• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Firenze A.S.D.
  • 1 - 5
  • Galluzzo 2010


FIRENZE A.S.D.: Anichini, Pucci, Caravaggi, Caldelli, Petrioli, Grundmann, Pallabazzer, Morreale, Pieri, Giorgetti, Dimaggio, Poggi, Rascionato. All.: Mario Nicoli.
GALLUZZO 2010: Ceccherini, Parolai, Pastorelli, Guerra, Boschi, Fani, Viggiano Olga, Milani, Giambra, Pishinxa, Viciani, Polo, Fanti F., Fanti E. All.: Andrea Ceccherini.

ARBITRO: FABBRI di FIRENZE.

RETI: Viciani, Fanti F., Fanti E., Pishinxa, Viggiano, Petrioli.
NOTE: Parziali 0-1, 0-2, 1-2.



Si conclude con una sconfitta il campionato - fase primavera categoria Esordienti A - per le ragazze del Firenze ASD. Una formazione quella di mister Nicoli che ha visto la partecipazione di un cospicuo numero di ragazze del '02 e del '03 per far assaporare anche a loro il gusto del calcio a 11. La meritata vittoria della squadra ospite inizia a farsi strada già al 7' della prima frazione di gioco con un bel tiro del n' 11 Viciani che, recuperata palla dopo un batti e ribatti in area, non lascia scampo all'estremo difensore locale. La partita è piacevole e l'entusiasmo del pubblico, composto e trainante per entrambe le formazioni, sono la riprova dell'impegno in campo delle formazioni. Il secondo tempo è copia di quanto già visto, con squadra ospite che spinge in attacco alla ricerca del risultato pieno ed i locali che, pressati in difesa, vogliono sfruttare il contropiede delle veloci punte. Hanno la meglio gli ospiti che con un secco uno-due di Fanti F. prima e Fanti E. poi, portano sullo 0-3 il risultato alla fine del secondo parziale. Il tema dell'incontro non cambia nel terzo tempo che vede prevalere, sulla difesa locale, lo schieramento offensivo del Galluzzo che porta a 5 le reti di vantaggio con Pishinxa e Viggiano. Sullo scadere del terzo tempo Petrioli realizza per i locali, la rete finale di una entusiasmante stagione calcistica del collettivo. Una piccola ma importantissima particolarità: ad un certo punto, durante l'incontro, su 22 calciatori in campo ben 13 erano ragazze di età compresa tra gli 11 e 15 anni. Per questo la nostra attenzione si rivolge alle ragazze, di nazionalità e luoghi di provenienza molto diversi tra loro ma accomunate da una unica grande passione: il Calcio. Sappiamo bene come tale disciplina sportiva, soprattutto in Italia, sia intesa tipicamente maschile come la danza tipicamente femminile ma siamo anche consapevoli di quanta passione e determinazione i giovani sono in grado di esprimere ed in questo le ragazze sono invidiabili per volontà e convincimento nel ricercare la crescita del movimento.

ldm FIRENZE A.S.D.: Anichini, Pucci, Caravaggi, Caldelli, Petrioli, Grundmann, Pallabazzer, Morreale, Pieri, Giorgetti, Dimaggio, Poggi, Rascionato. All.: Mario Nicoli.<br >GALLUZZO 2010: Ceccherini, Parolai, Pastorelli, Guerra, Boschi, Fani, Viggiano Olga, Milani, Giambra, Pishinxa, Viciani, Polo, Fanti F., Fanti E. All.: Andrea Ceccherini. <br > ARBITRO: FABBRI di FIRENZE.<br > RETI: Viciani, Fanti F., Fanti E., Pishinxa, Viggiano, Petrioli.<br >NOTE: Parziali 0-1, 0-2, 1-2. Si conclude con una sconfitta il campionato - fase primavera categoria Esordienti A - per le ragazze del Firenze ASD. Una formazione quella di mister Nicoli che ha visto la partecipazione di un cospicuo numero di ragazze del '02 e del '03 per far assaporare anche a loro il gusto del calcio a 11. La meritata vittoria della squadra ospite inizia a farsi strada gi&agrave; al 7' della prima frazione di gioco con un bel tiro del n' 11 Viciani che, recuperata palla dopo un batti e ribatti in area, non lascia scampo all'estremo difensore locale. La partita &egrave; piacevole e l'entusiasmo del pubblico, composto e trainante per entrambe le formazioni, sono la riprova dell'impegno in campo delle formazioni. Il secondo tempo &egrave; copia di quanto gi&agrave; visto, con squadra ospite che spinge in attacco alla ricerca del risultato pieno ed i locali che, pressati in difesa, vogliono sfruttare il contropiede delle veloci punte. Hanno la meglio gli ospiti che con un secco uno-due di Fanti F. prima e Fanti E. poi, portano sullo 0-3 il risultato alla fine del secondo parziale. Il tema dell'incontro non cambia nel terzo tempo che vede prevalere, sulla difesa locale, lo schieramento offensivo del Galluzzo che porta a 5 le reti di vantaggio con Pishinxa e Viggiano. Sullo scadere del terzo tempo Petrioli realizza per i locali, la rete finale di una entusiasmante stagione calcistica del collettivo. Una piccola ma importantissima particolarit&agrave;: ad un certo punto, durante l'incontro, su 22 calciatori in campo ben 13 erano ragazze di et&agrave; compresa tra gli 11 e 15 anni. Per questo la nostra attenzione si rivolge alle ragazze, di nazionalit&agrave; e luoghi di provenienza molto diversi tra loro ma accomunate da una unica grande passione: il Calcio. Sappiamo bene come tale disciplina sportiva, soprattutto in Italia, sia intesa tipicamente maschile come la danza tipicamente femminile ma siamo anche consapevoli di quanta passione e determinazione i giovani sono in grado di esprimere ed in questo le ragazze sono invidiabili per volont&agrave; e convincimento nel ricercare la crescita del movimento. ldm




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI