• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Empoli
  • 1 - 0
  • Olimpia Firenze


EMPOLI: Fontanelli, Farnesi, Indragoli, Re, Di Bella, Regoli, Disegni, Ignacchiti, Manfredini, Fiorito, Corsi, Renzi, Santelli, Gradi. All.: Francesco Nuti.
OLIMPIA FIRENZE: Sacchi, Masi, Frassineti, Mazzanti, Mecatti, Celentano, Tagliaferri, Petrioli, Saturni, Ballini, De Salvador, Pesucci, Notarelli, Cambò, Rocchini. All.: Lorenzo Bambi.

RETI: Disegni.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0.



Principia l'anno nuovo e con esso prende il via la seconda fase del campionato Esordienti, denominata primaverile perché in essa sbocciano talenti come fiori e si respira nell'aria profumo di gran calcio. La conferma arriva rapida da Monteboro, dove nel primo turno del blasonatissimo girone C si affrontano due compagini ricche di talento e tradizione quali Empoli e Olimpia Firenze: la prima vien da sempre preceduta dalla propria fama, e da sempre la conferma sfornando annate e prestazioni da far spellare le mani, la seconda la fama (e le vittorie) se le è costruite negli anni facendosi spazio tra le grandi del calcio fiorentino. Come da pronostico e premesse, azzurri e gialloneri divertono il pubblico con tre tempi ad alto coefficiente di spettacolarità: nel primo sono le api di Campo Marte a farsi preferire per prontezza offensiva e gusto nel fraseggio, e soltanto per centimetri Frassineti si vede annullare lo 0-1 causa offside. Stranito dal palleggio rivale, l'Empoli impiega quasi l'intera frazione per entrare in gara, ma al rientro dalla pausa fa subito intendere quanto la musica sia variata d'improvviso: Corsi fa le prove spedendo di poco a lato l'ottimo assist servitogli da Re, scappato sulla sinistra, mentre poco dopo è Disegni a trovare maggior fortuna su un'azione in fotocopia, insaccando all'angolino la preziosa palla messa in mezzo da Ignacchiti. L'Olimpia sbanda e rischia grosso, sopratutto quando in avvio di terzo tempo Fiorito protegge bene la sfera e manda in porta Renzi, fermato da un Sacchi a dir poco felino, ma nel finale l'occasione più ghiotta se la procurano proprio i gialloneri che si producono in una ripartenza da manuale ma sprecano tutto sul più bello, arrendendosi così al definitivo 1-0: un punteggio che fa esultare Nuti e i suoi ragazzi, autori di una grande gara, ma che non cancella certo i tanti meriti del gruppo guidato da Lorenzo Bambi. Una cosa è certa, Empoli e Olimpia sono due tra le stelle più luminose di questa costellazione chiamata girone C: ci sarà da divertirsi.
Calciatoripiù
: palma di migliore in campo va a Disegni, autore del gol vittoria e di tante giocate di qualità.

EMPOLI: Fontanelli, Farnesi, Indragoli, Re, Di Bella, Regoli, Disegni, Ignacchiti, Manfredini, Fiorito, Corsi, Renzi, Santelli, Gradi. All.: Francesco Nuti. <br >OLIMPIA FIRENZE: Sacchi, Masi, Frassineti, Mazzanti, Mecatti, Celentano, Tagliaferri, Petrioli, Saturni, Ballini, De Salvador, Pesucci, Notarelli, Camb&ograve;, Rocchini. All.: Lorenzo Bambi. <br > RETI: Disegni.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 0-0. Principia l'anno nuovo e con esso prende il via la seconda fase del campionato Esordienti, denominata primaverile perch&eacute; in essa sbocciano talenti come fiori e si respira nell'aria profumo di gran calcio. La conferma arriva rapida da Monteboro, dove nel primo turno del blasonatissimo girone C si affrontano due compagini ricche di talento e tradizione quali Empoli e Olimpia Firenze: la prima vien da sempre preceduta dalla propria fama, e da sempre la conferma sfornando annate e prestazioni da far spellare le mani, la seconda la fama (e le vittorie) se le &egrave; costruite negli anni facendosi spazio tra le grandi del calcio fiorentino. Come da pronostico e premesse, azzurri e gialloneri divertono il pubblico con tre tempi ad alto coefficiente di spettacolarit&agrave;: nel primo sono le api di Campo Marte a farsi preferire per prontezza offensiva e gusto nel fraseggio, e soltanto per centimetri Frassineti si vede annullare lo 0-1 causa offside. Stranito dal palleggio rivale, l'Empoli impiega quasi l'intera frazione per entrare in gara, ma al rientro dalla pausa fa subito intendere quanto la musica sia variata d'improvviso: Corsi fa le prove spedendo di poco a lato l'ottimo assist servitogli da Re, scappato sulla sinistra, mentre poco dopo &egrave; Disegni a trovare maggior fortuna su un'azione in fotocopia, insaccando all'angolino la preziosa palla messa in mezzo da Ignacchiti. L'Olimpia sbanda e rischia grosso, sopratutto quando in avvio di terzo tempo Fiorito protegge bene la sfera e manda in porta Renzi, fermato da un Sacchi a dir poco felino, ma nel finale l'occasione pi&ugrave; ghiotta se la procurano proprio i gialloneri che si producono in una ripartenza da manuale ma sprecano tutto sul pi&ugrave; bello, arrendendosi cos&igrave; al definitivo 1-0: un punteggio che fa esultare Nuti e i suoi ragazzi, autori di una grande gara, ma che non cancella certo i tanti meriti del gruppo guidato da Lorenzo Bambi. Una cosa &egrave; certa, Empoli e Olimpia sono due tra le stelle pi&ugrave; luminose di questa costellazione chiamata girone C: ci sar&agrave; da divertirsi. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: palma di migliore in campo va a <b>Disegni</b>, autore del gol vittoria e di tante giocate di qualit&agrave;.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI