• Giovanissimi Professionisti
  • Pisa
  • 0 - 2
  • Citta di Pontedera


PISA: Di Pietro, Pantani (65' Lelli), Nannetti (48' Masini), Accorsini, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Razzauti (47' Volpi), Montagnani, Benedini (47' Baronti). A disp.: Berti, Lioci, Della Bartola. All. Dario Ficini.
PONTEDERA: Campinotti, Colombini, Innocenti, Nacci (50' Martucci), Di Bella (67' Braccini), Paoli, Novi, Magozzi, Scarpa (60' Ricciarelli), Gradi (36' Dushku), Bardotti. A disp.: Cioni. All.: Manolo Dal Bo'.

ARBITRO: Antonio Russello di Pisa.

RETI: 27' Scarpa, 74' Magozzi.
NOTE: ammoniti Passoni, Nacci e Magozzi; angoli: 5-2; recupero: 0' + 5'.



Pontedera corsaro sul campo del Pisa. Al Gemignani i granata passano 2-0 e conquistano il derby. Scarpa nel finale di primo tempo porta in vantaggio i suoi, in pieno recupero arriva il raddoppio di Magozzi in contropiede. Quinto successo stagionale per i ragazzi di Dal Bo', che salgono a quota 20 punti in classifica. Pronti-via, nella fase di studio iniziale regna l'equilibrio e le squadre faticano a trovare spazi. Il primo tiro in porta arriva al 9' con la punizione rasoterra di Passoni dalla destra neutralizzata senza problemi da Campinotti. Cinque minuti più tardi altro squillo nerazzurro, sempre su calcio piazzato: il destro a giro di Matteoli sorvola di poco la traversa. Il Pisa è più intraprendente e, al 17', si rende ancora pericoloso in zona offensiva. Spunto di Montagnani al limite dell'area, dribbling e tiro; la sfera, deviata da un difensore granata, arriva in area di rigore a Benedini, il quale calcia debolmente: il portiere ospite para a terra. Al 19' si fa vivo il Pontedera in avanti. Corner dalla destra, colpo di testa in mischia da parte di un giocatore granata, Di Pietro la fa sua. Sul ribaltamento di fronte occasione per i padroni di casa. Punizione di Passoni dalla destra, girata di Razzauti in area piccola, Campinotti blocca. La risposta del Pontedera arriva tre minuti dopo quando, sugli sviluppi di una respinta della retroguardia, il sinistro di Innocenti termina a pochi centimetri dal palo alla destra di Di Pietro. Al 24' iniziativa personale di Novi, che scappa sulla destra e, in area di rigore, si allunga leggermente il pallone favorendo l'uscita bassa del portiere nerazzurro. Passano tre minuti e il match si sblocca. Numero di Bardotti, che, al limite dell'area, semina avversari come birilli e calcia col mancino; Scarpa intercetta e, di prima intenzione, manda il pallone in fondo al sacco con un tocco da distanza ravvicinata. Si va al riposo con il Pontedera avanti di una lunghezza. Dopo pochi secondi della ripresa chance per il Pisa con Razzauti che, in area di rigore, viene chiuso in corner prima di battere a rete dal recupero provvidenziale di un difensore. Al 37' ospiti vicinissimi al raddoppio. Il neo-entrato Dushku va via a Del Pecchia ed entra in area di rigore: Di Pietro è super sulla conclusione del numero 14 e devia in corner. Sul tiro dalla bandierina altro brivido per i nerazzurri; Paoli svetta, ma manca di poco il bersaglio. Al 40' squillo nerazzurro con la punizione di Passoni dai 25 metri che non impensierisce Campinotti. Un minuto dopo Pontedera ancora vicino al raddoppio. Novi sfonda sulla destra, cross invitante al centro per Bardotti, il quale allarga troppo il piatto e manda di poco a lato. Al 44' Matteoli va via sulla sinistra, entra in area di rigore e termina a terra dopo un contatto con Paoli: il portiere granata raccoglie la sfera, il direttore di gara lascia proseguire. Al 45' proprio Matteoli ci prova su calcio piazzato dai 25 metri, Campinotti fa buona guardia sul destro a giro del numero 7 nerazzurro e blocca. Tre minuti dopo altro squillo nerazzurro, ancora con Matteoli. Il numero 7 va via in dribbling ad un avversario e, dai venti metri, lascia partire un rasoterra: Campinotti si allunga e devia in corner. Il Pisa prova a premere e ad alzare il baricentro. Al 58' sono gli ospiti ad avere un'occasione con Novi, il quale va via di forza sulla destra e prova il tiro, ma non inquadra lo specchio della porta. Pochi secondi dopo Pontedera ancora pericoloso con una bella trama offensiva tutta di prima. Gran filtrante di Magozzi dalla sinistra a pescare in area di rigore Scarpa: provvidenziale e coraggiosa uscita bassa di Di Pietro, che anticipa l'attaccante. Nel finale saltano gli schermi: i nerazzurri si riversano in avanti, Del Pecchia va a fare il centravanti. Al 67' Baronti ci prova con un destro insidioso, pallone alto sopra la traversa. Due minuti più tardi Del Pecchia, spalle alla porta in area di rigore, fa la sponda proprio per Baronti: la conclusione del numero 16 viene neutralizzata da Campinotti. A tempo scaduto chance clamorosa per il Pontedera in contropiede. Dushku scappa sulla destra ed entra in area di rigore: Di Pietro, strepitoso, dice di no. In pieno recupero i granata colpiscono e raddoppiano. Dushku, incontenibile quando parte in velocità, va via sulla fascia e confeziona un assist delizioso per Innocenti; Di Pietro compie un miracolo sul mancino del terzino ospite, ma non può nulla sul tap-in di Magozzi, il quale irrompe e fa 2-0 con un destro preciso dal limite dell'area.
Calciatoripiù: Scarpa, Dushku, Novi e Magozzi
(Pontedera); Matteoli, Montagnani e Di Pietro (Pisa).

Alessandro Marone PISA: Di Pietro, Pantani (65' Lelli), Nannetti (48' Masini), Accorsini, Provinzano, Del Pecchia, Matteoli, Passoni, Razzauti (47' Volpi), Montagnani, Benedini (47' Baronti). A disp.: Berti, Lioci, Della Bartola. All. Dario Ficini.<br >PONTEDERA: Campinotti, Colombini, Innocenti, Nacci (50' Martucci), Di Bella (67' Braccini), Paoli, Novi, Magozzi, Scarpa (60' Ricciarelli), Gradi (36' Dushku), Bardotti. A disp.: Cioni. All.: Manolo Dal Bo'.<br > ARBITRO: Antonio Russello di Pisa.<br > RETI: 27' Scarpa, 74' Magozzi.<br >NOTE: ammoniti Passoni, Nacci e Magozzi; angoli: 5-2; recupero: 0' + 5'. Pontedera corsaro sul campo del Pisa. Al Gemignani i granata passano 2-0 e conquistano il derby. Scarpa nel finale di primo tempo porta in vantaggio i suoi, in pieno recupero arriva il raddoppio di Magozzi in contropiede. Quinto successo stagionale per i ragazzi di Dal Bo', che salgono a quota 20 punti in classifica. Pronti-via, nella fase di studio iniziale regna l'equilibrio e le squadre faticano a trovare spazi. Il primo tiro in porta arriva al 9' con la punizione rasoterra di Passoni dalla destra neutralizzata senza problemi da Campinotti. Cinque minuti pi&ugrave; tardi altro squillo nerazzurro, sempre su calcio piazzato: il destro a giro di Matteoli sorvola di poco la traversa. Il Pisa &egrave; pi&ugrave; intraprendente e, al 17', si rende ancora pericoloso in zona offensiva. Spunto di Montagnani al limite dell'area, dribbling e tiro; la sfera, deviata da un difensore granata, arriva in area di rigore a Benedini, il quale calcia debolmente: il portiere ospite para a terra. Al 19' si fa vivo il Pontedera in avanti. Corner dalla destra, colpo di testa in mischia da parte di un giocatore granata, Di Pietro la fa sua. Sul ribaltamento di fronte occasione per i padroni di casa. Punizione di Passoni dalla destra, girata di Razzauti in area piccola, Campinotti blocca. La risposta del Pontedera arriva tre minuti dopo quando, sugli sviluppi di una respinta della retroguardia, il sinistro di Innocenti termina a pochi centimetri dal palo alla destra di Di Pietro. Al 24' iniziativa personale di Novi, che scappa sulla destra e, in area di rigore, si allunga leggermente il pallone favorendo l'uscita bassa del portiere nerazzurro. Passano tre minuti e il match si sblocca. Numero di Bardotti, che, al limite dell'area, semina avversari come birilli e calcia col mancino; Scarpa intercetta e, di prima intenzione, manda il pallone in fondo al sacco con un tocco da distanza ravvicinata. Si va al riposo con il Pontedera avanti di una lunghezza. Dopo pochi secondi della ripresa chance per il Pisa con Razzauti che, in area di rigore, viene chiuso in corner prima di battere a rete dal recupero provvidenziale di un difensore. Al 37' ospiti vicinissimi al raddoppio. Il neo-entrato Dushku va via a Del Pecchia ed entra in area di rigore: Di Pietro &egrave; super sulla conclusione del numero 14 e devia in corner. Sul tiro dalla bandierina altro brivido per i nerazzurri; Paoli svetta, ma manca di poco il bersaglio. Al 40' squillo nerazzurro con la punizione di Passoni dai 25 metri che non impensierisce Campinotti. Un minuto dopo Pontedera ancora vicino al raddoppio. Novi sfonda sulla destra, cross invitante al centro per Bardotti, il quale allarga troppo il piatto e manda di poco a lato. Al 44' Matteoli va via sulla sinistra, entra in area di rigore e termina a terra dopo un contatto con Paoli: il portiere granata raccoglie la sfera, il direttore di gara lascia proseguire. Al 45' proprio Matteoli ci prova su calcio piazzato dai 25 metri, Campinotti fa buona guardia sul destro a giro del numero 7 nerazzurro e blocca. Tre minuti dopo altro squillo nerazzurro, ancora con Matteoli. Il numero 7 va via in dribbling ad un avversario e, dai venti metri, lascia partire un rasoterra: Campinotti si allunga e devia in corner. Il Pisa prova a premere e ad alzare il baricentro. Al 58' sono gli ospiti ad avere un'occasione con Novi, il quale va via di forza sulla destra e prova il tiro, ma non inquadra lo specchio della porta. Pochi secondi dopo Pontedera ancora pericoloso con una bella trama offensiva tutta di prima. Gran filtrante di Magozzi dalla sinistra a pescare in area di rigore Scarpa: provvidenziale e coraggiosa uscita bassa di Di Pietro, che anticipa l'attaccante. Nel finale saltano gli schermi: i nerazzurri si riversano in avanti, Del Pecchia va a fare il centravanti. Al 67' Baronti ci prova con un destro insidioso, pallone alto sopra la traversa. Due minuti pi&ugrave; tardi Del Pecchia, spalle alla porta in area di rigore, fa la sponda proprio per Baronti: la conclusione del numero 16 viene neutralizzata da Campinotti. A tempo scaduto chance clamorosa per il Pontedera in contropiede. Dushku scappa sulla destra ed entra in area di rigore: Di Pietro, strepitoso, dice di no. In pieno recupero i granata colpiscono e raddoppiano. Dushku, incontenibile quando parte in velocit&agrave;, va via sulla fascia e confeziona un assist delizioso per Innocenti; Di Pietro compie un miracolo sul mancino del terzino ospite, ma non pu&ograve; nulla sul tap-in di Magozzi, il quale irrompe e fa 2-0 con un destro preciso dal limite dell'area. <b> Calciatoripi&ugrave;: Scarpa, Dushku, Novi e Magozzi</b> (Pontedera); <b> Matteoli, Montagnani e Di Pietro </b>(Pisa). Alessandro Marone




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI