• Giovanissimi Professionisti
  • Prato
  • 1 - 2
  • Fiorentina


PRATO: Colzi, Biagini, Sebastiano, Baggiani, Berlincioni, Borri, Lascialfari, Ferraro, Lazzeri, Ginocchi, Leoncini. A disp.: Lippi, Longo, Cucinotta, Carone, Trotta, Baldi, D'Alcamo. All.: Cristian Calì.
FIORENTINA: Manzari, Macchi, Nizzoli, Fiaschi, Amatucci, Bigetti, Costantini, Aprili, Gori, Falconi, Giulianelli. A disp.: Bertini, Paterno, Cellai B., Cellai L., Nardi, Messini, Vigiani. All.: Leonardo Mazzantini.

ARBITRO: Tridico di Prato.

RETI: 8' rig. Amatucci, 13' Falconi, 42' Lazzeri.



Finisce qui (almeno per ora) la coabitazione in testa alla classifica fra Prato e Fiorentina. Di fronte ad un pubblico numeroso e caloroso, gli ospiti superano di misura il Prato che sull'orlo del baratro sportivo, si è ripreso fino a cercare il pari fino all'ultimo minuto. Partita agonisticamente molto valida, corretta, ben diretta e vinta di misura dalla Fiorentina ma il Prato è uscito dal campo a testa alta. Primo attacco ospite, palla a Gori gran tiro e gran parata di Colzi (2'), la replica locale è in una azione ben orchestrata ma alla fine il tiro non arriva (4'). Ancora qualche minuto e la Fiorentina passa: palla da Giulianelli a Gori che va via bene ma prima che possa calciare da ottima posizione, viene falciato in piena area. Rigore indiscutibile che Amatucci trasforma, spiazzando Colzi (0-1 all'8'). Prato in partita ma la Fiorentina è più concreta e dopo un tiro di Costantini parato (11'), arriva il raddoppio viola con una conclusione di Falconi (0-2 al 13'). La partita sembra incanalata verso un facile successo degli ospiti ma non sarà così. Il Prato reagisce e un bel tiro di Leoncini finisce fuori (16') mentre un tentativo di Ginocchi è bloccato da una spericolata uscita a pugni di Manzari (24'). Lo stesso portiere viola anticipa Ginocchi al 33', poi una punizione locale è ribattuta dalla difesa ospite (34'). Sempre buon momento per il Prato, cross pericoloso di Biagini ma Macchi si salva in bello stile (37'). I segnali della fine del primo tempo si confermano nel secondo con il Prato che vuol riaprire la gara, riuscendovi: punizione di Baggiani, testa di Borri, palla fuori (3'). Ma al secondo tentativo il Prato dimezza lo svantaggio: azione convulsa, entra Lazzeri e batte in rete (1-2 al 7'). Ora la gara si fa più avvincente ed equilibrata: discesa di Aprili, cross, angolo senza esito (10'). Replica Prato con una punizione di Ferraro, parata da Manzari (11'). Poco dopo bel cross degli ospiti, uscita a valanga di Colzi che travolge tutti, compagni compresi, per fortuna sua e della squadra pratese senza danni evidenti (15'). Fuori una punizione di Costantini (17'), poi gran bella azione di Falconi, tiro fuori a fil di palo (19'). Nell'ultimo quarto d'ora il Prato perde un po' la forza che l'aveva contraddistinto nel secondo tempo, poche occasioni create con pericoli veri, Fiorentina che prova a chiuderla, Costantini cross lungo (28'), Vigiani a fil di palo (34'), poi cinque di recupero ma non succede niente di veramente pericoloso. E così la Fiorentina resta sola al comando ma il Prato conferma quanto di buono fatto fin qui e resterà un pericolo per i viola. Buono l'arbitraggio, vincitori e vinti accomunati da un applauso dei numerosi tifosi e usciti dal campo con abbracci e sportività su entrambi i fronti.
Calciatoripiù: Lazzeri
(Prato); Costantini (Fiorentina).

Alessandro Franchi PRATO: Colzi, Biagini, Sebastiano, Baggiani, Berlincioni, Borri, Lascialfari, Ferraro, Lazzeri, Ginocchi, Leoncini. A disp.: Lippi, Longo, Cucinotta, Carone, Trotta, Baldi, D'Alcamo. All.: Cristian Cal&igrave;.<br >FIORENTINA: Manzari, Macchi, Nizzoli, Fiaschi, Amatucci, Bigetti, Costantini, Aprili, Gori, Falconi, Giulianelli. A disp.: Bertini, Paterno, Cellai B., Cellai L., Nardi, Messini, Vigiani. All.: Leonardo Mazzantini.<br > ARBITRO: Tridico di Prato.<br > RETI: 8' rig. Amatucci, 13' Falconi, 42' Lazzeri. Finisce qui (almeno per ora) la coabitazione in testa alla classifica fra Prato e Fiorentina. Di fronte ad un pubblico numeroso e caloroso, gli ospiti superano di misura il Prato che sull'orlo del baratro sportivo, si &egrave; ripreso fino a cercare il pari fino all'ultimo minuto. Partita agonisticamente molto valida, corretta, ben diretta e vinta di misura dalla Fiorentina ma il Prato &egrave; uscito dal campo a testa alta. Primo attacco ospite, palla a Gori gran tiro e gran parata di Colzi (2'), la replica locale &egrave; in una azione ben orchestrata ma alla fine il tiro non arriva (4'). Ancora qualche minuto e la Fiorentina passa: palla da Giulianelli a Gori che va via bene ma prima che possa calciare da ottima posizione, viene falciato in piena area. Rigore indiscutibile che Amatucci trasforma, spiazzando Colzi (0-1 all'8'). Prato in partita ma la Fiorentina &egrave; pi&ugrave; concreta e dopo un tiro di Costantini parato (11'), arriva il raddoppio viola con una conclusione di Falconi (0-2 al 13'). La partita sembra incanalata verso un facile successo degli ospiti ma non sar&agrave; cos&igrave;. Il Prato reagisce e un bel tiro di Leoncini finisce fuori (16') mentre un tentativo di Ginocchi &egrave; bloccato da una spericolata uscita a pugni di Manzari (24'). Lo stesso portiere viola anticipa Ginocchi al 33', poi una punizione locale &egrave; ribattuta dalla difesa ospite (34'). Sempre buon momento per il Prato, cross pericoloso di Biagini ma Macchi si salva in bello stile (37'). I segnali della fine del primo tempo si confermano nel secondo con il Prato che vuol riaprire la gara, riuscendovi: punizione di Baggiani, testa di Borri, palla fuori (3'). Ma al secondo tentativo il Prato dimezza lo svantaggio: azione convulsa, entra Lazzeri e batte in rete (1-2 al 7'). Ora la gara si fa pi&ugrave; avvincente ed equilibrata: discesa di Aprili, cross, angolo senza esito (10'). Replica Prato con una punizione di Ferraro, parata da Manzari (11'). Poco dopo bel cross degli ospiti, uscita a valanga di Colzi che travolge tutti, compagni compresi, per fortuna sua e della squadra pratese senza danni evidenti (15'). Fuori una punizione di Costantini (17'), poi gran bella azione di Falconi, tiro fuori a fil di palo (19'). Nell'ultimo quarto d'ora il Prato perde un po' la forza che l'aveva contraddistinto nel secondo tempo, poche occasioni create con pericoli veri, Fiorentina che prova a chiuderla, Costantini cross lungo (28'), Vigiani a fil di palo (34'), poi cinque di recupero ma non succede niente di veramente pericoloso. E cos&igrave; la Fiorentina resta sola al comando ma il Prato conferma quanto di buono fatto fin qui e rester&agrave; un pericolo per i viola. Buono l'arbitraggio, vincitori e vinti accomunati da un applauso dei numerosi tifosi e usciti dal campo con abbracci e sportivit&agrave; su entrambi i fronti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Lazzeri </b>(Prato); <b>Costantini </b>(Fiorentina). Alessandro Franchi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI