• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Firenze A.S.D.
  • 1 - 1
  • San Giusto Le Bagnese


FIRENZE A.S.D.: Anichini, Pallabazzer, Poggi, Caldelli, Ugolini, Petrioli, Materi, Giorgetti, Grundmann, Morreale, Dimaggio, Saccorotti. All.: Mario Nicoli.
SAN GIUSTO L.B.: Pollidoro, Orlandi, Ulissi, Maiorana, Frosini, Canigiani, Ciampi, Travelli, Annunziata, La Mantia, Maldonado, Crifo, Chancasanampa. All.: Alessandro Donati.

RETI: Morreale, La Mantia.
NOTE: Parziali 0-0, 1-1, 0-0.



Una superba prestazione quella delle ragazze guidate da mister Nicoli, nella prima di ritorno. Il risultato potrebbe indurre a pensare a un incontro sostanzialmente equilibrato, ma di fatto occasioni, manovra nel gioco, iniziativa, possesso palla e spettacolo sono a esclusivo appannaggio dei locali. I meccanismi del consistente potenziale, sia offensivo che difensivo a disposizione, hanno funzionato quasi alla perfezione. Qualche evidente imprecisione in fase di finalizzazione ed attenta difesa del San Giusto hanno impedito al Firenze di aggiudicarsi i tre punti. Il primo tempo si è sviluppato interamente nella metà campo della squadra ospite e solo qualche lungo rinvio in fase di disimpegno ha consentito alla sfera di toccare terra nella metà campo dei locali. Lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco, è stretto ai locali che ancora con maggior impeto e determinazione si presentano in campo per il secondo tempo. Sono sufficienti 2 minuti a Morreale per realizzare, con un bel tiro da fuori area, l'1-0. Non tarda la reazione del San Giusto anche se, nel portarsi in avanti, resta comunque in apprensione nel reparto difensivo. Nonostante ciò al 35', su corta respinta delle difesa locale, raccoglie palla La Mantia che con un bel rasoterra realizza il goal del pareggio. Sul risultato di 1-1 si chiude il parziale. Nella terza frazione di gioco sono tante le occasioni che si sono presentate ai locali per portarsi in vantaggio ma incrocio dei pali, bravura dell'estremo difensore e qualche indecisione sotto porta vanificano ogni tentativo. C'è da annotare, verso il termine del tempo, un prodigioso intervento dell'estremo difensore locale su calcio di punizione magistralmente battuto da Travelli e indirizzato all'incrocio dei pali. Con un colpo di reni è riuscita ad evitare un gol che avrebbe avuto il gusto amaro della beffa dopo la pregevole prestazione.
Calciatoripiù
: tutto il collettivo dell'Acf Firenze; il portiere Pollidoro e i due centrali difensivi Canigiani e Frosini (San Giusto).

L.C.D. FIRENZE A.S.D.: Anichini, Pallabazzer, Poggi, Caldelli, Ugolini, Petrioli, Materi, Giorgetti, Grundmann, Morreale, Dimaggio, Saccorotti. All.: Mario Nicoli.<br >SAN GIUSTO L.B.: Pollidoro, Orlandi, Ulissi, Maiorana, Frosini, Canigiani, Ciampi, Travelli, Annunziata, La Mantia, Maldonado, Crifo, Chancasanampa. All.: Alessandro Donati.<br > RETI: Morreale, La Mantia.<br >NOTE: Parziali 0-0, 1-1, 0-0. Una superba prestazione quella delle ragazze guidate da mister Nicoli, nella prima di ritorno. Il risultato potrebbe indurre a pensare a un incontro sostanzialmente equilibrato, ma di fatto occasioni, manovra nel gioco, iniziativa, possesso palla e spettacolo sono a esclusivo appannaggio dei locali. I meccanismi del consistente potenziale, sia offensivo che difensivo a disposizione, hanno funzionato quasi alla perfezione. Qualche evidente imprecisione in fase di finalizzazione ed attenta difesa del San Giusto hanno impedito al Firenze di aggiudicarsi i tre punti. Il primo tempo si &egrave; sviluppato interamente nella met&agrave; campo della squadra ospite e solo qualche lungo rinvio in fase di disimpegno ha consentito alla sfera di toccare terra nella met&agrave; campo dei locali. Lo 0-0 con cui si chiude la prima frazione di gioco, &egrave; stretto ai locali che ancora con maggior impeto e determinazione si presentano in campo per il secondo tempo. Sono sufficienti 2 minuti a Morreale per realizzare, con un bel tiro da fuori area, l'1-0. Non tarda la reazione del San Giusto anche se, nel portarsi in avanti, resta comunque in apprensione nel reparto difensivo. Nonostante ci&ograve; al 35', su corta respinta delle difesa locale, raccoglie palla La Mantia che con un bel rasoterra realizza il goal del pareggio. Sul risultato di 1-1 si chiude il parziale. Nella terza frazione di gioco sono tante le occasioni che si sono presentate ai locali per portarsi in vantaggio ma incrocio dei pali, bravura dell'estremo difensore e qualche indecisione sotto porta vanificano ogni tentativo. C'&egrave; da annotare, verso il termine del tempo, un prodigioso intervento dell'estremo difensore locale su calcio di punizione magistralmente battuto da Travelli e indirizzato all'incrocio dei pali. Con un colpo di reni &egrave; riuscita ad evitare un gol che avrebbe avuto il gusto amaro della beffa dopo la pregevole prestazione. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutto il collettivo dell'Acf Firenze; il portiere <b>Pollidoro</b> e i due centrali difensivi <b>Canigiani e Frosini</b> (San Giusto). L.C.D.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI