >FORCOLI VALDERA: Puccioni, Volpi, Turini, Lanzotti, Bartolini, Bettini, Figaro, Bruna, Vianni, Giuntini, Belli, Dell'Agnello, Bracaloni. All.: Cristiano Bucchioni.<br > RETI: Qevani, Bettini, Bruna, Giuntini, Vianni, Bisconti, autorete pro Romaiano. Se ne vedono di tutte a Romaiano, in una gara poco adatta ai deboli di cuore; e, dopo un avvio fulminante dei padroni di casa, i Forcoli riesce, con quella che &egrave; forse la migliore prestazione della stagione, a regalare la seconda amarezza del torneo ai padroni di casa. I livelli tecnici degli amaranto di Bucchioni non sono certamente cosa nuova, e il Forcoli prova subito a mettere alle strette la squadra di Fiasconi, senza per&ograve; riuscire a trovare il gol nel primo tempo; anzi, sono proprio i padroni di casa a passare in vantaggio con Qevani, che spizza in rete di testa la magistrale punizione di Bisconti, ben tagliata sul secondo palo, e sigla l'1-0. Nei primi minuti della ripresa ecco per&ograve; il pari ospite, a coronamento di una stupenda azione tutta di prima: Belli scambia con Bruna, pronto a innescare Bettini con l'aiuto di Vianni, e la deviazione della punta vale la rete dell'1-1. Da qui in poi la gara si mette in discesa per il Forcoli, a fronte di un Romaiano che non sembra riuscir pi&ugrave; a recuperare il disperso bandolo della matassa: cos&igrave;, al culmine di un batti e ribatti sotto la porta biancorossobl&ugrave;, Bruna anticipa il portiere e porta avanti il muso della macchina amaranto. Nel terzo tempo il Forcoli sembra dunque poter dilagare: Giuntini, lanciato davanti alla porta da un Figaro in grande condizione, allunga, e Vianni fa poker in azione personale sulla destra. Gli ospiti per&ograve; rischiano di non aver fatto i conti con la proverbiale tenacia del Romaiano, che si porta sul 2-4 con una punizione rasoterra di Bisconti che sorprende il portiere, complice forse anche una deviazione che nulla toglie alla bellezza della conclusione, e mette a segno il clamoroso 3-4 in seguito a un autogol nato da uno scambio tra Campigli e il solito Bisconti sugli sviluppi di un angolo. Il Romaiano ci crede, ma il fortino forcolese, nonostante qualche brivido di troppo, regge bene, e i ragazzi di Bucchioni portano a casa un sonoro successo.<b> CALCIATOREPI&Ugrave;: Fiuman&ograve; </b>(Romaiano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI