• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Affrico
  • 2 - 1
  • Ponte Rondinella Marzocco


AFFRICO: Scheggi, Fabbrini, De Palma, Moretti, Renzi, Nerozzi, Senthilkumar, Cortini, Geri, Ruocco, Peschi. A disp.: Cannoni, Rensi, Syla, Vascelli, Rosi, Gutierrez, Maffezzoli. All.: Mirco Torrini.
PONTE RONDINELLA: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Abdelhamid, Crisà, Frroku, De Paoli, Francioni. A disp.: Zvietich, Vanni, Feni, Angeli. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: Bisceglia di Firenze.

RETI: 18' Moretti, 28' Ruocco, 59' Frroku.
PARZIALI: 1-0; 1-0; 0-1.
NOTE: Calci d'angolo 1-4.



Vince l'Affrico sulla Rondinella grazie al colpo sicuro di Moretti e a un immancabile Ruocco. Tre punti guadagnati con grande merito dai ragazzi di mister Torrini, ospiti pericolosi solo nel terzo tempo dove Frroku prima sbaglia e poi ripara su punizione mettendo a segno il gol della speranza. I locali scendono in campo con un 4-2-3-1, con Geri davanti aiutato da Ruocco, mentre gli ospiti partono con un 4-3-3, con Frroku pronto a colpire. I padroni di casa tengono una difesa molto alta e riescono a mettere pressione agli avversari, subito chiusi nella loro metà campo. Al 3' Moretti imbastisce una bella manovra di gioco con il supporto di tutto il reparto d'attacco: il pallone finisce tra i piedi di Ruocco, che lascia per la conclusione da fuori di Cortini, il risultato è una parabola quasi perfetta che scheggia la traversa, ma il portiere esce a protezione della sfera. In questa fase di gioco spinge molto la formazione locale grazie alle iniziative di Senthilkumar, ma purtroppo gli assist e le palle-gol create non vengono sfruttate al meglio da Ruocco e Geri. Al 18' Moretti risolve e sblocca il vantaggio: dopo una mischia il pallone finisce fuori dall'area di rigore, il destro è una parabola fantastica che s'incastra sotto la traversa, 1-0. Nel secondo tempo poche occasioni da ambo le parti, ma dopo appena 8 minuti Rosi sfonda sulla fascia sinistra ed effettua un passaggio al limite dell'area per Ruocco, che da vero bomber cambia passo, si accentra e con un destro preciso raddoppia il risultato. L'ampia percentuale di possesso palla a favore dell' Affrico non viene sfruttata e al 37' Rosi intercetta a centrocampo il rinvio dell'estremo difensore, triangola in maniera perfetta con Ruocco, ma da dentro l'area non riesce a concludere in porta. Nel terzo tempo sempre locali avanti, al 53' Ruocco guida l'attacco e, dribblando i difensori rivali, si porta dentro l'area di rigore, il portiere si tuffa sui piedi dell'attaccante senza trattenere il pallone, di astuzia Geri ne approfitta per calciare a botta sicura ma Aldobrandi rimedia all'errore e para la conclusione. Al 55' la Rondinella si risveglia in contropiede con una grandissima azione sviluppata sulla fascia destra da Frroku, il ragazzo macina chilometri, poi in area di rigore, invece di servire Crisà, libero al centro, si fa ingolosire dalla posizione favorevole con un tiro troppo potente e di fuori misura. Ad un minuto dalla fine gli ospiti guadagnano una punizione d'oro, al limite dell'area di rigore: da distanza ravvicinata stavolta Frroku non sbaglia, il pallonetto supera la barriera e gonfia la rete, Scheggi si tuffa ma non arriva sul pallone. Non c'è però più molto tempo per le speranze degli ospiti e la partita si conclude con il successo dei padroni di casa.
Calciatoripiù
: Ruocco (Affrico), sempre pericoloso in attacco, gioca per la squadra e si fa sempre trovare dai compagni, sforna assist interessanti e mette a segno un gol da vero bomber; Peccato per la mancata doppietta. Senthilkumar (Affrico), giocatore di sostanza, imposta il gioco della squadra soprattutto nel primo tempo con ottimi passaggi. Rosi (Affrico), entra bene in partita e in sintonia con Ruocco, i due si divertono nella seconda parte del match ai danni della difesa rivale, bene gli scatti sulla fascia. Frroku (Ponte Rond.), buona prestazione, uno dei pochi giocatori ospiti che si rende pericoloso fuori e dentro l'area di rigore; è lui l'autore del gol. Crisà (Ponte Rond.), buoni i suoi movimenti, si libera spesso dalla marcatura, buoni i passaggi e resiste sui contrasti.

Davide Bolognini AFFRICO: Scheggi, Fabbrini, De Palma, Moretti, Renzi, Nerozzi, Senthilkumar, Cortini, Geri, Ruocco, Peschi. A disp.: Cannoni, Rensi, Syla, Vascelli, Rosi, Gutierrez, Maffezzoli. All.: Mirco Torrini.<br >PONTE RONDINELLA: Aldobrandi, Ringressi, Pollastri, Acciai, Bidal, Zuffanelli, Abdelhamid, Cris&agrave;, Frroku, De Paoli, Francioni. A disp.: Zvietich, Vanni, Feni, Angeli. All.: Alberto Malusci.<br > ARBITRO: Bisceglia di Firenze.<br > RETI: 18' Moretti, 28' Ruocco, 59' Frroku.<br >PARZIALI: 1-0; 1-0; 0-1.<br >NOTE: Calci d'angolo 1-4. Vince l'Affrico sulla Rondinella grazie al colpo sicuro di Moretti e a un immancabile Ruocco. Tre punti guadagnati con grande merito dai ragazzi di mister Torrini, ospiti pericolosi solo nel terzo tempo dove Frroku prima sbaglia e poi ripara su punizione mettendo a segno il gol della speranza. I locali scendono in campo con un 4-2-3-1, con Geri davanti aiutato da Ruocco, mentre gli ospiti partono con un 4-3-3, con Frroku pronto a colpire. I padroni di casa tengono una difesa molto alta e riescono a mettere pressione agli avversari, subito chiusi nella loro met&agrave; campo. Al 3' Moretti imbastisce una bella manovra di gioco con il supporto di tutto il reparto d'attacco: il pallone finisce tra i piedi di Ruocco, che lascia per la conclusione da fuori di Cortini, il risultato &egrave; una parabola quasi perfetta che scheggia la traversa, ma il portiere esce a protezione della sfera. In questa fase di gioco spinge molto la formazione locale grazie alle iniziative di Senthilkumar, ma purtroppo gli assist e le palle-gol create non vengono sfruttate al meglio da Ruocco e Geri. Al 18' Moretti risolve e sblocca il vantaggio: dopo una mischia il pallone finisce fuori dall'area di rigore, il destro &egrave; una parabola fantastica che s'incastra sotto la traversa, 1-0. Nel secondo tempo poche occasioni da ambo le parti, ma dopo appena 8 minuti Rosi sfonda sulla fascia sinistra ed effettua un passaggio al limite dell'area per Ruocco, che da vero bomber cambia passo, si accentra e con un destro preciso raddoppia il risultato. L'ampia percentuale di possesso palla a favore dell' Affrico non viene sfruttata e al 37' Rosi intercetta a centrocampo il rinvio dell'estremo difensore, triangola in maniera perfetta con Ruocco, ma da dentro l'area non riesce a concludere in porta. Nel terzo tempo sempre locali avanti, al 53' Ruocco guida l'attacco e, dribblando i difensori rivali, si porta dentro l'area di rigore, il portiere si tuffa sui piedi dell'attaccante senza trattenere il pallone, di astuzia Geri ne approfitta per calciare a botta sicura ma Aldobrandi rimedia all'errore e para la conclusione. Al 55' la Rondinella si risveglia in contropiede con una grandissima azione sviluppata sulla fascia destra da Frroku, il ragazzo macina chilometri, poi in area di rigore, invece di servire Cris&agrave;, libero al centro, si fa ingolosire dalla posizione favorevole con un tiro troppo potente e di fuori misura. Ad un minuto dalla fine gli ospiti guadagnano una punizione d'oro, al limite dell'area di rigore: da distanza ravvicinata stavolta Frroku non sbaglia, il pallonetto supera la barriera e gonfia la rete, Scheggi si tuffa ma non arriva sul pallone. Non c'&egrave; per&ograve; pi&ugrave; molto tempo per le speranze degli ospiti e la partita si conclude con il successo dei padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: <b>Ruocco </b>(Affrico), sempre pericoloso in attacco, gioca per la squadra e si fa sempre trovare dai compagni, sforna assist interessanti e mette a segno un gol da vero bomber; Peccato per la mancata doppietta. <b>Senthilkumar </b>(Affrico), giocatore di sostanza, imposta il gioco della squadra soprattutto nel primo tempo con ottimi passaggi. <b>Rosi </b>(Affrico), entra bene in partita e in sintonia con Ruocco, i due si divertono nella seconda parte del match ai danni della difesa rivale, bene gli scatti sulla fascia. <b>Frroku </b>(Ponte Rond.), buona prestazione, uno dei pochi giocatori ospiti che si rende pericoloso fuori e dentro l'area di rigore; &egrave; lui l'autore del gol. <b>Cris&agrave; </b>(Ponte Rond.), buoni i suoi movimenti, si libera spesso dalla marcatura, buoni i passaggi e resiste sui contrasti. Davide Bolognini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI